Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giardinaggio

La rosa. Classificazione, cure colturali, scelta

La rosa. Classificazione, cure colturali, scelta

Autori vari

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2018

pagine: 128

La regina del giardino non avrà più segreti per voi: le specie, le varietà e le caratteristiche, le tecniche colturali, le cure e i rimedi, la potatura e molto altro ancora. Tutto quello che serve sapere per avere un roseto rigoglioso e profumato.
9,90

L'olivo. Coltivazione, raccolta e utilizzo

L'olivo. Coltivazione, raccolta e utilizzo

Adriano Del Fabro

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2018

pagine: 128

Una guida semplice e chiara dedicata alla pianta mediterranea per eccellenza, l'olivo: dall'impianto dell'oliveto al controllo dei parassiti, dalla spremitura dei frutti alla conservazione dell'olio e altre curiosità.
9,90

SOS verde. Pronto soccorso per piante e fiori

SOS verde. Pronto soccorso per piante e fiori

Lorena Lombroso, Simona Pareschi

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2018

pagine: 128

Piante belle e in salute in casa e sul balcone: come scegliere la posizione migliore e conoscere le esigenze delle specie ornamentali, come riconoscere i sintomi per sapere affrontare parassiti, muffe e malattie, e molto altro. Un vero e proprio pronto soccorso per il verde di casa.
9,90

Orchidee. Cure colturali, generi e specie

Orchidee. Cure colturali, generi e specie

Stefano Milillo, Gianmaria Conte

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2018

pagine: 128

Che varietà cromatica e quante sfumature caratterizzano le diverse tipologie di orchidee! In questo volume troverete tutte le informazioni necessarie per dedicarvi alla coltivazione e alla cura di queste affascinanti piante, oltre a un ricco apparato fotografico.
9,90

Nel frutteto con il maestro giardiniere

Nel frutteto con il maestro giardiniere

Mimma Pallavicini, Carlo Pagani

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2018

pagine: 128

La cura delle piante da frutto richiede amore e dedizione, ma anche conoscenza e tecnica. Questo libro è molto più di un semplice manuale, è il racconto appassionato di un sapere antico da tramandare e custodire. Come progettare e realizzare un frutteto o, più semplicemente, arricchire il proprio giardino con alberi da frutto. Come prendersene cura, mese per mese, con il calendario illustrato dei lavori da fare. Per allevare alberi sani e produttivi e sentirsi in sintonia con i ritmi della natura.
9,90

Frutteto facile. Sul balcone e in giradino

Frutteto facile. Sul balcone e in giradino

Elena Tibiletti

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2017

pagine: 97

Questo libro nasce per chi vuole ricavare in vaso, sul balcone, o nel proprio giardino un dolce raccolto, piccolo o grande a seconda delle proprie possibilità. Lo spazio verde sarà comunque bello e fioritissimo ma darà anche molti frutti, magari così tanti da richiedere varie strategie di conservazione casalinga. Nella prima parte si spiegano, in modo semplice ma preciso, le norme generali - valide per tutte le specie - a partire dall'acquisto, passando per tutte le operazioni di coltivazione e terminando con la raccolta e la conservazione. Non manca una parte dedicata alle malattie che possono colpire le vostre piante. Nella seconda parte si snodano le schede dei fruttiferi più comuni e interessanti riportando per ognuno tutti i consigli dettagliati per avere successo in piena terra e in vaso. E così potrete dire con orgoglio:"Queste mele sono cresciute nel mio giardino"!
9,90

Il quaderno dell'orto di casa mia

Il quaderno dell'orto di casa mia

Erio Bernard, Orfeo De Nardi

Libro: Libro in brossura

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2017

pagine: 80

"Fin da quando ero bambino, la bisnonna, poi la nonna insistevano perché l'orto venisse vangato presto. Tutto intorno, sulle montagne e fino ai 700-800 metri d' altitudine, c'era ancora la neve; non ho impiegato molto tempo a capire che tutta quella premura era dettata da buone ragioni. Ci sono verdure che non temono il freddo e vanno seminate al primo sole di primavera, altre che amano il caldo sole estivo, purché non manchi l'acqua. Quindi l'orto diventa una risorsa, dai primi tepori primaverili fino al tardo autunno. Più ci penso e più sono convinto che l'orto sia una vera risorsa per tutte le famiglie che hanno la possibilità di avere un pezzetto di terra, purché supportato da un po'di voglia di far fatica... Il lavoro principale consiste nel vangare la terra in primavera: oggi ci possiamo aiutare anche le moderne frese, che dimezzano il lavoro. Una volta preparata la terra per la semina ed il trapianto, tutto il resto diventa quasi un passatempo, perché bastano circa due ore a settimana per mantenere l'orto diserbato e in perfetto stato per lo sviluppo delle verdure. Non intendo le coltivazioni a livello commerciale, ma quei venti o trenta metri quadri che, se ben coltivati e ben lavorati, danno la verdura necessaria per una famiglia a partire da marzo fino a gennaio-febbraio dell'anno successivo. La cura che le nonne dedicavano all'orto era quasi un cerimoniale e doveva essere svolto in precisi momenti e con determinati metodi. È con questi ricordi che mi accingo a parlarne un po'." (Erio Bernard)
9,00

Bonsai. Stili, legature e potature

Bonsai. Stili, legature e potature

Libro: Libro in brossura

editore: Demetra

anno edizione: 2017

pagine: 128

La coltivazione di un bonsai è un'arte antica. Questo affascinante mondo di alberi in miniatura richiede conoscenze sulle piante in generale e sulle tecniche di coltivazione specifiche per i bonsai. Entrate anche voi in questo giardino incantato.
9,90

Piante d'appartamento. I consigli dell'esperto per una casa verde

Piante d'appartamento. I consigli dell'esperto per una casa verde

Elena Tibiletti

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2014

pagine: V-240

Coltivare le piante nello spazio chiuso di una casa richiede abilità, anche il più piccolo errore può velocemente trasformarsi in danno irrimediabile. Il libro guida alla conoscenza dei fattori indispensabili per mantenere le nostre piante da appartamento in salute: dal giusto contenitore alla corretta irrigazione, dalla fertilizzazione alle cure specifiche da dedicare giorno per giorno durante tutto il corso dell'anno. L'autrice ci propone, divise in schede, più di 60 specie di piante tra verdi, fiorite e grasse dando così la possibilità di scegliere la più adatta alle nostre esigenze. Ogni scheda esamina i punti di forza e di debolezza di ogni varietà e i trucchi per renderle belle, rigogliose e poco soggette alle avversità.
20,00

Piante da terrazzo e da balcone. I consigli dell'esperto per terrazzi e balconi fioriti

Piante da terrazzo e da balcone. I consigli dell'esperto per terrazzi e balconi fioriti

Elena Tibiletti

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2014

pagine: VII-352

Terrazzi e davanzali possono diventare uno spazio magico dove ritrovare il nostro senso del verde e con questo libro l'eventuale mancanza di pollice verde diventa un problema superabile. L'autrice aiuta il lettore ad imparare le nozioni generali sulla coltivazione e il mantenimento delle nostre piante, con qualche suggerimento per anticipare o risolvere i possibili problemi pratici nati dall'esposizione o dal clima. Nelle 100 schede dedicate a piante verdi, arbusti, piante da fiore e succulente le pillole di ciò che è utile sapere: se devono stare al sole o all'ombra, se vogliono molta o poca acqua, se vanno rinvasate e con quale terriccio, come concimarle e come fare per farle fiorire sempre di più.
25,00

Il grande libro del giardino. Guida completa

Il grande libro del giardino. Guida completa

Fausta Mainardi Fazio

Libro: Libro rilegato

editore: De Vecchi

anno edizione: 2014

pagine: 320

Si può fare giardinaggio indipendentemente dalla quantità di spazio a disposizione: basta un angolo del cortile, uno scampolo di terra davanti o dietro casa, una striscia di confine e addirittura un piccolo terrazzo o balcone per poter avere un piccolo angolo verde, vivo, colorato e profumato secondo il ritmo delle stagioni. In questo manuale illustrato, tutte le informazioni alla portata degli appassionati per progettare, allestire, curare il giardino. Con le schede delle piante più adatte a seconda delle necessità e dei gusti, del clima e delle esigenze di acqua e di esposizione.
24,00

Il giardino dell'anima. Un filo di verdi emozioni

Il giardino dell'anima. Un filo di verdi emozioni

Lucilla Migliavacca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2009

pagine: 96

L'emozione di avvertire sulla pelle il fresco della rugiada del mattino, di affondare le mani nella terra, di accarezzare il tronco di un albero o sfiorare con le dita una corolla che sta per sbocciare. Da questa comunione con la natura l'autrice prende spunto per raccontare la storia del suo legame con il mondo vegetale, divenuto nel tempo sempre più stretto e quasi viscerale. Protagonista del libro è il giardino degli affetti e dei ricordi: i topinambur che illuminavano l'orto della casa da ragazza, il profumo asprigno dell'erba limoncina del cugino Pietro, l'allegria di colori nelle aiuole della nonna Maria. Emergono a poco a poco da un passato felice e si insinuano in punta di piedi nel nuovo presente. Ma se pur rimane intatta la memoria di luoghi tanto amati e ormai lasciati, la voglia di godere della ricchezza dell'oggi, di ogni foglia nuova che tenacemente rispunta su un ramo ancora spoglio, sa vincere ogni rimpianto.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.