Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto

Codice penale e di procedura penale normativo Plus. Aprile 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Codice penale e di procedura penale normativo Plus. Aprile 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1548

Il Codice penale e di procedura penale,2025,Neldiritto Editore ,rivolto a avvocati, magistrati, studiosi ,consente di disporre della più importante normativa penale sostanziale, processuale e complementare. Il Volume contiene - oltre alla Costituzione, alle Fonti Internazionali ed Europee - il Codice penale e le relative Disposizioni di coordinamento e transitorie; il Codice di procedura penale e le Disposizioni di attuazione; una ragionata selezione di leggi complementari sostanziali e processuali articolate in apposite voci tematiche. Il Codice tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui: D.L.Sicurezza;L. 31 marzo2025, n. 47 (Riforma Intercettazioni);D.L. 14 marzo2025, n. 25 (Decreto Pubbliche Amministrazioni)D.Lgs. 10 marzo2025, n. 23 (c.d.Decreto DORA);L. 23 gennaio2025, n. 4 di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 (Decreto Giustizia);Completano l'Opera l'Indice cronologico e un corposo Indice analitico.
38,00

Manuale di diritto processuale penale 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Manuale di diritto processuale penale 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Luca Della Ragione

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 1136

Questa XI Edizione del Manuale breve di Diritto Processuale penale 2025, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui quelle introdotte dalla L. 31 marzo 2025, n. 47 (Riforma intercettazioni) e dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (Decreto Pubbliche Amministrazioni).Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente atto, nel testo e nei numerosi Focus.
48,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Rossella Ricca

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per la professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica, e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, di cui fa proprie la capacità di sintesi e la schematicità nell'analisi degli istituti giuridici con particolare riguardo agli aspetti pratici ed alle conseguenze concrete. Al contempo, si è avuto cura nell'evitare sia l'eccessivo appesantimento teorico e dogmatico della manualistica classica, sia l'estrema sintesi dei vecchi modelli di compendio, spesso “nemica” di un'agevole e chiara comprensione delle questioni trattate e quasi sempre causa di lacune nella preparazione. Ne è derivato un modello di “terza generazione” di testi per la preparazione alle prove d'esame, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. A tal fine, le direttrici lungo cui si è sviluppata la collana sono state chiarezza nella forma e completezza nella sostanza. Anche nelle Edizioni 2025 la Collana è arricchita dall'inserimento di box di Analogie e differenze, utilissimi nella preparazione perché volti a mettere in evidenza gli elementi comuni e di distinzione tra Istituti affini. La tecnica utilizzata nei box rende di agevolissima fruizione, comprensione e memorizzazione aspetti talvolta non semplici e, tuttavia, essenziali delle discipline trattate. Il volume dedicato al “Diritto costituzionale” segue, nell'esposizione, l'ordine degli articoli della Costituzione, al fine di facilitarne lo studio e la memorizzazione, e si compone di quattro parti dedicate, rispettivamente, allo Stato (con analisi degli elementi costitutivi, delle forme di Stato e di Governo, degli ordinamenti sovranazionali e delle fonti del diritto in generale), ai Diritti e libertà(con analisi dei principi fondamentali, dei diritti civili, etico-sociali, economici e politiciri conosciuti nel nostro sistema costituzionale), all'Ordinamento della Repubblica Italiana (con analisi del Parlamento, del Presidente della Repubblica, del Governo, della Pubblica Amministrazione, della Magistratura, della Corte costituzionale e degli organi ausiliari) e alle Autonomie regionali e locali (con analisi delle Regioni, deglienti localie delle loro fonti).
24,00

Manuale di diritto penale. Parte generale e speciale 2025. Aggiornato al DL Sicurezza

Manuale di diritto penale. Parte generale e speciale 2025. Aggiornato al DL Sicurezza

Roberto Garofoli

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 992

Questa XI Edizione, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità introdotte, tra l'altro, da: D.L. Sicurezza; L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.l. 27 dicembre 2024, n. 202 c.d.Milleproroghe; L. 25novembre2024, n. 177 (in tema di reati stradali), L.18 novembre2024, n. 171 ( in tema di tutela dei professionisti sanitarie socio-sanitari), L. 4 novembre2024, n. 169 (in tema di surrogazione di maternità). Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto non solo dalle suindicate innovazioni legislative, ma anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente conto, nel testo e nei numerosi Focus.
46,00

Nuovo codice dei contratti pubblici

Nuovo codice dei contratti pubblici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 608

Questa settima edizione del Nuovo Codice dei contratti pubblici si caratterizza, oltre che per l’imprescindibile aggiornamento normativo, per una struttura di più agevole consultazione. Il Codice dei contratti pubblici e i relativi Allegati sono stati oggetto di profonde modifiche ad opera del D.Lgs. 31-12-2024, n. 209, evidenziate nel libro attraverso puntuali note agli articoli oggetto di revisione. Il Nuovo Codice dei contratti pubblici tiene conto, inoltre, delle modifiche al D.Lgs. 36/2023 apportate dai seguenti provvedimenti: L. 4-4-2025, n. 42 (Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco); L. 18-3-2025, n. 40 (Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità); D.L. 14-3-2025, n. 25 (cd. Decreto P.A., in attesa di conversione); L. 21-2-2025, n. 16, di conversione del D.L. 27-12-2024, n. 201 (cd. Decreto cultura). Il testo è strutturato in due Parti: la prima riporta il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023) e i relativi Allegati; la seconda contiene la Normativa complementare essenziale (antimafia, trasparenza e anticorruzione, ecc.). Infine, gli indici, sistematico, analitico-alfabetico e cronologico, facilitano la «navigazione» nel complesso settore dei contratti pubblici. L’opera, dunque, è ideale per avvocati, operatori di settore e per coloro che devono affrontare un concorso pubblico, poiché è uno strumento aggiornato, completo e, al contempo, pratico. L’App CodiciSimone è lo strumento ulteriore per consultare il codice dal tuo Smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code, in calce a questo volume.
35,00

Formulario ragionato del nuovo processo civile. Aggiornato al I e II decreto Correttivo Cartabia 2025

Formulario ragionato del nuovo processo civile. Aggiornato al I e II decreto Correttivo Cartabia 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 864

Il Formulario ragionato del Nuovo processo civile, Nel Diritto Editore, è diretto a soddisfare un'esigenza molto forte nei professionisti (avvocati, consulenti, mediatori), alle prese con una non semplice applicazione delle tantissime novità introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia e dai due Decreti Correttivi 2024-2025.L'estrema utilità dell'Opera è dovuta alla originalità della struttura, all'ampiezza del perimetro oltre che alla struttura. Per ciascuna formula, infatti, sono: segnalate con apposita evidenziazione le novità che la Riforma Cartabia e i due Correttivi, sul processo e in tema di mediazione e negoziazione assistita, impongono di introdurre o considerare; indicate, in un articolato apparato di note, le avvertenze di cui tener conto in sede di redazione. Si tratta di indicazioni autoriali ,accorgimenti grafici e tecniche redazionali che rendono il Formulario di intuitiva lettura ed utilizzazione. Le formule sono inoltre accompagnate da un articolato sistema di Inquadramenti, diretti ad illustrare il contesto, sostanziale e processuale, al cui interno gli atti processuali si inseriscono, con una particolare attenzione alle innovazioni apportate dalla Riforma Cartabia al sistema processuale di riferimento. In conclusione, degli Inquadramenti sono evidenziate, inoltre, in apposite Tabelle di raffronto, le novità introdotte dalla Riforma Cartabia e dai relativi Correttivi 2024-2025. Quanto al perimetro, il Formulario è organizzato seguendo la struttura del sistema processuale e ricomprende il procedimento ordinario di cognizione (articolato in atti introduttivi, atti processuali e trattazione, fase decisoria, esecutorietà e notificazione delle sentenze, competenza, impugnazioni), il procedimento semplificato di cognizione, le controversie in materia di lavoro, il rito innanzi al giudice di pace, quello in tema di persone, minorenni e famiglie, i procedimenti incamera di consiglio, l'esecuzione, l'ingiunzione, l'arbitrato societario, ilodi stranieri, i mediatori familiari, i consulenti tecnici, il c.d.taglia riti, la mediazionee la negoziazione assistita. Raccoglie oltre140 formule (scaricabilierieditabili), in particolare quelle per le quali iDecreti Correttivi Cartabia impongono un ripensamento o qualche cambiamento. Un sicuro valore aggiunto di questa III edizione dell'Opera è costituito dalle fondamentali formule in tema di mediazione e negoziazione assistita, interamente ripensate alla luce delle novità introdotte, da ultimo, dal D.lgs. 27 dicembre2024, n. 216.
45,00

Il correttivo al codice dei contratti pubblici

Il correttivo al codice dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo Dossier illustra, con taglio prettamente operativo, il nuovo Codice dei contratti pubblici, aggiornato con il fondamentale Decreto correttivo 31 dicembre 2024, n. 209. Il volume analizza, anche attraverso la predisposizione di utili schemi e tabelle, tutte le novità introdotte dal correttivo, che riguarda in particolare la nuova disciplina della digitalizzazione dei contratti pubblici, dell'appalto integrato, della revisione dei prezzi, del subappalto, del contenzioso. Sono riportati inoltre, in apposite rubriche, i più recenti e utili orientamenti interpretativi della giurisprudenza di legittimità, applicabili al nuovo Codice.
22,00

Codice di procedura penale Studium. Dottrina, giurisprudenza, esempi pratici

Codice di procedura penale Studium. Dottrina, giurisprudenza, esempi pratici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Tribuna

anno edizione: 2025

pagine: 2000

50,00

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 84

Obiettivo magistrato. La guida per affrontare il concorso. Volume Vol. 84

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 130

In questo numero della rivista Obiettivo Magistrato numero 84 di Aprile 2025: Le Sezioni Unite sull'accettazione dell'eredità devoluta ai minori La legittimità costituzionale della confisca in materia di reati societari La gestione di affari altrui nel settore pubblico Ogni concorsista, all’inizio della lunga traversata del deserto che separa la laurea dall’accesso al mondo del lavoro, si è trovato di fronte alla domanda fatidica: quale rivista mi serve per superare il concorso in magistratura? Obiettivo magistrato risponde, in modo netto e preciso, a questo interrogativo. È un prodotto editoriale di nuova generazione, una rivista di scopo, concepita per fare il punto, nei mesi che separano il bando dalle prove scritte, su tutti gli argomenti che possono essere oggetto d’esame. Il progetto editoriale risponde, allora, per ognuna delle tre materie delle prove scritte, a tre bisogni fondamentali: a) la guida ragionata allo studio, attraverso l’analisi degli istituti fondamentali e attuali; b) il monitoraggio, con ricchissimi osservatori, delle sentenze più recenti e significative; c) l’apprendimento di una buona tecnica di redazione degli elaborati, con numerosi esercizi (compiti e schemi) e tracce svolte. L’avventura che attende l’aspirante magistrato è lunga e faticosa, ma anche e soprattutto appassionante. Vogliamo condurre per mano ciascun concorsista fino alle fatidiche giornate delle prove scritte, vivendo insieme questo momento, con gioia e incoscienza, non solo tramite la rivista Obiettivo Magistrato di Aprile 2025 ma anche attraverso i libri per magistratura Dike. Scopri inoltre il nuovo portale di informazione giuridica digitale, gratuito ed accessibile a tutti: ilDiritto.it Direzione scientifica Francesco Caringella.
19,00

Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) D.Lgs. 267/2000. Esplicato minor

Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) D.Lgs. 267/2000. Esplicato minor

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 672

Il Testo Unico Enti locali (TUEL) D.Lgs. 267/2000 Esplicato Minor è uno strumento di studio e di lavoro utile per quanti hanno la necessità di consultare rapidamente un testo normativo corredato da un agile commento, in supporto ai manuali istituzionali o come sussidio nel primo approccio alla disciplina. In calce agli articoli del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, infatti, sono riportati brevi commenti esplicativi che facilitano la comprensione di una materia, il diritto degli enti locali, caratterizzata da continui cambiamenti a partire dalla L. 7 aprile 2014, n. 56 (nota come legge Delrio) e dal D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 relativo all’armonizzazione contabile. Nell’appendice recante Norme complementari è riportato il testo dei più importanti provvedimenti che nel tempo si sono affiancati al TUEL, lo hanno modificato o sostituito in alcune parti. Il testo si conclude con numerosi schemi di sintesi dei principali istituti giuridici contenuti nel TUEL e nei provvedimenti complementari. Grazie alla linearità espositiva e alla completezza degli argomenti, il Testo Unico Enti Locali Esplicato Minor è consigliato a quanti si preparano in vista di concorsi pubblici negli enti locali (Comuni, Province, Città metropolitane ecc.) e a coloro, che già operando presso amministrazioni locali, necessitino di una guida normativa aggiornata e puntuale.
30,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Federico Del Giudice, Pietro Emanuele

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2025

pagine: 400

Anche questa XXX edizione del Compendio di Diritto Costituzionale presenta l’originale struttura e impianto grafico che caratterizzano i nuovi compendi Simone. Il linguaggio utilizzato è semplice e immediato e gli istituti fondamentali della disciplina sono esaminati a partire dalla loro definizione, al fine di individuare subito il primo dato indispensabile per proseguire lo studio. Nell’esposizione degli argomenti sono stati utilizzati tre elementi didattici, messi in evidenza con diversi corpi di stampa e con apposite icone. In tal modo sono evidenziati gli approfondimenti, per chi intende esaminare e comprendere maggiormente un tema, gli esempi, che consentono di chiarire un concetto, e le differenze, per definire i tratti caratteristici di un istituto in rapporto con altri simili. Per garantire una conoscenza esaustiva della materia sono poi riassunti, in appositi box con fondino, gli orientamenti più rilevanti di dottrina e giurisprudenza. Là dove realmente necessario viene evidenziato, sempre in box, il riferimento normativo indispensabile per lo studio. In chiusura di ogni capitolo, infine, sono riportate le schede di sintesi, per un rapido ripasso, e le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, in modo da verificare immediatamente il livello di preparazione raggiunto. Come sempre, nei compendi Simone un occhio attento è riservato alle tematiche di stretta attualità e alle più recenti novità legislative. Per tali caratteristiche, il nuovo Compendio di Diritto Costituzionale diventa uno strumento di studio indispensabile per lo studente universitario e per chi intende partecipare a un concorso.
20,00

Ultimissimi casi di diritto penale per la prova orale dell'esame di avvocato 2025

Ultimissimi casi di diritto penale per la prova orale dell'esame di avvocato 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il volume "Casi di diritto penale 2025", Neldiritto editore, costituisce un valido ed efficace strumento di preparazione per quanti intendano affrontare l'esame di abilitazione alla professione forense ed, in generale, i concorsi pubblici. Il volume è suddiviso in due Parti. La prima (Tecniche di risoluzione) fornisce una guida "passo-passo" alla risoluzione del caso, con suggerimenti e indicazioni utili per affrontare qualsiasi tipologia di traccia. Nella Seconda Parte (I Casi), invece, sono esaminati numerosi Casi. Viene posta l'attenzione sulle ultime novità giurisprudenziali e legislative di maggiore attualità. Ogni contributo si compone di una traccia, che prende spunto da una o più sentenze recenti. Segue uno schema di discussione con esame sintetico ma esaustivo, delle tematiche e degli istituti utili alla risoluzione delle singole questioni poste dalla traccia, oltre che preziosi per dimostrare alla Commissione d'esame la piena padronanza della materia.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.