Diritto di specifiche giurisdizioni
Codice del lavoro, degli infortuni, della previdenza e dell'assistenza sociale
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 2300
La disciplina del diritto del lavoro ha conosciuto nell’ultimo periodo profondi e significativi cambiamenti, dei quali quest’opera dà pienamente conto. Argomenti affrontati: Agente di commercio; Agricoltura; Apprendistato; Arbitrato; Artigianato; Assunzioni obbligatorie; Avviamento al lavoro; Contratti agrari; Contratti collettivi; Contratto di inserimento; Controversie individuali di lavoro; Gente di mare; Impiego privato; Impiego pubblico; Infortuni sul lavoro; Integrazione dei salari; Invalidi e mutilati civili; Lavoratori dello spettacolo; Lavoratori immigrati; Lavoro a domicilio; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro alla pari; Lavoro dei bambini e degli adolescenti; Lavoro dei detenuti; Lavoro delle donne e pari opportunità; Lavoro domestico; Lavoro intermittente; Lavoro notturno; Lavoro ripartito; Libro unico del lavoro; Licenziamenti; Maternità e paternità; Navigazione interna; Occupazione giovanile; Orario di lavoro; Ordinamento internazionale del lavoro; Pensioni e previdenza sociale; Personale aeronautico; Prospetti paga; Quadri intermedi; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sport; Statuto dei lavoratori; Telelavoro; Trasferimento d’azienda; Trattamento di fine rapporto; Vigilanza. Aggiornato con il collegato lavoro (L. 13 dicembre 2024, n. 203).
Codice del lavoro e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1800
L’opera contiene un’accurata scelta di norme che riguardano la disciplina del lavoro. Argomenti affrontati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discriminazione; Distacco; Jobs act; Lavoratori italiani all’estero; Lavoratori stranieri; Lavoro a progetto e lavoro occasionale; Lavoro a tempo determinato; Lavoro a tempo parziale; Lavoro ripartito; Lavoro temporaneo; Libretto unico; Licenziamenti; Orario; Pignoramento; Privacy; Riposo settimanale; Sciopero e serrata; Sicurezza; Soci lavoratori; Statuto dei lavoratori; Subforniture; Trasferimento d’azienda; TFR; Tutela dei portatori di handicap; Tutela del lavoro femminile e dei minori. Aggiornato con il collegato lavoro (L. 13 dicembre 2024, n. 203).
Compendio di diritto dell'Unione Europea. Aspetti istituzionali e politiche dell'Unione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 416
Questo nuovo Compendio di Diritto dell’Unione Europea 2025 presenta l’originale struttura e l’impianto grafico che caratterizzano i nuovi Compendi Simone. Il linguaggio utilizzato è semplice e immediato e gli istituti fondamentali della disciplina sono esaminati a partire dalla loro definizione, al fine di individuare subito il primo dato indispensabile per proseguire lo studio. Nell’esposizione dei contenuti del Compendio di Diritto dell’Unione Europea sono stati utilizzati tre elementi didattici, messi in evidenza con diversi corpi di stampa e con apposite icone. In tal modo sono evidenziati gli approfondimenti, per chi intende esaminare e comprendere maggiormente un tema, gli esempi, che consentono di chiarire un concetto, e le differenze, per definire i tratti caratteristici di un argomento in rapporto con altri simili. Per garantire una conoscenza esaustiva della materia sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. Là dove realmente necessario viene evidenziato, sempre in box, il riferimento normativo indispensabile per lo studio. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le schede di sintesi e le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, in modo da permettere al lettore di verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto. Come sempre, nei Compendi Simone un occhio attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative. Per tali caratteristiche il nuovo Compendio di Diritto dell’Unione Europea costituisce uno strumento di studio indispensabile per lo studente universitario e per chi intende partecipare a un concorso pubblico o all’esame di abilitazione alla professione di avvocato.
Schemi di Procedura civile 2025. II edizione aggiornata al I e al II Correttivo Cartabia. Maggio 2025
Claudio Di Cara
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 352
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto diesami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; focus di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. In questa XII Edizione 2025 il Volume tiene conto delle principali novità normative intervenute, in particolare quelle introdotte dal primo Correttivo Cartabia(D.lgs. 31 ottobre2024, n. 164) e dal secondo (D.lgs. 27 dicembre2024, n. 216) in materia di Mediazione e Negoziazione assistita. Numerosi gli spunti tratti dalle più recenti pronunce giurisprudenziali, tra cui si segnala, per la rilevanza del tema, Cass., Sez. un., 6 marzo2025, n. 5968 in materia di processo di esecuzione. Ad arricchire il Volume è inserito, in chiusura, un Glossario di parole giuridiche, in cui sono indicati istituti o principi non trascurabili nella preparazione, con la essenziale definizione.
Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 85
Libro: Libro in brossura
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 130
Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura. Obiettivo magistrato vuole rispondere, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. Vede la luce così la rivista dell’aspirante magistrato. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame, oltre sessanta per materia. Nell’ideazione del progetto editoriale si è allora pensato di rispondere, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce da svolgere a casa. In primo piano: Istituti e questioni attuali; Le sentenze fondamentali; I temi svolti sugli argomenti più probabili per le prove scritte.
Codice normativo di aggiornamento. Codici per il concorso in Magistratura 2025
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 720
Il Codice normativo di aggiornamento (civile, penale e amministrativo), maggio 2025, NelDiritto Editore, è stato pensato come strumento di supporto e aggiornamento per venire incontro alle specifiche esigenze di quanti si stanno preparando ad affrontare le prove dell'imminente concorso di Magistratura d luglio 2025.Il Volume consente, infatti, a tutti coloro che hanno già acquistato i Codici normativi in vista dei precedenti appuntamenti concorsuali, di disporre delle più importanti novità normative intervenute tra luglio 2024 e maggio 2025. Al tal fine il Codice di aggiornamento, suddiviso in tre Parti dedicate rispettivamente alla legislazione amministrativa, civile, penale, dà atto di tutti i testi normativi intervenuti a modificare la normativa sostanziale, processuale e quella complementare di riferimento. Ciascuna Parte è suddivisa in due Sezioni, la Prima contenente le nuove Leggi approvate tra luglio 2024-aprile2025; la Seconda, invece, recante i testi di Leggi precedenti come modificati dalle novità legislative intervenute nel periodo di riferimento. Articoli e commi modificati sono evidenziati in grigio. L'Opera è aggiornata alle numerosissime novità legislative intervenute nel periodo indicato (luglio 2024-maggio2025).Tra le tante si segnalano: L. 9 maggio 2025, n. 69, di conv. del D.L. 14 marzo 2025, n. 25 – c.d. Decreto P.A.;L. 15 aprile 2025, n. 51 – Magistratura onoraria; D.l. 28 marzo2025, n. 36 - Cittadinanza; L. 14 marzo2025, n. 35 - Responsabilità dei componenti del collegio sindacale; D.l. 14 marzo2025, n. 25 c.d. Decreto Pa -Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni; L. 11 marzo2025, n. 28 –Mercati dei capitali; D.Lgs. 10 marzo2025, n. 23 – c.d. Decreto DORA-Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 –Milleproroghe; L. 23 gennaio2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 – c.d. Decreto Giustizia; L. 30 dicembre2024, n. 207 –L. di Bilancio 2025. Completa l'Opera un puntuale indice analitico, per la ricerca e la consultazione.
Esame per consulente del lavoro. Manuale di base. Programma completo per la prova scritta e orale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1504
Il Manuale del Consulente del Lavoro, giunto alla XX edizione, fornisce una trattazione organica e rigorosa delle materie richieste per l’esame di abilitazione alla professione, costituendo un efficace testo per la preparazione. Il testo è suddiviso in otto Parti che trattano, rispettivamente, le seguenti materie: Diritto del lavoro, Legislazione sociale, Diritto tributario, Elementi di diritto privato, Elementi di diritto pubblico, Elementi di diritto penale, Elementi di ragioneria con particolare riguardo alla rilevazione del costo del lavoro e alla formazione del bilancio, Ordinamento professionale e deontologia. La collocazione nella Parte I o II di alcuni istituti comuni sia al Diritto del lavoro che alla Legislazione sociale risponde a criteri di ordine principalmente logico-sistematico, finalizzati a facilitarne lo studio. La linearità dell’esposizione, i diversi corpi e caratteri di stampa, i numerosi schemi esemplificativi e di sintesi, frutto dell’esperienza del Gruppo editoriale Simone nel settore dei concorsi e della manualistica, si rivelano di concreta utilità per l’apprendimento di queste complesse discipline. Il testo è aggiornato ai numerosi provvedimenti che hanno riguardato le materie di studio nell’ultimo anno, tra cui il cd. collegato lavoro (L. 203/2024), la legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), il decreto legge flussi 2025 (D.L. 145/2024, conv. in L. 187/2024) e i Testi Unici attuativi della riforma fiscale (D.Lgs. n. 173, 174 e 175 del 2024; D.Lgs. 33/2025). Oltre che per la preparazione all’esame di abilitazione, il manuale è utilissimo anche per i partecipanti ai corsi di formazione alla professione di Consulente del lavoro.
Codice tributario
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 2080
Nelle brevi note introduttive che accompagnano le nostre pubblicazioni abbiamo sempre affermato che l’evoluzione del sistema fiscale risente profondamente delle scelte che l’autorità politica è chiamata ad assumere in un determinato periodo storico. Sulla base di tale assunto abbiamo cercato di rendere evidente l’utilizzo da parte dell’Esecutivo della leva fiscale per sostenere l’economia, supportare le famiglie e le imprese in difficolta, combattere i fenomeni evasivi, semplificare le procedure e gli adempimenti. Negli ultimi anni sono anche intervenuti eventi straordinari e situazioni eccezionali che hanno reso indispensabili particolari e immediate scelte di politica economica e fiscale. Basti considerare gli effetti disastrosi del Covid per i quali l’UE ha avviato un piano straordinario per finanziare la ripresa delle economie degli Stati europei. Altre scelte in campo fiscale sono state la diretta conseguenza di situazioni ed eventi internazionali: guerra scatenata dalla Russia con l’invasione dell’Ucraina, crisi in medio oriente dopo gli attacchi terroristici di HAMAS dell’ottobre 2023 e la conseguente risposta militare israeliana, crisi nel mar Rosso con gli attacchi degli Houti alle navi in transito che hanno comportato la drastica riduzione dei trasporti via mare attraverso il canale di Suez. Tutti avvenimenti che, nella loro tragicità, hanno avuto un forte impatto sull’economia e sull’andamento dei mercati. Dunque, ancora una volta, il Governo dovrebbe far ricorso alla leva fiscale per sostenere l’economia delle famiglie e delle imprese. Va ancora considerato come – per dare attuazione agli impegni assunti con il PNRR – l’Esecutivo abbia avviato un’importante riforma del sistema fiscale secondo principi e criteri formalizzati nella legge delega n. 111 del 2023. Nell’ultimo anno sono stati emanati numerosi decreti legislativi attuativi che hanno ridisegnato l’imposizione diretta e indiretta e sono stati varati i primi Testi Unici (contenzioso tributario, tributi erariali minori, sanzioni tributarie, versamenti e riscossione), che entreranno in vigore nel 2026. In questo articolato scenario, nel breve volgere di un anno, il sistema fiscale italiano appare profondamente modificato sia per quanto attiene ai singoli tributi, erariali e non, sia in materia di norme procedurali (accertamento, contenzioso, riscossione, violazioni). Di fronte a tanta effervescenza normativa, appaiono dunque superate e obsolete le raccolte normative presenti sul mercato. Di qui l’opportuna scelta editoriale di dare alle stampe una nuova edizione del Codice Tributario Maior, che tanto successo ha riscosso presso i nostri qualificati lettori per la completezza, l’accuratezza e il puntuale aggiornamento. Il Codice tiene conto delle disposizioni normative in materia emanate fino al 30 aprile 2025; si articola in 25 sezioni nelle quali sono raccolte le leggi istitutive dei tributi, le norme procedurali e le più significative disposizioni complementari. L’aggiornamento puntuale e tempestivo, la sistematica nella raccolta dei testi normativi, l’organizzazione degli argomenti rappresentano i punti di forza dell’opera, che è arricchita anche da tre indici utilissimi (sistematico, analitico e cronologico).
Codice del lavoro. Ediz. minor
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1088
Questa nuova edizione del Codice del Lavoro - Minor – 2025 è stata rivisitata per offrire agli studiosi della materia – studenti universitari, partecipanti a pubblici concorsi, professionisti e operatori del diritto – una raccolta delle principali norme giuslavoristiche, in un formato pratico e di facile consultazione. Oltre alle norme fondamentali (come lo Statuto dei lavoratori) sono riportate, tra l’altro, le norme in materia di apprendistato e altri rapporti speciali di lavoro, ammortizzatori sociali, collocamento delle persone con disabilità, tutela della genitorialità, diritti e obblighi del lavoratore, tutela dalle discriminazioni, lavoro parasubordinato e autonomo, pubblico impiego, dimissioni e licenziamento, poteri e obblighi del datore, sicurezza sul lavoro, attività sindacale e sciopero. L’organizzazione sistematica delle norme offre la possibilità di orientarsi nell’intricata normativa, interessata da ripetuti interventi di riforma dei quali si dà conto. Tra i tanti aggiornamenti sono da segnalare la L. 13-12-2024, n. 203 (Collegato lavoro 2025) e il D.L. 14-3-2025, n. 25 (Decreto P.A. 2025). Inoltre, in nota ai provvedimenti interessati, sono indicati i quesiti oggetto dei referendum abrogativi 2025, indetti con D.P.R. 25-3-2025, in materia di licenziamenti, contratto a termine e responsabilità solidale per infortuni. Indici: sistematico, analitico e cronologico.
Come cancellare i debiti fiscali. Cartelle esattoriali, avvisi di accertamento e ingiunzioni fiscali
Leonarda D'Alonzo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 402
Il presente volume vuole offrire ai professionisti ed ai contribuenti, imprese e privati, soluzioni difensive, anche alternative a quelle tradizionali, al fine di risolvere la situazione compromessa. Sono raccolti tutti gli strumenti utili per una efficace difesa in ogni fase, dall'avvio dell'attività imprenditoriale o professionale al primo accertamento/atto impositivo, sino ai rimedi estremi post decadenza dalle ordinarie azioni difensive. Il lavoro, aggiornato alle ultime novità legislative e giurisprudenziali nazionali ed europee, analizza le contestazioni più frequenti, i vizi degli atti impositivi, del fermo amministrativo, dell'ipoteca e dei pignoramenti esattoriali e le relative soluzioni, attraverso il coordinamento della normativa speciale esattoriale alle previsioni amministrative, agli istituti civilistici, nonché alle norme penali (ad es. la sospensione disposta dal PM a seguito di denuncia per usura). Al professionista viene offerto un quadro completo del suo perimetro d'azione, con l'indicazione puntuale delle circolari, dei provvedimenti e risposte della P.A., e dei vademecum e linee guida dei tribunali.
Investigazioni e prove digitali. Blockchain e Crypto Asset
Marco Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
Il volume si propone come una guida chiara e aggiornata per professionisti del diritto, consulenti forensi, tecnici informatici e forze dell'ordine che devono orientarsi nel complesso panorama dell'investigazione e della prova digitale. Le tecnologie emergenti stanno radicalmente trasformando il contesto giuridico: blockchain, crypto asset, NFT e smart contract, un tempo considerati di nicchia, sono oggi elementi centrali nelle indagini di polizia giudiziaria, nelle controversie civili e nelle consulenze tecniche forensi. Il testo affronta, con taglio pratico, questioni complesse come la tracciabilità delle transazioni su registri distribuiti, l'attribuzione e il sequestro di wallet digitali e la gestione di flussi finanziari illeciti, e i relativi risvolti giuridici: la trasferibilità mortis causa dei crypto asset, i problemi di proprietà e autenticità legati agli NFT, e l'applicazione concreta degli smart contract in ambito patrimoniale e contrattuale. Gli autori, con un solido background pratico, dedicano ampio spazio alle attività investigative in ambienti cifrati, con un focus specifico sulla raccolta, conservazione e analisi della prova digitale, rispondendo alle crescenti esigenze di validità e affidabilità richieste dai contesti giudiziari.
Il volontario nello sport. Manuale completo per una corretta gestione
Franca Fabietti, Fabio Romei, Biancamaria Stivanello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 120
La decisione di dedicare un intero volume all'approfondimento della figura del volontario sportivo si è resa quasi inevitabile nel contesto del rinnovato ordinamento giuridico tracciato dal D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36. L'introduzione di una definizione specifica e di una disciplina autonoma del volontariato sportivo rappresenta infatti uno dei due pilastri imprescindibili della riforma, in parallelo alla nuova regolamentazione del lavoro sportivo. Sebbene questa figura condivida caratteristiche fondamentali con quella delineata nel Codice del terzo settore (D.Lgs.117/2017) – spontaneità, gratuità, assenza di fini di lucro – presenta tuttavia delle peculiarità che ne giustificano un'analisi indipendente e dettagliata; si pensi, ad esempio, al trattamento dei rimborsi spese, modificato in modo significativo dal D.L. 31 maggio 2024, n. 71, convertito in L. 29 luglio 2024, n. 106.Chi può essere definito volontario? Quali rimborsi sono ammessi? Come tutelarsi da contestazioni ispettive? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo libro risponde, offrendo un quadro legislativo completo, strumenti pratici, modelli pronti all'uso e chiarimenti sui punti più controversi. Grazie all'analisi approfondita delle norme, ai riferimenti giurisprudenziali e alle FAQ nate dall'esperienza sul campo, l'opera rappresenta una guida indispensabile per navigare con tranquillità tra adempimenti, delibere, registrazioni e dichiarazioni.