Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Vaticana: Studi giuridici

Carisma e istituzione in movimenti e comunità ecclesiali
40,00

La tutela del minore e della persona vulnerabile
30,00

Lo scioglimento del vincolo matrimoniale canonico: storia, legislazione e prassi

Lo scioglimento del vincolo matrimoniale canonico: storia, legislazione e prassi

Piero Amenta

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il volume raccoglie le lezioni tenute dall'autore agli studenti delle Università ecclesiastiche, in materia di scioglimento del vincolo matrimoniale per inconsumazione e in favorem fidei. Il nucleo originario si è arricchito con un approfondimento storico e dottrinale sulle varie questioni che la materia matrimoniale amministrativa implica. Tale studio privilegia l’attenzione alla normativa speciale extra Codicem ed alla ormai secolare prassi della Curia Romana. Il risultato è un utile strumento per gli studenti universitari e per gli operatori della giustizia nei tribunali e nelle curie diocesane.
20,00

Lo straniero detenuto tra diritto ed etica cristiana. Visioni etico-giuridiche all'alba di una nuova era

Lo straniero detenuto tra diritto ed etica cristiana. Visioni etico-giuridiche all'alba di una nuova era

Fulvio Uccella

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

pagine: 236

L’autore, un magistrato che per anni si è occupato dell’ordinamento penitenziario, verifica il trattamento penitenziario dello straniero in Italia. Ne emerge il dramma dell’uomo, il carcerato e il giudice, l’uno che subisce e l’altro che vorrebbe riversare nelle sue decisioni tutta la forza della fede. Il testo non è solo la presa di coscienza di una realtà carceraria di rispettare la dignità del detenuto (in particolar modo straniero). È soprattutto una analisi che connette il diritto con la morale e la morale cristiana, tra gli addetti ai lavori e che vuole connettere, tra quegli addetti ai lavori, la fiducia in uno Stato di diritto e la fiducia in uno Stato non confessionale, ove tutti abbiano diritto di cittadinanza.
18,00

Il rappresentante pontificio all'ONU: la novità nella continuità

Il rappresentante pontificio all'ONU: la novità nella continuità

Ennio Tardioli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

pagine: 398

Il volume condensa insieme storia della Chiesa, diritto canonico, internazionale, pubblico ecclesiastico, diplomatico. Il filo conduttore che attraversa il volume è volto ad analizzare la missione specifica del Diplomatico pontificio nell'ambito multilaterale in particolar modo all'ONU. La prima parte del volume parte dalla definizione e dall'evoluzione storica del diritto diplomatico ed in particolar modo ne analizza i contenuti e gli istituti; considera la diplomazia multilaterale e ne evidenzia il significato. Allo stesso tempo esamina la diplomazia ecclesiastica della quale mostra l'evoluzione storica apportata dall'ecclesiologia del Concilio Vaticano II evidenziando alcuni contenuti salienti della "politica estera" messa in atto dalla Santa Sede. La seconda parte dell'opera affronta il tema dei Rappresentati del Romano Pontefice partendo proprio dal concetto di rappresentanza nella Sacra Scrittura, mutuata dal mondo greco e romano, analizzata nel quarto capitolo di carattere storico-linguistico. La Terza parte del volume analizza il panorama internazionale di cui l'ONU è parte integrante; la nascita, l'organizzazione e lo sviluppo di questa Istituzione emblema della diplomazia multilaterale.
35,00

Antropologia cristiana e medicina canonistica

Antropologia cristiana e medicina canonistica

Cristiano Barbieri

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

Gli studi raccolti all'interno del presente volume da Cristiano Barbieri affrontano le due polarità dell'antropologia cristiana e della medicina legale canonistica sul matrimonio, con riferimento alle problematiche psicologiche e psichiatriche. Le riflessioni proposte non intendono porre la parola "fine" ad un dibattito ancora aperto e che, per certi aspetti, non può che rimanere sempre aperto, posta la dinamicità che la ricerca scientifica ha in ogni campo, in quello delle scienze naturali così come in quello delle scienze umanistiche. Esse, tuttavia, costituiscono un utile contributo per quel dialogo tra canonisti e medici che può essere realmente fruttuoso nella misura in cui, appunto, si muove all'interno della medesima visione antropologica.
14,00

Chiesa e Stato in Italia. Nuovi studi di diritto ecclesiastico

Chiesa e Stato in Italia. Nuovi studi di diritto ecclesiastico

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

Questo nuovo volume della Collana "Studi Giuridici" nasce con l'intento di celebrare l'anniversario del Nuovo concordato intercorso tra la Chiesa Cattolica e lo Stato italiano il 18 febbraio 1984. Al suo interno sono presenti gli atti del ciclo di conferenze "A trent'anni dagli Accordi di Villa Madama" tenute presso la Sala dei Cento Giorni nell'anno 2014 che lo rendono un unicum nel panorama del Diritto Ecclesiastico Italiano, presentando il punto di vista della più autorevole dottrina canonistica. Dopo le introduzioni della prof.ssa Fumagalli Carulli, non solo docente di Diritto Canonico, ma a lungo membro del Parlamento, e del prof. Lariccia, che hanno affrontato la tematica dal punto di vista costituzionale dai fronti opposti ma al contempo convergenti - della Chiesa e dello Stato - il volume prosegue analizzando le questioni ancora aperte di maggiore attualità e cogenza, quali: la delibazione delle sentenze canoniche di nullità matrimoniale (Moneta), l'educazione cattlica nelle scuole (Dalla Torre), gli edifici di culto (Berlingò), gli enti ecclesiastici (Marano), l'8 x mille (Sarais) e le responsabilità penali (Eusebi). Il saggio si conclude infine con una rassegna della giurisprudenza statale più recente in materie di competenza o interesse concordatario (Canonico).
35,00

Evento coniugale e certezza morale del giudice. L'interpretazione «vitale» della norma

Evento coniugale e certezza morale del giudice. L'interpretazione «vitale» della norma

Giorgio Zannoni

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

Il presente lavoro affronta il tema della difformità del criterio di giudizio interna al Tribunale risalendo alle sue radici di natura antropologica, mostrando altresì in positivo come il Giudice non possa pervenire a giudicare il matrimonio in casu se non in nome di un'evidenza personale in merito. Perciò in forza di un'esperienza.
16,00

Internet addiction disorder e capacità al consenso coniugale. Profili clinici, canonistici e pastorali. Volume Vol. 114

Internet addiction disorder e capacità al consenso coniugale. Profili clinici, canonistici e pastorali. Volume Vol. 114

Pierangelo Pietracatella

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 224

Il presente volume fa parte della collana "Studi Giuridici" e analizza l'incidenza della dipendenza da Internet sul consenso matrimoniale canonico. L'autore, partendo dal concetto di persona quale essere libero chiamato alla relazione, richiama i principi fondamentali del matrimonio individuandone l'essenza nella reciproca donazione di un uomo e di una donna nella libertà di amarsi ed offrirsi integralmente quali esseri sessuati. All'interno del volume, l'autore sviluppa uno studio sul disturbo della dipendenza da Internet allo scopo di verificarne da un lato l'incompatibilità con la realtà matrimoniale, e, dall'altro, l'eventuale incidenza invalidante sul consenso a contrarre. La ricerca contenuta all'interno del volume evidenzia in che modo la dipendenza da internet assume un significato psicopatologico e le conseguenze derivanti dall'Internet Addiction, ovvero da quel rapporto di schiavitù che l'internauta compulsivo mostra di avere nei confronti del consumo di informazioni ricevute.
14,00

Matrimonio canonico e culture

Matrimonio canonico e culture

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 412

Il volume raccoglie gli atti del Congresso sul tema "Matrimonio e culture" organizzato dall'Associazione Canonistica Italiana e tenutosi ad Arezzo dall'8 all'11 settembre 2014. Tale convegno ha avuto lo scopo di verificare l'effettiva ricezione del modello canonico di matrimonio e della relativa legislazione nei paesi di cultura e mentalità diverse da quelle dell'area europea. In particolare sono state prese in esame l'Africa, l'Asia con particolare attenzione alla Cina, l'America latina, i paesi di cristianità orientale, e il particolare contesto sociale degli "zingari". Ne risulta un lavoro che potrà fornire un utile contributo a quella più ampia riflessione sulle tematiche della famiglia che Papa Francesco ha voluto affidare alle due riunioni del Sinodo dei Vescovi, quella dell'anno scorso e quella prevista per l'ottobre del 2015.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.