Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria biochimica

La rivoluzione delle biotecnologie e la trasformazione del paesaggio agrario
18,08

Drugs analysis I

Drugs analysis I

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2019

pagine: 598

Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
50,00

Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Terry A. Brown

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2017

pagine: 352

43,80

Il caso OGM. Il dibattito sugli organismi geneticamente modificati

Il caso OGM. Il dibattito sugli organismi geneticamente modificati

Roberto Defez

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 145

Sugli OGM ci si limita a schierarsi. Il tema, al contrario, va affrontato con raziocinio: gli OGM ci riguardano. E non solo perché dal 1996 sono entrati a far parte della nostra alimentazione. Ci riguardano perché con essi si gioca il futuro dell'economia, dell'agricoltura, dell'ambiente in cui viviamo. Ci riguardano perché con gli OGM produciamo il meglio del made in Italy esportato in tutto il mondo, dalla moda all'agroalimentare. Ma allora perché c'è chi diffonde paure e sospetti senza fornire dati, documenti e statistiche? Quali interessi si nascondono dentro al piatto che mettiamo in tavola tutti i giorni?
11,00

Biosensors and biotechnology for environmental monitoring. 46° International symposium

Biosensors and biotechnology for environmental monitoring. 46° International symposium

G. Franco Greppi, Stefania Mura

Libro: Copertina morbida

editore: EDES

anno edizione: 2012

pagine: 184

L'era post-genomica ha assistito al rapido sviluppo di nuovi metodi per lo studio di complessi profili proteici e per l'espressione genica in tessuti e cellule. Questo nuovo campo di ricerca, comunemente denominato genomica funzionale, focalizza l'attenzione sulla dissezione delle reti molecolari che sono alla base delle funzioni cellulari e dei processi fisiologici. L'analisi del proteoma, definito come la caratterizzazione del contenuto proteico di cellule, tessuti, organi o fluidi biologici espresso da un genoma, mira allo studio dei complessi schemi di espressione e di trasformazione delle proteine prodotte da un organismo vivente. Diversamente dal "genoma", il termine "proteoma" definisce uno stato dinamico soggetto ad una moltitudine di cambiamenti di natura molto differente come la crescita, il differenziamento, il trattamento con farmaci, la malattia e così via. Negli anni '70, O'Farrel riportò che gli strumenti proteomici avrebbero incluso tecnologie basate su metodi elettroforetici e cromatografici. Recentemente, nuove tecniche basate sulla spettrometria di massa (MS) e tecnologie bioinformatiche hanno ampliato lo spettro degli strumenti proteomici.
15,00

Use of microorganism in the removal of pollutants from the wastewater
12,50

OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?

OGM tra leggende e realtà. Chi ha paura degli organismi geneticamente modificati?

Dario Bressanini

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2009

pagine: 224

Quali piante geneticamente modificate si coltivano nel mondo, e perché? Le mangiamo anche noi? Chi guadagna dalla brevettazione di nuove forme di vita vegetali? È vero che gli OGM sono sterili? E che cos'è il gene terminator? Sono tutte domande a cui questo libro dà risposta cercando di fare chiarezza su un tema delicato, dove è difficile districarsi tra realtà e leggende e sfuggire alle secche di un dibattito spesso disinformato. Chi vuole cucinare i funghi deve imparare a riconoscerli, per distinguere le specie prelibate da quelle tossiche. Lo stesso vale per gli organismi geneticamente modificati: soltanto conoscendoli e giudicandoli caso per caso possiamo capire se siano utili o dannosi, e se valga davvero la pena di produrli e di usarli.
13,90

Compendio di biotecnologie farmaceutiche

Compendio di biotecnologie farmaceutiche

M. Luisa Calabrò

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2009

pagine: 430

35,00

Idrogeno da biomasse residue. Quali opportunità per la Puglia
15,00

Biotecnologie microbiche

Biotecnologie microbiche

Stefano Donadio

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2008

pagine: 576

Il testo intende offrire una panoramica su alcuni aspetti fondamentali delle Biotecnologie microbiche, concentrandosi sull'impiego dei microrganismi nella produzione di sostanze chimicamente definite. A tale scopo descrive le caratteristiche dei principali microrganismi di interesse industriale/biotecnologico, le basi molecolari dei processi produttivi e gli approcci metodologici dei processi industriali, dalla scoperta allo sviluppo, alla produzione. I numerosi autori provengono sia dall'ambito accademico sia dal mondo industriale, per offrire un quadro della materia che sia aggiornato e completo sia dal punto di vista universitario sia da quello della realtà produttiva.
63,50

New strides in biotechnology. CIMS conference proceedings

New strides in biotechnology. CIMS conference proceedings

Libro: Copertina morbida

editore: Sicania

anno edizione: 2008

pagine: 256

23,00

Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Biotecnologie molecolari. Principi e tecniche

Terry A. Brown

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2007

pagine: 384

47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.