Libreria Editrice Vaticana: Studi giuridici
Incapacità matrimoniale e società moderna. Atti degli incontri di formazione presso il Tribunale di Prima Istanza del Vicariato di Roma in collaborazione con il Coetus Advicatorum
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il Volume raccoglie i contributi degli incontri di formazione organizzati dal Tribunale Interdiocesano di Prima Istanza presso il Vicariato di Roma, in collaborazione con il Coetus Advocatorum nell’anno 2022. L’argomento trattato “Incapacità e società moderna”, ha visto l’intervento di autorevoli autori che si sono succeduti declinando la materia trattata secondo aspetti diversi.
Tipologie relazionali e forme patologiche di religiosità nel processo matrimoniale canonico
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2023
pagine: 224
Il presente volume raccoglie i contributi del IV e V Corso di formazione in Medicina Canonistica organizzati dai Tribunali del Vicariato di Roma negli anni 2018 2019 e vede la luce soltanto nel 2022 a causa delle conseguenze all’emergenza sanitaria nazionale provocata dalla pandemia Covid 19. Si è pensato di affrontare e approfondire tematiche come le forme patologiche di religiosità e di relazione nel processo matrimoniale canonico.
Le allocuzioni dei sommi pontefici alla rota romana (1939-2023)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2023
pagine: 454
Mediante le annuali Allocuzioni alla Rota Romana, in occasione della inaugurazione dell’anno giudiziario, il Pontefice, esercitando il suo magistero ordinario, si rivolge non solo ai Prelati Uditori e agli Officiali del Tribunale Apostolico ma idealmente a tutti gli operatori dei tribunali ecclesiastici. La pubblicazione in un unico volume di tutte le Allocuzioni pontificie dal 1939 al 2023 costituisce un valido strumento che si presta a molteplici usi: ad una lettura sistematica, anno per anno, che permette di cogliere continuità e discontinuità, temi nuovi e temi antichi, nuove prospettive e orientamenti; oppure ad una lettura per argomenti, a seconda dello specifico interesse del lettore, con l’ausilio del dettagliato indice analitico. Questa pubblicazione è destinata ad operatori dei tribunali, studiosi e studenti; e a tutti coloro i quali hanno a cuore il genuino servizio alla giustizia nella Chiesa, in particolare il bene del matrimonio e della famiglia. Prefazioine di S.E. Rev.ma Alejandro Arellano Cedillo, decano del Tribunale della Rota Romana.
Nuove prospettive canonistiche in tema di trattati di personalità alla luce del DSM-5
Tonino Cantelmi, Michela Profita
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 116
Il costante richiamo del Magistero della Chiesa alla considerazione dell’uomo, entità unica e irripetibile, se da una parte ha incentivato, in ambito canonico, una indagine psicopatologica di tipo antropofenomenologico ed esistenzialista, dall’altro ha incoraggiato il ricorso a modelli diagnostici che, superando l’impostazione clinico-nosografica su base categoriale, si rivelino funzionali alla descrizione, quanto più possibile rigorosa e puntuale, del profilo di personalità del soggetto, evidenziandone le informazioni relative all’unicità funzionale di ciascuno. In tale ottica, il presente studio si propone di valutare le implicazioni teoriche ed applicative del modello diagnostico dimensionale, recentemente introdotto dal DSM-5, quale strumento idoneo a favorire il dialogo tra giudici e periti nelle cause di nullità per incapacità consensuale. Nella ricerca, infatti, di un lessico comune tra scienza e diritto, si evidenzia sempre più chiaramente come, in base alla più matura riflessione sul concetto di “gravitas”, anche il tratto di personalità, indipendentemente dall’accesso ad un vero e proprio disturbo, possa assumere autonoma valenza patologica e produrre una compromissione della capacità consensuale matrimoniale.
Tra misericordia e giustizia. Il diritto secondo Algero di Liegi
Carlo Dezzuto
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2021
pagine: 352
Algero di Liegi, famoso teologo dell’Eucaristia, è anche uno dei massimi canonisti del periodo della Riforma gregoriana (XI-XII sec.). Canonico a Liegi, dopo una lunga attività di docenza divenne segretario del suo discusso vescovo e – nel tentativo di comporre il dissidio fra papato e impero e di salvaguardare i diritti della sua Chiesa locale – ha composto in due distinte epoche i tre libri del De misericordia et iustitia, poi unificati da un suo collega di canonicato in un unico testo, che fu una delle principali fonti di Graziano. Lo scritto di Algero però fu presto oscurato dall’opera del suo seguace e cadde nell’oblio. Al fine di restituirlo all’attenzione del nostro tempo, il presente studio descrive il contesto ecclesiale (generale e particolare) in cui Algero visse e operò; tenta una ricostruzione fondata della sua biografia, formulando interessanti ipotesi in proposito; presenta per la prima volta in assoluto (non solo in lingua italiana) una sintesi molto dettagliata del testo, del quale si individua anche la storia della composizione (datazione, precedenti, fonti); nella conclusione, infine, suggerisce alcuni spunti di prosecuzione dello studio per favorire una più profonda comprensione della nascita del diritto canonico moderno, ricordando che la dialettica fra misericordia e giustizia (su cui si improntano molte riflessioni e l’azione di papa Francesco) è ancora attualissima e bisognosa di continua rifondazione.
Matrimonio ed eventi di vita. Atti del secondo corso di formazione in medicina canonistica presso i Tribunali del Vicariato di Roma nell’anno 2016
Cristiano Barbieri, Vittorio Gepponi, Luigi Janiri, Luca Sansalone
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2019
pagine: 216
Il volume segue la pubblicazione del testo “Periti e Perizie” (LEV, Città del Vaticano, 2017) e raccoglie gli atti del secondo corso di formazione in Medicina Canonistica svoltosi nei Tribunali del Vicariato di Roma nell’anno 2016. Vi si riportano i contributi dei relatori “sull’impatto che certi eventi psico-sociali possono determinare, in primo luogo sulla discretio iudicii (ex can. 1095, n. 2) e sulla capacitas assumendi (ex can. 1095, n. 3), ma anche in relazione ad altri capi di nullità matrimoniale” (dalla Presentazione del Card. Angelo De Donatis, Moderatore dei Tribunali del Vicariato di Roma).
Le «Regole Procedurali» per le cause di nullità matrimoniale. Linee guida per un percorso pastorale nel solco della giustizia
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2019
pagine: 184
Dopo un’introduzione della prof.ssa C. Peña Garcia volta a mostrare la “continuità” della Mitis Iudex con il Magistero precedente ed un approfondimento sulla prassi e le prospettive dell’accompagnamento del fedele lontano analizzato da mons. P.Gentili, il prof. P. Moneta delinea il ruolo e la responsabilità del vescovo diocesano nel processus brevior e nel processo ordinario; mentre il prof. L.Sabbarese illustra il nuovo impegno a cui è chiamato il parroco. Al prof. L.Navarro, a mons. E. Signorile e a mons. A.Zambon è invece dato il compito di sottolineare il ruolo del laico nell’edificazione della Chiesa forte di carismi propri, che nella fattispecie sono raccolti, o meglio dovremmo dire “racchiusi”, nella figura dell’avvocato, nell’accezione giovannea di “paraclito”, difensore e consolatore dell’afflitto, e nella rinnovata figura dell’operatore di pastorale familiare. A tutti è richiesta una formazione permanente ed effettiva, teologica e giuridica, illustrata da mons. F.Bechina e don A.Ambros, perché non deve dimenticarsi che mai la Misericordia può essere disgiunta dalla Giustizia, sintetizzate da quell’ Aequitas Canonica che sola porta alla Verità. Questo testo si pone pertanto a servizio non solo dei giuristi, ma anche degli operatori della pastorale familiare, dei vescovi, dei parroci, dei catechisti e in ultimo di tutto il Popolo di Dio, chiamato ad un impegno maggiore che nasce da una nuova consapevolezza.
Delibazione di sentenze ecclesiastiche e riforma dei processi canonici di nullità matrimoniale. Dinamiche interne e proiezioni esterne del "Mitis iudex dominus Iesus" alla luce del giusto processo
Francesco Salvatore Rea
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 260
Il volume affronta la delibazione delle sentenze di nullità matrimoniale alla luce del riformato processo canonico come disciplinato dal Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus di papa Francesco. Il volume è frutto di una ricerca e di una comparazione tra i due ordinamenti, civile e canonico, e ne sottolinea la complementarità.