Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ennio Tardioli

Clero e abusi sessuali. Tra diritto canonico e diritto secolare

Clero e abusi sessuali. Tra diritto canonico e diritto secolare

Ennio Tardioli

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 264

Il volume indaga la dolorosa e, purtroppo, attuale tematica degli abusi sessuali avvenuti in seno alla Chiesa cattolica, alla luce della normativa italiana e canonica. Il primo capitolo introduce la questione, esaminandola in relazione al diritto penale italiano. Nel secondo capitolo è esposta la normativa canonica sui delitti di pedofilia e pedopornografia, inserendola nel panorama più ampio e articolato della riforma del diritto penale canonico, voluta da Papa Francesco, e di quella del Dicastero per la Dottrina della Fede competente a giudicare tali delitti commessi da chierici. Infine, il terzo capitolo analizza la normativa che la Chiesa italiana si è data per far fronte ai casi di abuso sessuale esaminando il contesto ecclesiale, compresi il Primo Report sugli abusi commessi dal clero italiano nel biennio 2020-2021, l'evoluzione e i contenuti delle vigenti Linee guida della CEI per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, aggiornate nel 2023. Presentazione di Luigi Sabbarese.
22,00

Il rappresentante pontificio all'ONU: la novità nella continuità

Il rappresentante pontificio all'ONU: la novità nella continuità

Ennio Tardioli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2016

pagine: 398

Il volume condensa insieme storia della Chiesa, diritto canonico, internazionale, pubblico ecclesiastico, diplomatico. Il filo conduttore che attraversa il volume è volto ad analizzare la missione specifica del Diplomatico pontificio nell'ambito multilaterale in particolar modo all'ONU. La prima parte del volume parte dalla definizione e dall'evoluzione storica del diritto diplomatico ed in particolar modo ne analizza i contenuti e gli istituti; considera la diplomazia multilaterale e ne evidenzia il significato. Allo stesso tempo esamina la diplomazia ecclesiastica della quale mostra l'evoluzione storica apportata dall'ecclesiologia del Concilio Vaticano II evidenziando alcuni contenuti salienti della "politica estera" messa in atto dalla Santa Sede. La seconda parte dell'opera affronta il tema dei Rappresentati del Romano Pontefice partendo proprio dal concetto di rappresentanza nella Sacra Scrittura, mutuata dal mondo greco e romano, analizzata nel quarto capitolo di carattere storico-linguistico. La Terza parte del volume analizza il panorama internazionale di cui l'ONU è parte integrante; la nascita, l'organizzazione e lo sviluppo di questa Istituzione emblema della diplomazia multilaterale.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.