Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filodiritto

Giurisdizioni costituzionali e silenzi del legislatore
50,00

Oltre lo steccato. Una raccolta di articoli pubblicati su Filodiritto nel periodo gennaio-giugno 2022
74,00

Asterix, the Others, and the Archives. The Cinema perception of the archival profession
11,00

Il Canto degli italiani. Da amare, suonare e cantare, nel rispetto del Risorgimento e di chi lo scrisse
10,00

Concorso esterno in associazione mafiosa: a che serve, a chi serve?
34,00

Lettera al signor professore Girolamo Boccardo intorno a una questione di così detta proprietà letteraria

Lettera al signor professore Girolamo Boccardo intorno a una questione di così detta proprietà letteraria

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2019

pagine: 114

Viene proposta al pubblico la Lettera che Alessandro Manzoni indirizzò al Professor Gerolamo Boccardo e in cui lo scrittore milanese esprime le proprie tesi a sostegno della tutela dei diritti d’autore, ancora oggi attuali. Il grande autore fu protagonista di una vicenda giudiziaria che lo vide contrapposto all’editore Felice Le Monnier, che, tra il 1840 e il 1842, aveva dato alle stampe una vecchia versione del romanzo «I Promessi Sposi», nonostante l’entrata in vigore – nel 1840 – di un Patto concluso tra Stato sabaudo, Toscana e Austria in tema di proprietà letteraria. La ristampa del lavoro del Manzoni è accompagnata da un approfondimento storico a cura di Andrea Sirotti Gaudenzi, che affronta l’evoluzione della complessa disciplina.
29,00

Allergy, asthma, COPD, immunophysiology & immunorehabilitology: innovative technologies 2019
80,00

Il Decreto Legislativo 231/2001 nell’interpretazione giurisprudenziale. I reati presupposto

Il Decreto Legislativo 231/2001 nell’interpretazione giurisprudenziale. I reati presupposto

Vincenzo Giglio

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2019

pagine: 228

Questa monografia, focalizzata sul catalogo dei reati cui è associata la responsabilità degli enti ed aggiornata fino alle più recenti modifiche normative (legge di delegazione europea e DL 105/2019), offre una ricca rassegna giurisprudenziale, anch'essa aggiornatissima, fornendo così un efficace supporto operativo ai professionisti e agli studiosi della materia.
34,00

Nuovi esercizi di proprietà intellettuale

Nuovi esercizi di proprietà intellettuale

Stefano Sandri

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2019

pagine: 360

"Nella Click-Community il pubblico interessato alla P.I ha l’esigenza sempre più impellente di essere aggiornato ricevendo quelle informazioni essenziali e immediatamente utili all'operare professionale. Anche questi nuovi esercizi tendono a rispondere a queste aspettative, selezionando, tra la massa enorme che ci sommergono, le informazioni che hanno un significato per l’evoluzione della Proprietà Intellettuale o semplicemente permettono di allargare l’orizzonte ad altre aree sempre più ad essa aderenti, come le scienze cognitive, la psicologia sociale, il marketing e la pubblicità. Giuristi, studiosi e ricercatori potranno comunque convertire, se lo vorranno, quelle informazioni in conoscenze più approfondite, attraverso i quattro indici di riferimento per una agevole consultazione."
39,00

La legittima difesa. Normativa e socialità

La legittima difesa. Normativa e socialità

Elena Galiberti, Vanessa Zuccaro, Fabrizio Stella, Vincenzo Mirra

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2019

pagine: 98

La proposta di legge approvata dal Parlamento ha profondamente modificato la disciplina della legittima difesa, rafforzando le tutele per colui che reagisce ad una violazione del domicilio. In questo volume, gli autori hanno affrontato la tematica con una visuale particolarmente ampia: normativa previgente; percorso legislativo parlamentare completo; analisi comparativa con il sistema giuridico d’oltralpe e finanche un’analisi di carattere sociale del fenomeno. Il risultato è un lavoro completo, adatto tanto a un lettore professionale quanto a chi – per la prima volta – si avvicina all’argomento, senza preconcetti e con uno stilo espositivo sobrio ed efficace.
39,00

(In)stabile organizzazione: profili, progetti e proiezioni di fiscalità internazionale

(In)stabile organizzazione: profili, progetti e proiezioni di fiscalità internazionale

Lorenzo Savastano

Libro: Libro in brossura

editore: Filodiritto

anno edizione: 2019

pagine: 222

L’istituto della stabile organizzazione è un tema cardinale nella dogmatica del diritto tributario internazionale, che risponde anche a istanze di natura sistemica e giusfilosofica, fornendo una giustificazione ed una legittimazione teorica all’incisione d’imposta nei confronti di un soggetto economico non residente. Una centralità che, naturaliter, conduce la figura del permanent establishment status ad invadere campi di studio ulteriori – seppur limitrofi – a quello della fiscalità internazionale, come le politiche di investimento e le strategie di internazionalizzazione delle imprese. Stabilire cosa configuri una stabile organizzazione equivale, difatti, a delimitare la variabile tributaria di un progetto di espansione imprenditoriale in territorio estero, ovvero a prevedere gli effettivi ritorni di una ricchezza generata aliunde e, parallelamente, contenere l’alea di un eventuale contenzioso con le locali tax authorities.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.