Giardinaggio
Rampicanti e ricadenti per serra, appartamento e giardino
Enrico Susini
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
pagine: 256
Calendario verde. Orto e giardino mese per mese
Bianca Bosso
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
pagine: 420
Il grande libro. Orto, frutteto, giardino. Tecniche colturali, varietà, malattie e cure
Libro
editore: Demetra
pagine: 672
Per un giardino senza irrigazione
Olivier Filippi
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2025
pagine: 280
La tendenza all'aridità tipica del bacino mediterraneo, oggi accentuata dal riscaldamento globale, non deve essere un ostacolo per la creazione e la cura dei giardini. Preservare le risorse naturali, specialmente quelle idriche, e creare un giardino in armonia con l'ambiente e il clima non è un desiderio utopico. Ma come fare? Quali piante scegliere e come far sì che sopravvivano alla siccità? Quali tecniche utilizzare per la preparazione, la semina e la manutenzione del terreno? In questo libro, frutto di oltre trent'anni di esperienza diretta con le piante secche da giardino, Olivier Filippi fornisce risposte pratiche e precise a tutte queste domande. Suggerisce l'uso di piante poco conosciute, ma caratterizzate da una straordinaria varietà di foglie, fiori e profumi. Descrive inoltre le tecniche di preparazione del terreno, di piantagione e manutenzione, con il supporto di un eccezionale apparato iconografico con oltre 400 immagini, che illustrano più di 500 specie vegetali, tutte adattabili a condizioni di aridità. Un'opera che ha promosso il cambio ecologico nella concezione di giardini, anche piccolissimi, che contribuiscano alla lotta contro la crisi climatica. Una guida affascinante e concreta alla creazione di un giardino in armonia con l'ecosistema.
Coltivare alberi da frutto bio. Dall'albicocca alla vite, senza dimenticare i piccoli frutti e le varietà antiche
Enrico Accorsi, Francesco Beldì
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il libro raccoglie le informazioni più aggiornate per la coltivazione e la piantumazione di piante da frutto senza l'uso di pesticidi e concimi chimici. Contiene anche suggerimenti pratici per i frutticoltori professionisti che desiderano convertire le proprie produzioni al biologico. A ciascuna pianta è dedicata una scheda tecnica con le principali pratiche colturali: potature, pratiche di fertilizzazione, prevenzione e cura delle eventuali avversità, cure colturali, raccolta e conservazione.