Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Vaticana: Studi giuridici

Il servizio della carità. Corresponsabilità e organizzazione

Il servizio della carità. Corresponsabilità e organizzazione

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 248

Il volume riporta gli Atti della giornata di studio del 13 dicembre 2013 sul Motu Proprio Intima Ecclesiae natura. In apertura viene riportata integralmente la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio del Sommo Pontefice Benedetto XVI sul servizio della carità, poi seguono i dieci interventi integrali della giornata di studio sul suddetto Motu proprio.
22,00

Persona e matrimonio: mistero, riflessioni e vita

Persona e matrimonio: mistero, riflessioni e vita

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

pagine: 322

Il presente volume, della Collana Studi Giuridici, si articola in tre parti. Nella prima sono raccolti gli interventi degli accademici che parteciparono alla presentazione del precedente volume pubblicato dalla LEV con il titolo "La centralità della persona nella giurisprudenza coram Serrano" (2009); nella seconda parte vengono raccolte alcune conferenze, tenute da Mons. Serrano, sul matrimonio ma specialmente sulla persona nel patto coniugale; nella terza vengono presentati degli studi eterogenei sul matrimonio, i quali direttamente o indirettamente, cercano di sviluppare l'insegnamento magistrale di Mons. Serrano.
30,00

Legittimità e competenza della Chiesa nell'accertamento genealogico, can. 108, e suo riflesso civile

Legittimità e competenza della Chiesa nell'accertamento genealogico, can. 108, e suo riflesso civile

Rosario S. Migliaccio

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

Il testo è un utile strumento per chi desidera approfondire la storia di famiglia e per quanti si occupano di genealogia in modo scientifico e legale. L'accertamento patrilineare fu spesso attuato e applicato dai Tribunali Ecclesiastici negli anni passati. Anche se nella nuova codificazione del Codice di diritto canonico del 1983 non è stato modificato il principio giuridico di applicazione, è stato utile approfondire lo studio per evidenziare non solo le motivazioni a questo tipo di ricorso ma anche l'esplicazione dei vari passaggi processuali, del perché viene compiuto, del modo del compiersi e del suo valore oggi.
16,00

L'istruttoria nel processo di nullità matrimoniale. Volume Vol. 18

L'istruttoria nel processo di nullità matrimoniale. Volume Vol. 18

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 312

Una disamina agile, ma scientificamente approfondita e completa, dell'istruttoria nel processo di nullità matrimoniale. Il volume raccoglie vari interventi di specialisti del settore. Gli studi prendono le mosse dalla trattazione dei principi generali dell'istruttoria e delle dinamiche sottese alla raccolta delle prove, considerando anche le possibili implicazioni e conseguenze sotto il profilo del diritto penale. Si tratta poi dei soggetti dell'istruttoria: la figura e l'attività del giudice istruttore, il ruolo del promotore di giustizia e del difensore del vincolo, i diritti e i doveri dell'avvocato. Seguono alcuni saggi relativi allo svolgimento delle udienze, alle presunzioni, alle perizie, alla conclusione ed eventuale riapertura dell'istruttoria. Tre contributi approfondiscono la psicologia della testimonianza, sia sotto l'aspetto clinico che sia sotto il profilo canonistico. Chiude il volume un'appendice in cui si ritrovano sette recenti decreti rotali nei quali appare evidente la relazione fra le violazioni più gravi compiute nel corso dell'istruttoria e le conseguenze che ne derivano circa il diritto di difesa delle parti, e quindi in tema di nullità della sentenza.
40,00

Famiglia e diritto nella Chiesa. Volume Vol. 107

Famiglia e diritto nella Chiesa. Volume Vol. 107

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 318

La Chiesa è sempre stata attenta e sollecita verso la famiglia, tanto più nella nostra epoca in cui questa si trova ad affrontare ostacoli e difficoltà provenienti da una cultura che tende ad oscurarne ed alterarne i suoi connotati fondamentali. Il presente volume raccoglie il pensiero di Autori che hanno speso la loro vita nello studio di questo tema e che hanno qui contribuito ad una analisi a tutto tondo della famiglia. Il lettore troverà pertanto i contributi di studiosi specializzati su: i fondamenti del Magistero, la famiglia fra diritto positivo e diritto naturale, i risvolti sociologici e le caratteristiche specifiche del matrimonio su cui la famiglia si fonda, la missione e l'educazione nella Chiesa, la finestra sulla famiglia nella Chiesa ortodossa, la provocazione filosofica della famiglia sintetica, e infine la pastorale sui fedeli in situazioni irregolari.
30,00

Prassi processuale nelle cause canoniche di nullità del matrimonio

Prassi processuale nelle cause canoniche di nullità del matrimonio

Carlo Gullo, Alessia Gullo

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 416

Dopo l'esaurimento della terza edizione, la Libreria Editrice Vaticana ha ritenuto opportuno pubblicare una quarta edizione del presente volume, che tenesse conto non solo della giurisprudenza degli ultimi cinque anni, ma soprattutto della nuova normativa seguita al rilascio delle facoltà straordinarie concesse da Sua Santità Benedetto XVI a S.E. il Decano della Rota Romana. Il nucleo essenziale del volume nasce dalle lezioni tenute dall'Avv. Carlo Gullo nel corso di specializzazione in "Diritto Canonico del matrimonio e della famiglia" e in quello di Prassi processuale nelle cause matrimoniali" presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma ed è aggiornato dall'Avv. Alessia Gullo.
50,00

Esperienze associative nella Chiesa. Aspetti canonistici, civili e fiscali

Esperienze associative nella Chiesa. Aspetti canonistici, civili e fiscali

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 320

Questo volume raccoglie gli atti del 45° congresso dell'Associazione Canonistica Italiana, svoltosi a Salerno dal 2 al 5 settembre 2013, dedicato al tema "Esperienze associative nella Chiesa. Aspetti canonistici, civili e fiscali". La legislazione canonica ha riconosciuto infatti un vero e proprio diritto di associazione che affonda le sue radici nel diritto naturale, ma che va posto in rapporto diretto con la condizione di battezzato di ogni fedele. L'Associazione Canonistica Italiana ha dunque affrontato il cuore dell'argomento, introducendo prima di tutto i fondamenti teologici e canonici del diritto di associazione nella Chiesa, passando poi all'assetto normativo del codice e alle esperienze associative che emergono continuamente nella vita della comunità ecclesiale. Viene affrontato poi il tema del rapporto tra autonomia del fedele nella gestione delle esperienze associative e il controllo da parte o dell'autorità ecclesiastica, non circoscrivendo l'analisi all'interno dell'ordinamento della Chiesa, ma cercando di approfondire la conoscenza delle associazione anche dal punto di vista della legislazione civile, della loro gestione amministrativa e del trattamento fiscale a cui sono assoggettate. Infine per meglio comprendere il concreto assetto giuridico delle strutture associative, è stata organizzata una tavola rotonda con autorevoli esponenti di alcune tra le più interessanti associazioni italiane (Comunità S.Egidio, Movimento dei Focolari, Rinnovamento dello Spirito Santo).
25,00

Commento giuridico-pastorale al decreto generale sul matrimonio canonico

Commento giuridico-pastorale al decreto generale sul matrimonio canonico

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

pagine: 181

La disciplina giuridica del matrimonio canonico civilmente riconosciuto si snoda in un complesso di norme dalla narura eterogenea (bilaterale ed unilaterale, statali e canoniche, queste ultime sia universali che particolari), le quali, pur senza fondersi in un sistema unitario, si intrecciano nell'unità dell'esperienza, essendo i christifideles contemporaneamente membri dello Stato e della Chiesa Cattolica e sottoposti agli ordinamenti giuridici di entrambe le realtà. Ex parte Ecclesiae, alla disciplina universale sancita nel vigente Codex Juris Canonici si affianca il Decreto generale sul matrimonio canonico, emanato dalla Conferenza Episcopale Italiana il 5 novembre 1990 su delega della Santa Sede, al fine di completare le disposizioni attuative ed assicurare una uniforme applicazione della disciplina vigente. Anche il Concordato e le successive modifiche entrano a far parte del diritto canonico particolare e territoriale. Non mancano, infine, norme particolari di ordine diocesano. In particolare, il Decreto prescrive per i cattolici l'obbligo di celebrare il matrimonio unicamente secondo la forma canonica (can. 1108 c.j.c.) e di avvalersi del riconoscimento agli effetti civili assicurato dal concordato (n. 1 - 1), salva l'eventuale dispensa concessa dall'Ordinario del luogo, in presenza di gravi motivi pastorali (n. 1 - 2). In questo contesto, gli autori hanno realizzato un approfondito commento giuridico-pastorale del Decreto generale sul matrimonio.
14,00

Il Bonum fidei nel diritto matrimoniale canonico

Il Bonum fidei nel diritto matrimoniale canonico

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2013

pagine: 384

Questo volume prende in esame il tema della fedeltà coniugale che nel linguaggio della giurisprudenza rotale viene denominata Bonum Fidei. In particolare il volume si può idealmente suddividere in tre parti: la prima si concentra sul rapporto tra il Diritto Canonico e altre scienze, in particolar modo con la psichiatria, ma anche con la teologia e la pastorale; la seconda parte è più strattamente canonistica, con dei saggi suiprofili probatori e sull'evoluzione della giurisprudenza canonica; infine la terza parte prende in esame il rapporto tra il Bonum fidei e gli altri bona matrimoni, per poi concludersi con un saggio sul rapporto tra infedeltà e separazione e sull'eventuale esecutività civile di questa decisione. L'appendice contiene la più recente giurisprudenza in materia.
50,00

Il magistero di Benedetto XVI ai giuristi

Il magistero di Benedetto XVI ai giuristi

Massimo Del Pozzo

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2013

pagine: 208

Questo volume prende in esame il contributo giuridico del ministero di Benedetto XVI, che durante il suo pontificato ha spesso esortato con i suoi discorsi a riscoprire il diritto naturale della giustizia e a promuovere quell'indispensabile armonia che deve sussistere tra natura e ragione.In particolare il volume si compone di un ampia parte iniziale che esamina l'attività e l'apporto di Benedetto XVI ai giuristi, seguita da una seconda parte contenente cinque suoi discorsi, sapientemente analizzati e commentati dall'autore. È presente infine un'utile appendice che raccoglie i principali riferimenti al magistero del pontefice.
25,00

Veritas non auctoritas facit legem studi di diritto matrimoniale in onore di Pietro Antonio Bonnet

Veritas non auctoritas facit legem studi di diritto matrimoniale in onore di Pietro Antonio Bonnet

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 526

Il volume, che si inserisce nella collana della L.E.V. degli Studi giuridici, contiene una raccolta di studi sul diritto matrimoniale con la quale si intende onorare Piero Antonio Bonnet, illustre studioso di diritto canonico ed ecclesiastico. In particolare i contributi raccolti prendono in esame diversi ambiti del diritto matrimoniale, quali il diritto sostanziale, quello processuale, ma anche la filosofia del diritto, la storia e la sociologia. La peculiarità del lavoro sta nel fatto che hanno partecipato a questa raccolta di studi solo autori che appartengono al mondo accademico (docenti in Università pontificie e statali) e che al tempo stesso operano nel Foro o nelle Istituzioni, caratteristica che mette in evidenza il giusto rapporto tra il diritto teorico e quello applicato nella società moderna. Il volume risulta dunque di particolare interesse oltre che per gli studiosi di diritto canonico, anche per i giuristi e per gli operatori dei tribunali ecclesiastici e non.
36,00

La cittadinanza vaticana

La cittadinanza vaticana

Alessio Sarais

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 228

Questo volume offre una lettura ragionata dell'istituto della Cittadinanza Vaticana, sia dal punto di vista storico che da quello sistematico e normativo, considerando anche l'aggiornamento entrato in vigore il 1° marzo 2011 con la nuova legge n. CXXXI emanata da Papa Benedetto XVI. Dall'analisi qui condotta emerge in particolare come la cittadinanza dello Stato Vaticano assuma dei connotati del tutto particolari, in virtù del suo legame con lo svolgimento di una funzione a servizio e dello Stato o della Santa Sede. La cittadinanza Vaticana, così come ogni altro istituto o aspetto dello S.C.V., infatti, è uno strumento previsto dal diritto a garanzia delle singole persone che ne godono, oltre che delle esigenze di tutela della Santa Sede e dalla missione della Chiesa nel mondo. Il volume risulta di particolare interesse oltre che per gli studiosi di diritto canonico, anche per gli operatori dei tribunali ecclesiastici.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.