Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Infermieristica e servizi ausiliari

La voce magica dell'eterna luna. Riflessioni sulla voce come mediazione terapeutica

La voce magica dell'eterna luna. Riflessioni sulla voce come mediazione terapeutica

Agostino Trotta

Libro: Libro in brossura

editore: Musica Practica

anno edizione: 2024

pagine: 260

Saggio incentrato sulla voce come mediazione terapeutica in ambito clinico. Il libro si basa sulle teorie psicoanalitiche della voce a partire da Freud, sulle tecniche musicoterapiche ad essa applicate, su ricerche storiche e musicologiche con cui raccontare la voce a partire dai miti. Con stile semplice e chiaro, scientifico e intimista, emergono I veri protagonisti del testo: I "personaggi dei casi clinici", che nella voce scoprono l'unico modo per far finalmente dialogare il loro mondo interno con il mondo esterno. Prefazione di Roberto Messaglia. Postfazione di Jean-Michel Vivès.
25,00

Esperienze di arteterapia, arte terapia, art therapy

Esperienze di arteterapia, arte terapia, art therapy

Barbara Fioletti

Libro: Libro in brossura

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2024

pagine: 146

Il volume si configura quale modalità di avvicinamento al mondo dell'arte terapia, attraverso un percorso all'interno delle dimensioni spaziali, sensoriali, emozionali vissute durante gli incontri tenuti dall'autrice.
18,00

Manuale triage pediatrico. Edizione 2024

Manuale triage pediatrico. Edizione 2024

Simeup

Libro

editore: Biomedia

anno edizione: 2024

pagine: 218

Il Manuale Triage Pediatrico è la guida essenziale per il personale infermieristico operante nei Pronto Soccorso italiani, pensata per garantire una consultazione rapida ed efficace in situazioni critiche. Basato sulle recenti Linee di Indirizzo ministeriali e con un focus specifico sul paziente pediatrico, questo manuale offre algoritmi decisionali chiari, organizzati in cinque codici colore aggiornati secondo le ultime evidenze scientifiche. Tra i capitoli più innovativi, troviamo approfondimenti sul "paziente fragile" e la "sicurezza dell'operatore", aspetti fondamentali per la gestione professionale e sicura dell’emergenza pediatrica
27,00

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2024-2026. NANDA international

Diagnosi infermieristiche. Definizioni e classificazioni 2024-2026. NANDA international

T. Heather Herdman, Shigemi Kamitsuru

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 736

La nuova edizione della guida unica ed essenziale per l'utilizzo delle diagnosi infermieristiche approvate dagli esperti dell'associazione NANDA-I. Completamente aggiornata e rivista, la 13a edizione di Diagnosi infermieristiche NANDA-I: definizioni e classificazione 2024-2026 è la guida ufficiale alle diagnosi infermieristiche riviste e approvate dal Diagnosis Development Committee (DDC, Comitato per lo Sviluppo delle Diagnosi) di NANDA International. Nella nuova edizione di questo testo fondamentale, le curatrici trattano in maniera approfondita delle diagnosi infermieristiche e dei relativi collegamenti con la valutazione infermieristica, utilizzando il Triplice modello della pratica infermieristica di Kamitsuru per distinguere tra interventi multidisciplinari integrati, basati su standard di cura medici e organizzativi, e interventi infermieristici autonomi basati su standard di cura infermieristici. I Modelli Funzionali della Salute di M. Gordon rappresentano il modello teorico di riferimento per la valutazione infermieristica, al fine di guidare gli infermieri nella raccolta dei dati rilevanti per favorire l'accuratezza della diagnosi infermieristica. Il testo descrive l'ontologia, la classificazione e la tassonomia, e spiega in dettaglio la revisione significativa della struttura assiale delle diagnosi NANDA-I. Inoltre, presenta una panoramica di tutti i cambiamenti e le revisioni apportati alla classificazione e fornisce indicazioni relativamente alle priorità della ricerca e ai futuri focus per il Diagnosis Development Committee e per l'associazione NANDA-I. Le principali novità di questa 13a edizione sono: 56 diagnosi infermieristiche nuove e 123 riviste; Revisione degli indicatori diagnostici per ridurne l'interpretabilità e migliorarne la chiarezza; Aggiornamento degli assi con attribuzione coerente dei valori degli assi a tutte le diagnosi; Indicazione dei termini MeSH® (US National Library of Medicine, Medical Subject Headings) per fornire definizioni standardizzate e garantire una comprensione coerente della terminologia; Revisione dei criteri del livello di evidenza (LOE) per garantire che le diagnosi proposte in futuro abbiano un appropriato livello di evidenza per rappresentare l'attuale forza della conoscenza infermieristica; Risorse online (in lingua inglese) con i riferimenti bibliografici per le nuove diagnosi infermieristiche e per quelle riviste.
63,00

A cavallo dei limiti

A cavallo dei limiti

Enea Ferroni

Libro: Libro rilegato

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 80

Enea è il protagonista e autore del libro, una testimonianza di quanto sia stata fondamentale per lui la presenza di Jack, un simpatico cavallo che l’ha aiutato a vedere i propri limiti, ad accettarli e affrontarli con meno paura. Enea è affetto da tetraparesi spastica fin dalla nascita, ma per lui questa condizione è la normalità. Spesso la disabilità viene associata al dolore fisico, all’infelicità e all’incapacità. Ma Enea dimostra, a se stesso e agli altri, che è capace di sviluppare una passione come quella per l’equitazione e imparare a cavalcare, andando contro allo scetticismo di molti. La sua è una storia di passione, di coraggio, rinascita e amore per i cavalli.
13,00

Musicoterapia neuromotoria. 10 esercizi pratici

Musicoterapia neuromotoria. 10 esercizi pratici

Giuseppina Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 54

Questo libro descrive la musicoterapia attiva in ambito neuromotorio. La terapia attraverso la musica e i suoni prodotti per canalizzare le emozioni, creare stimoli motori, consapevolezza, autostima e integrazione sociale. Gli esercizi presenti nel libro possono essere applicati e modificati in base alle necessità e ai bisogni della persona.
13,00

Brunner & Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica

Brunner & Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica

Janice L. Hinkle, Kerry H. Cheever, Kristen J. Overbaugh

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 1080

La nuova edizione del Brunner si presenta, a sette anni dall'uscita dell'edizione precedente, con una nuova veste grafica e colori e legatura in cartonato. Anche in questa edizione l?opera è suddivisa in due volumi, venduti separatamente. Il primo volume comprende otto unità dedicate ai concetti di base della professione infermieristica, alla gestione delle persone assistite, all'assistenza infermieristica perioperatoria e alle funzioni respiratoria, cardiovascolare e circolatoria, ematologica, immunologica e muscoloscheletrica. Il secondo volume comprende otto unità dedicate alle funzioni digestiva e gastrointestinale, metabolica ed endocrina, renale e urinaria, riproduttiva, sensoriale e neurologica, oltre alla trattazione dell'apparato tegumentario e a quella dei problemi acuti in ambito comunitario. Per poter offrire i due volumi a un prezzo più concorrenziale, il numero di pagine cartacee è stato ridotto in modo significativo pubblicando 19 capitoli (11 del volume 1 e 8 del volume 2) in versione digitale. Inoltre i due volumi hanno ora un numero di pagine più simile tra loro grazie al trasferimento, rispetto alla precedente edizione, dell'unità dedicata al sistema gastrointestinale dal volume 1 al volume 2. La nuova edizione mantiene inalterati il rigore e il livello di approfondimento che hanno decretato il successo dell?opera ma si presenta aggiornata alle più recenti evidenze scientifiche e al passo con i tempi grazie all?uso sempre più significativo del metodo dei casi clinici e a un adattamento alla realtà italiana sempre più significativo. Molto ricca di apparati ancillari e di approfondimenti, questa edizione presenta nuovi casi clinici, all'interno dei vari capitoli, pensati come spunti per stimolare nel lettore la riflessione sugli argomenti trattati. Gli stessi casi rimandano poi al sistema avanzato di simulazione online Florence che consente di esercitarsi nella pianificazione dell'assistenza infermieristica utilizzando le tassonomie NANDA-I, NOC e NIC. .
118,00

Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. Volume Vol. 2

Brunner Suddarth. Infermieristica medico-chirurgica. Volume Vol. 2

Janice L. Hinkle, Kerry H. Cheever

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CEA

anno edizione: 2024

pagine: 972

La nuova edizione del Brunner si presenta, a sette anni dall?uscita dell?edizione precedente, con una nuova veste grafica e colori e legatura in cartonato. Anche in questa edizione l?opera è suddivisa in due volumi, venduti separatamente. Il primo volume comprende otto unità dedicate ai concetti di base della professione infermieristica, alla gestione delle persone assistite, all?assistenza infermieristica perioperatoria e alle funzioni respiratoria, cardiovascolare e circolatoria, ematologica, immunologica e muscoloscheletrica. Il secondo volume comprende otto unità dedicate alle funzioni digestiva e gastrointestinale, metabolica ed endocrina, renale e urinaria, riproduttiva, sensoriale e neurologica, oltre alla trattazione dell?apparato tegumentario e a quella dei problemi acuti in ambito comunitario. Per poter offrire i due volumi a un prezzo più concorrenziale, il numero di pagine cartacee è stato ridotto in modo significativo pubblicando 19 capitoli (11 del volume 1 e 8 del volume 2) in versione digitale. Inoltre i due volumi hanno ora un numero di pagine più simile tra loro grazie al trasferimento, rispetto alla precedente edizione, dell?unità dedicata al sistema gastrointestinale dal volume 1 al volume 2. La nuova edizione mantiene inalterati il rigore e il livello di approfondimento che hanno decretato il successo dell?opera ma si presenta aggiornata alle più recenti evidenze scientifiche e al passo con i tempi grazie all?uso sempre più significativo del metodo dei casi clinici e a un adattamento alla realtà italiana sempre più significativo. Molto ricca di apparati ancillari e di approfondimenti, questa edizione presenta nuovi casi clinici, all?interno dei vari capitoli, pensati come spunti per stimolare nel lettore la riflessione sugli argomenti trattati. Gli stessi casi rimandano poi al sistema avanzato di simulazione online Florence che consente di esercitarsi nella pianificazione dell?assistenza infermieristica utilizzando le tassonomie NANDA-I, NOC e NIC. .
111,00

Manuale teorico pratico di scrittura terapeutica. Prendersi cura attraverso le parole

Manuale teorico pratico di scrittura terapeutica. Prendersi cura attraverso le parole

Flavia Domeneghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 96

Che cos'è la Scrittura Terapeutica? Quali tipologie testuali sono più adatte per esplorare specifiche tematiche? Il presente manuale si prefigge, anzitutto, di colmare un vuoto nel panorama narrativo: sul mercato e in letteratura esistono, infatti, numerose pubblicazioni relative a metodi brevettati o standardizzati oppure a raccolte di stimoli letterari per percorsi di crescita personale da svolgere in autonomia, ma nessun testo introduttivo generale era finora disponibile per chi si avvicina a questa tecnica terapeutica. Si cerca, dunque, di fornire non solo le basi teoriche della disciplina ma anche una serie di esempi pratici e di schemi riepilogativi che possano fungere da riferimento durante la fase di pianificazione di un percorso terapeutico basato sulla scrittura.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.