Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Industria e studi industriali

Il futuro del caffè. Insidie del cambiamento climatico e prospettive sostenibili

Il futuro del caffè. Insidie del cambiamento climatico e prospettive sostenibili

Michele Oliva

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 86

Sebbene il caffè rappresenti un bene primario a cui milioni di persone non potrebbero rinunciare, la sua produzione si sta confrontando con problematiche molto serie, tra cui il cambiamento climatico. Le conseguenze di queste insidie si ripercuotono sulla qualità, spesso scadente, e sul prezzo, sempre più alto, di questa bevanda apprezzata in tutto il mondo. Basandosi su recenti scoperte scientifiche sul tema, il saggio spiega come l'industria del caffè stia cercando di adattarsi alle nuove condizioni ambientali e si stia adoperando per ridurre l'impatto climatico che essa stessa genera e per migliorare la gestione degli scarti della filiera. Anche noi consumatori, però, abbiamo un ruolo fondamentale nell'indirizzare la produzione dell'amato chicco verso prospettive più sostenibili. Perché mai come oggi è reale il pericolo di non riuscire più, in un prossimo futuro, a goderci ancora il nostro espresso.
13,00

Come diventare giornalisti (senza vendersi)

Come diventare giornalisti (senza vendersi)

Sergio Turone

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 320

Questo saggio rigoroso, scritto quando ancora Internet e telefoni cellulari non c'erano, esplora la metodologia e le tecniche del giornalismo, approfondendo le astuzie che lo inquinano, la corruzione, le responsabilità del potere. Ricorrendo a numerosi esempi concreti per raccontare il funzionamento delle redazioni, le problematiche generali dell'editoria e i rapporti con la politica, Sergio Turone offre in questo classico del giornalismo uno strumento utile per decifrare anche le potenzialità positive della stampa e offrire un orientamento ai giovani che cercano sbocchi professionali (senza vendersi).
18,00

Il coraggio delle proposte «impopuliste». In ricordo di Ezio Tarantelli a quarant'anni dal suo sacrificio

Il coraggio delle proposte «impopuliste». In ricordo di Ezio Tarantelli a quarant'anni dal suo sacrificio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

In occasione del quarantesimo anniversario della tragica scomparsa del professor Ezio Tarantelli, la Fondazione a lui dedicata intende ricordarlo non come un martire del passato, ma quale testimone fulgido di come si possa cambiare il futuro con il coraggio delle idee. Ezio Tarantelli può ancora essere maestro per i giovani che lo incontreranno attraverso queste pagine. Il volume presenta una sintesi ragionata del pensiero del fondatore dell’Isel (Istituto di studi ed economia del lavoro) curata dal figlio Luca. Ulteriori contributi permettono di inquadrare una stagione storica, quella degli anni Ottanta, caratterizzata da condizioni macroeconomiche realizzatesi nuovamente negli anni Venti del nuovo secolo, in particolare per quanto concerne le dinamiche dell’inflazione. Quanto elaborato allora è ancora oggi valido, soprattutto nel metodo: la necessità della partecipazione dei lavoratori alla politica economica europea e alla governance delle imprese. Prefazione di Luigi Sbarra.
14,00

Book journey. The reader. Ediz. italiana

Book journey. The reader. Ediz. italiana

Libro

editore: Pleasure Edizioni

anno edizione: 2025

9,52

Design della cura

Design della cura

Davide Rampello, Daniele Rampello

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2025

16,90

Non è un caso che sia successo. Storie editoriali di best seller
7,50

Sogni d'autore. Percorsi editoriali tra realtà e fantasia
10,00

Il libro. Dal papiro a Gutenberg

Il libro. Dal papiro a Gutenberg

Bruno Blasselle

Libro

editore: EDUCatt Università Cattolica

anno edizione: 2025

pagine: 132

8,00

Quo vadis libro? Interviste sull'editoria italiana in tempo di crisi
8,00

Libri tra i sassi. Matera e la Basilicata nei maggiori casi editoriali
9,50

Libri in pellicola. Casi editoriali del cinema italiano
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.