Astronomia, spazio e tempo
Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Stephen Hawking
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1988
pagine: 224
Studi Galileiani. Volume Vol. 1/4
J. M. Zycinski
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1988
pagine: 36
Polarized radiation of circumstellar origin
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1988
pagine: 820
Esplorando l'universo. Dalle conquiste degli antichi greci all'astronomia dei nostri giorni
Alessandro Braccesi
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1988
pagine: 304
Theory and observational limits in cosmology
William R. Stoeger
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1987
pagine: 576
Cosmologia. La visione scientifica del mondo attraverso i secoli
Livio Gratton
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 1987
pagine: 664
Il codice cosmico
Heinz R. Pagels
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 1984
pagine: 344
Storia degli antichi astronomi
Antonio Pérez de Laborda
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1984
pagine: 48
Storia dell'astronomia moderna
Antonio Pérez de Laborda
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1984
pagine: 48
Storia dell'universo
Antonio Pérez de Laborda
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1984
pagine: 40
Enciclopedia dell'universo
Edoardo Proverbio
Libro
editore: Teti
anno edizione: 1982
pagine: 392
Questa enciclopedia si rivolge a un pubblico vasto e vuole essere una guida alla comprensione non solo delle più recenti scoperte, quali pulsar, quasar, buchi neri etc., ma anche dei tentativi che la scienza fisica e astrofisica di oggi sta effettuando per verificare ipotesi di grande portata per una nuova definizione dell'universo in cui viviamo. Attraverso la lettura delle varie "voci" il lettore si rende conto degli elementi essenziali che caratterizzano le scoperte e i fenomeni astronomici più diversi.