Libreria Editrice Urso: Mneme
Ginevra. Racconti storici e non
Vincenzo Fiaschitello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 180
Una raccolta di racconti, personaggi storici minori, travolti dall'oblio del tempo, rivivono sulla carta e nella mente del lettore, accanto a nomi altisonanti e si avvicendano a personaggi frutto della fantasia dell'A., che si fanno portavoce delle sue idee e dei suoi sentimenti.
Saggi brevi di politica economica, culturale e sociale
Vincenzo Cunsolo
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 80
"Il seguente volume di saggi - e non solo - ha un denominatore comune, malgrado i sette capitoli iniziali siano stati scritti in periodi diversi della mia vita. Sono stati prescelti fra tanti proprio perché rispondono a uno stesso tema o denominatore comune: tutti in ordine cronologico spiegano le origini e l'evoluzione della nostra società moderna, borghese e capitalistica. Si può dire senza ombra di dubbio dagli albori e dalla costituzione di valori universali, quali la libertà, la solidarietà, l'individualismo, la tolleranza, la proprietà, cioè i valori portanti dell'Illuminismo, ai nostri giorni in cui questi valori sono diventati carta straccia e purtroppo hanno prevalso valori negativi che gradualmente stanno distruggendo la nostra società". (L'Autore)
Artemisia e altri cinque racconti
Vincenzo Fiaschitello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2021
pagine: 196
"In quest'ultima prova narrativa Vincenzo Fiaschitello affronta temi di scottante attualità, pur se calati in epoche storiche diverse. Un ciclo di sei racconti, sei piccoli gioielli, che offrono al lettore interessanti spunti di riflessione, ambientati ciascuno in cornici spazio-temporali diverse. Sicuramente la varietà è la cifra stilistica che connota questa raccolta, unitamente alla volontà di dare voce a personaggi rivoluzionari ma spesso "incompresi" nel passato e poi rivalutati dalla critica moderna come Edmondo De Amicis, stroncato dalla feroce opposizione del Carducci, che lo aveva stigmatizzato come Edmondo dei languori, o Artemisia Gentileschi, che secondo gli stereotipi di genere del Seicento non poteva essere "pittora". Ciascun racconto è costellato dalla presenza di personaggi minori, protagonisti di excursus in stile manzoniano. La particolare attenzione alla ricostruzione storica, il lavoro di ricerca e indagine certosina fanno di alcuni racconti delle vere biografie; ma anche la presenza di fatti reali attorno ai quali poi si costruisce il racconto, il disastro aereo delle Ande del 13 ottobre 1972, l'occupazione anglo-americana in Sicilia, l'attualissima citazione della pandemia da Covid 19. Insomma fatti reali e luoghi concreti, ma anche un ammiccamento al mondo del fantastico, raccontato con la leggerezza del fanciullino che vive in ogni poeta". (Erminia Camarra)
Il Barone e altri racconti
Giuseppe M. Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Tempo passato, memoria e terra natia sono i tre cardini attorno a cui ruotano le storie narrate in questa silloge che si colloca senz'altro nell'ambito della migliore narrativa memorialistica. Sette racconti più un'introduzione e un epilogo costituiscono l'armoniosa architettura di questo libro che raccoglie sia le memorie di un'intera comunità, quella di Rocca Dei Normanni e ne delinea al contempo alcuni aspetti di carattere storico sociale e di costume, sia memorie più personali e soggettive attinenti alle esperienze di vita dell'autore, fatte durante l'infanzia e la giovinezza che in particolare ne hanno segnato il carattere e determinato la vocazione alla testimonianza attraverso la narrazione letteraria. (...) La sensazione che ne ricava il lettore è come di aver concluso un viaggio quasi iniziatico che l'ha portato nel passato per prenderne coscienza e riappropriarsi così delle proprie radici. Esperienza importante, soprattutto per i più giovani, in un'epoca come la nostra in cui ogni cosa muta rapidamente e rischia di farci perdere l'identità e la possibilità di costruire un mondo a misura d'uomo". (Maria Grazia Restuccia)
Evelyn
Veronica Sciacca
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Il romanzo ruota attorno alla figura di Evelyn, una bimba di buona famiglia, dolce e sensibile costretta a vivere, non per colpa sua, una situazione tragica e dolorosa; lontana dalla propria amata famiglia e dal dolce nonno che fa di tutto per cercare di far tornare il sorriso sul viso della sua amata nipotina ma che, inconsapevolmente, è la causa della sua sofferenza. Il finale è inaspettato perché, quando tutto sembra volgere per il peggio, una rivelazione trascina tutto in un'atmosfera romantica e sentimentale..." (Maria Di Stefano)
Racconti apotropaici
Paolo Dipietro
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 120
Ipazia di Alessandria e altre storie
Vincenzo Fiaschitello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 184
"Le suggestioni, che Vincenzo Fiaschitello ci trasmette in questi otto racconti, sono assolutamente concrete e insieme affascinanti, come nelle precedenti raccolte di poesie e di prose, segno indubitabile di una incantevole stagione di vigore creativo rivelatosi in appena un pugno di anni, dopo un lunghissimo periodo di silenzio dalla prima silloge poetica dei primi anni 90. Due sono gli aspetti essenziali che caratterizzano questi racconti. In primo luogo l'Autore intende dare luce, concretezza, vitalità e spazio a personaggi minori o dimenticati, personaggi passati come fantasmi sulla scena della storia quasi soltanto per nome, come è il caso di Adeodato, il figlio di Sant'Agostino, e della donna che il santo tenne per lunghi anni quale concubina, senza poterla sposare. Le poche volte cui accenna a lei, non pronuncia nemmeno il nome, accontentandosi di indicarla come "illa". La stessa scelta riguarda un altro personaggio, un'altra donna, Ipazia di Alessandria, per la quale l'Autore ricostruisce il clima culturale complesso in cui tragicamente si muove. Fin qui si è sul piano della concretezza, della realtà storica perché tali personaggi sono veri, pur se appena fugaci ombre, non sono prodotti della fantasia. In secondo luogo l'Autore mira a dotare di attendibilità, di vita verosimile, i personaggi lasciati in ombra dalla storia, con la conseguenza che il lavoro scaturito da questa operazione non si qualifica affatto come ricerca storica, né rientra in quel tipo di storia alternativa chiamata "ucronia", ma nel modello letterario che conosciamo come "racconto"..." (Stefania Fiaschitello)
Ponti di poesia e di poeti. Il libro dei «libri di versi» del 2019
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 136
La condivisione di ogni iniziativa della Libreria Editrice Urso per i poeti e per la poesia è di consueto magica, soprattutto nei due mesi finali del Concorso "Libri di-versi in diversi libri" (in febbraio/marzo di ciascun anno), quando poeti concorrenti ed appassionati di arte e poesia si cimentano con impegno straordinario e quotidiano, a creare ponti tra poeti e poesia. Il poeta viene magicamente riconosciuto altro da sé, ma al contempo viene agganciato al gran mondo della poesia condivisa. Ogni giorno ci siamo impegnati a "rubare" alle sabbie mobili di Facebook, scritti particolarmente significativi, collocandoli nelle pagine da noi dedicate in interne ai poeti, e oggi questa esperienza si trasforma nel nostro "libro dei libri", il libro dei "libri di… versi". (Francesco Urso)
Avola da Casale a città. I Banni baronali
Baldassare Cuda
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 208
"... Questo volume di Saro Cuda, "Avola: da casale a città", si inserisce autorevolmente nella ricerca storica su Avola, che non è certo priva di momenti significativi, ma che rivela un andamento spesso ineguale e sistematico, legato alle contingenze e alle occasioni particolari. Ma questo dato è legato alla condizione generale, che vede le città siciliane sottoposte ad analisi storiografiche solo di recente. L'opera di Cuda privilegia, invece, la dimensione dell'organicità e della sistematicità e aspira a inquadrare e a organizzare gli studi e la documentazione su Avola in epoca spagnola, per comporre un quadro unitario, quale può essere solamente ricavato sulla base di una vasta e capillare ricerca di documenti storici ufficiali... Il volume di Cuda colma, quindi, una lacuna e spero diventi il punto di partenza per ulteriori e nuove ricerche". (Sebastiano Amato - Presidente della Società Siracusana di Storia Patria)
La costola di Adamo e racconti vari
Vincenzo Fiaschitello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 150
"Il racconto 'La costola di Adamo' appare come un viaggio di chi rifugge dalla solitudine, alla ricerca di un senso profondo della vita: passa dall'orgoglio all'umiltà, dall'arroganza al dialogo, dalla violenza anche estrema, esecrabile ed inaccettabile, all'amore, metaforicamente dalla notte alla luce. È un passo veloce come un sogno, dall'uomo selvaggio che è in noi, all'homo sapiens che discerne, che si misura e che aspira a correre verso i "confini dell'eterno" con accanto quella parte del suo corpo, la "costola", che ha preso la forma leggiadra della donna, compagna inseparabile nel viaggio della vita. I racconti di Fiaschitello spingono il pensiero ad andare infinitamente più lontano della realtà che ci circonda e vedere le cose anche se i nostri occhi non vedono..." (Antonio Galati)
Le manette
Teocrito Di Giorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2018
pagine: 56
... Il dramma "Le manette" fu completato dal Di Giorgio dopo il 1961. L'intensa attività professionale forense e il confrontarsi quotidianamente con i temi ed i problemi della giustizia hanno indubbiamente spinto l'autore alla stesura dell'opera. In essa però il giurista abbandona le formule dell'arte oratoria e del processo, per offrire la riflessione al letterato, che la esprime ricorrendo, appunto, al genere drammatico. La vicenda si svolge attorno al caso giudiziario di un giovane avvocato, ingiustamente condannato per un reato non commesso, che, nonostante tutto, attende con serena fiducia l'esito del processo di appello...
Racconti attorno al Mediterraneo e anche oltre
Vincenzo Fiaschitello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 136
«Con "Racconti attorno al Mediterraneo e anche oltre", Vincenzo Fiaschitello è alla sua seconda opera letteraria in prosa. Il suo cuore pulsa con il ritmo del Mare, i cui Popoli hanno dato vita alla Civiltà Occidentale. Esperto pedagogista, irrompe nella realtà per viverla e indagarla dagli aspetti positivi a quelli più negativi e drammatici. I racconti e le tavole tematiche sulle espressioni tipiche del dialetto siciliano, ben costruiti nella trama, nello sviluppo delle azioni e dei dialoghi, richiamano l'attenzione sulle dinamiche e sulle circostanze in cui scattano conflitti sociali a vari livelli; indagano le radici profonde, insondabili della vita, dove bene e male, religione e violenza, realtà e illusione, formano un tutt'uno inestricabile… La parola scritta si pone come strumento di mediazione per acquisire consapevolezza delle tensioni e affrontarle, nell'impellente bisogno di rassicurazione nel rapporto con il mondo...» (Domenico Gilio)

