Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Informatica: argomenti d'interesse generale

L'architettura del nuovo Web. Dall'inventore della rete il progetto di una comunicazione democratica, interattiva e intercreativa

L'architettura del nuovo Web. Dall'inventore della rete il progetto di una comunicazione democratica, interattiva e intercreativa

Tim Berners-Lee

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2001

pagine: 196

Tim Berners-Lee ripercorre le tappe che l'hanno portato all'invenzione del Web: l'esperienza al CERN di Ginevra, i primi tentativi sfortunati di far comprendere ai ricercatori le modalità ipertestuali di comunicazione, l'invenzione del concetto rivoluzionario di link e, infine, l'affermazione planetaria del suo progetto e la fondazione del World Wide Web Consortium, l'organismo che raggruppa imprese private ed enti governativi per diffondere proposte, standard, sigilli di garanzia, oltre che favorire lo sviluppo e la revisione del software per il Web. Dopo aver descritto questa grande avventura, l'autore getta lo sguardo sul futuro del Web e affronta, sotto una nuova luce, i problemi già emersi.
18,08

Parole on line. Dall'ipertesto all'editoria multimediale

Parole on line. Dall'ipertesto all'editoria multimediale

Giulio Lughi

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2001

pagine: 191

In questo libro l'evoluzione dell'editoria multimediale è affrontata da molteplici punti di vista: la produzione, con le sue nuove figure professionali e le sue nuove forme economiche e organizzative; l'organizzazione del testo, caratterizzata dalla standardizzazione dei linguaggi e modelli propri di una nuova grammatica e di una nuova retorica; la trasmissione, per la moltiplicazione e la diversificazione dei canali che rendono possibile l'accesso ai testi; infine la fruizione, segnata da quell'interattività che propone un modo di concepire la comunicazione superando la polarità tra broadcast e point to poin, tra monodirezionalità dei media e circolarità della comunicazione interpersonale.
18,00

Users. Storia dell'interazione uomo-macchina dai mainframe ai computer indossabili

Users. Storia dell'interazione uomo-macchina dai mainframe ai computer indossabili

Raffaella Scalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2001

pagine: 199

"Users" descrive la nuova interazione tra l'uomo e la macchina e ne ripercorre l'evoluzione attraverso quattro fasi, che rappresentano altrettante modalità di rapporto tra utente e computer. Nella prima - l'epoca dei mainframe l'utente instaura una relazione tecnica con il computer-laboratorio. La seconda fase coincide con l'introduzione dei personal computer e degli studi sulle interfacce user-friendly. Successivamente, la diffusione di Internet determina l'affermarsi di una nuova tipologia di utente, dotato di aspettative, esigenze e comportamenti che lo avvicinano sempre più al concetto di cliente. L'ultima fase costituisce la frontiera attuale: computer oggetti di uso quotidiano, tascabili, personali.
18,00

Test d'informatica

Test d'informatica

SPRINTEST

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2001

pagine: 192

7,75

Simulmondo. La rivoluzione simulata: dai videogiochi alla finanza democratica

Simulmondo. La rivoluzione simulata: dai videogiochi alla finanza democratica

Francesco Carlà

Libro

editore: Apogeo

anno edizione: 2001

pagine: 250

Il Simulmondo è Internet, ma è qualcosa di più. E' lo scenario della comunicazione, del divertimento, dell'economia nell'era digitale. Non è una realtà virtuale, tutt'altro. E' un vero mondo parallelo, legato alla realtà "esterna", la Terraferma, in un rapporto reciproco di interazione, conflitto, fertilizzazione. Il Simulmondo è il nucleo e la chiave di lettura di Francesco Carlà: che si parli di videogame, di Rete o di New Economy. Questo libro ripercorre il Carlà-pensiero dalle origini. La sua idea del Simulmondo è nata negli anni Ottanta, ben prima che Internet finisse sulla bocca di tutti. Siamo tutti coloni del Simulmondo: Carlà ci indica la strada per ambientarci, divertirci, lavorare e guadagnarci.
20,14

Quella maledetta e-mail... e i suoi effetti sul mercato del lavoro

Quella maledetta e-mail... e i suoi effetti sul mercato del lavoro

Ákos Kapecz

Libro

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2000

pagine: 120

La posta elettronica è entrata a far parte della vita di tutti noi: è comoda, è veloce, migliora la comunicazione. Ma sarà poi così? Gli autori dei testi contenuti in questo libro sembrano convinti del contrario. In che modo questa innovazione tecnologica ha cambiato le relazioni produttive? Le esperienze qui raccolte raccontano il nuovo mondo dei forzati del telelavoro domestico, le vite agitate di quelli che "scaricano la posta" la mattina appena alzati, lo scambio di e-mail che diventa veicolo di ricatti e pressioni dentro le imprese. Ma mostrano anche come con la posta elettronica sia possibile costruire comunità di affetti e saperi, dove vivere una vita (anche lavorativa) diversa.
7,75

La telematica per i beni culturali. Atti

La telematica per i beni culturali. Atti

Libro

editore: Pitagora

anno edizione: 2000

pagine: 80

12,00

Fondamenti di informatica 1 e 2. Raccolta degli schemi e dei lucidi delle lezioni
20,00

La scena immateriale. Linguaggi elettronici e mondi virtuali

La scena immateriale. Linguaggi elettronici e mondi virtuali

Libro

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2000

pagine: 240

17,40

Hacker e computer crimes

Hacker e computer crimes

Gianluca Pomante

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2000

pagine: 144

Nel maggio 2000 'I love you', un virus informatico, si diffondeva velocemente attraverso Internet suscitando allarme e curiosità. Alcuni mesi prima alcuni famosissimi siti Internet erano stati presi di mira da misteriosi pirati informatici. Nel commentare questi episodi i 'mass media' hanno utilizzato, spesso a sproposito, il termine 'hacker', per indicare i criminali dell'informatica. Questo volume, narrando questi e altri episodi di cronaca, ripercorre la storia del movimento cercando di restituire alla parola 'hacker' il significato che gli è proprio sfatando così i mille luoghi comuni.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.