Libreria Editrice Urso: Mneme
Compagni di viaggio
Corrado Carbè
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 136
"... Sembravano pensieri buttati così, ma avevano una propria logica a ben vedere e neanche senza cercarne troppo il senso. Tutto era trasparente, focalizzato in un'ottica ridente e malinconica, a volte ironica anche, il modo mio d'intendere la vita e le sue cose, quei desideri, quelle nostalgie che ci colgono e che incalzano sempre i nostri giorni...". (Corrado Carbè)
Teocrito Di Giorgio. Poeta, scrittore, traduttore
Salvatore Salemi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Mi sento in dovere di manifestare un sincero rincrescimento per il fatto che un valido scrittore locale e la sua produzione letteraria sono stati ignorati per troppi anni; e il dispiacere è più amaro se penso che Di Giorgio continua tuttora ad essere ignorato persino da tanti operatori culturali della nostra città. Certo, l'aver lo scrittore trascorso gran parte della sua non breve vita lontano dal paese natio ha fatto sì che da parecchio tempo ormai si sia disperso, ad Avola, il ricordo di lui; ma gli oltre venti anni che sono trascorsi dalla pubblicazione del suo romanzo "Un pugno di case", che è un'autentica testimonianza d'amore verso il proprio paese, senza che nulla si sia fatto per divulgarlo e farne apprezzare il valore artistico, rappresentano la prova troppo evidente di una nostra mancanza nei riguardi di uno degli artisti cui la nostra città ha dato i natali." (Salvatore Salemi)
Lo strano caso dell'abbazia e altri racconti
Vincenzo Fiaschitello
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2017
pagine: 112
"[...] V. Fiaschitello approda al racconto breve, dopo un'intensa produzione nel campo della poesia lirica. La stessa passione per la vita e per i fatti del mondo, espressa in versi, lo spinge a questa nuova scrittura. La parola, detta o scritta, è per l'autore il mezzo più specificamente umano per ricomporre un ordine e un senso nel rapporto col mondo, per fare del Caos dell'Esistenza un Cosmo accettabile e vivibile. Il filo rosso che unisce i venti racconti di quest'opera è dato dall'accezione che la vita dell'uomo è situata nel mondo, in una condizione ambigua e precaria, esposta al conflitto, ma anche alla necessità di unirsi nella vita sociale, per darsi aiuto reciproco, per soddisfare i bisogni naturali di procacciarsi il cibo per vivere, di proteggersi dalle calamità naturali ed altri… Fiaschitello scrive i racconti, perché è innamorato della vita. Per questo motivo, oltre alle situazioni compassionevoli, mette in scena necessariamente anche personaggi buffi, esilaranti, che rappresentano il lato comico o tragi-comico della realtà, per trarne piacere dalla parola scritta e trasmettere buon umore al lettore..." (Domenico Gilio)
Il mistero della badia
Corrado Morale
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2016
pagine: 328
Piena di grazie. Quell'indimenticabile 10 luglio 1943
Maria Suma
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2016
pagine: 56
In un racconto della memoria Maria Suma ci parla di sua nonna, del pellegrinaggio ad Avola Antica del 2 luglio per la Madonna delle Grazie, dello sbarco degli Alleati nella notte tra il 9 e 10 luglio del 1943 e dei valori di quella figura femminile impegnata in tanta attività sociale fino agli ultimi anni della sua vita.
La cripta degli scheletri
Veronica Sciacca
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2016
pagine: 94
Due archeologi vengono uccisi misteriosamente al ritorno da un viaggio in Marocco. I due figli ventenni della coppia, indagheranno sul perché della loro morte, scopriranno così un misterioso quaderno che li condurrà con l'aiuto di Jack fino a Midelt. Jack è uno scassinatore assoldato da un terribile assassino, che vuole ad ogni costo il quaderno con gli appunti dei due archeologi. Amore, potere, vendetta e un pizzico di magia, fanno da contorno ad uno scenario etnico e lontano, in un libro da leggere tutto d'un fiato.
Ombre di felicità
Giovanni Manna
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 126
Tre storie, un.unica matassa inestricabile di fili che si sfiorano. Senza toccarsi. Mai.
Uno scorcio della nostra e della mia storia. Due anni di vita in Istria 1943-1945
Carmelo Dugo
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 80
"Il racconto di Dugo è il ricordo di un periodo buio, certamente pieno di ombre, indimenticabile, a volte avventuroso, foriero di speranze. Trasmette valori positivi. Questo racconto dovrebbe essere letto soprattutto dai giovani. È la narrazione lucida e puntuale di una società, la cartolina non sbiadita e ricca di particolari, sono appunti di una storia dove il protagonista è un giovane, intraprendente ma fortunato, un uomo poco esperiente ma con una grande onestà intellettuale, prima che morale, trasmessa intatta ai suoi discendenti e giunta a noi, che si inventa pur di sopravvivere, per cercare di vivere il più a lungo possibile. Sono pillole che possono essere ingurgitate subito ma deglutite lentamente. È anche l'esposizione reale della speranza per un'esistenza migliore, un resoconto che riusciamo forse ad immaginare, ma che non abbiamo conosciuto direttamente". (Michele Trebastoni)
«Vampugghi» (piccole storie di periferia)
Paolo Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 120
Il titolo di questo libro (Vampugghi) richiama alla mente i trucioli di segatura, che saltano fuori ad ogni colpo di pialla, da parte del falegname, e che hanno la caratteristica di essere uguali ma diversi. Un po' come avviene per la serie di storielle raccontate in questo volume, che raccoglie episodi di vita vissuta, la cui singolarità consiste nel fatto che le vicende riportate esulano dai consueti schemi mentali. È questo il filo conduttore che accomuna gli aneddoti descritti, pur rispettandone la diversità e l'eterogeneità. Salvo qualche caso eccezionale, in gran parte si tratta di avvenimenti reali, di fatti della vita quotidiana, che nelle grandi città passerebbero in secondo piano, ma che in un paese di provincia acquistano ben presto i caratteri di fenomeni sociali di interesse collettivo. Alcuni racconti sono di tipo autobiografico, altri provengono dalla tradizione culturale locale o dalle esperienze personali di uomini comuni.
Azzurro, come i suoi occhi
Antonella Santoro
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 108
1953-2013. Sessant'anni di cinema a Noto. Analisi dei rapporti tra la capitale netina e il cinema
Sebastiano Cugno
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 218
"Questa mia pubblicazione ha un duplice scopo: da una parte vuole essere un omaggio ai luoghi della mia infanzia, ai quali sento di appartenere; dall'altra, invece, va a colmare una lacuna molto importante poiché è il primo libro che raccoglie tutti i film girati nella cittadina netina, di cui vengono ovviamente analizzate solo le scene ambientate a Noto, cercando di cogliere il rapporto tra i personaggi e l'ambiente circostante. Per far questo ho suddiviso ogni film in tre paragrafi. Nel primo narro gli eventi dei film che si svolgono a Noto, poi tratto dell'ambiente ed infine espongo le sequenze, a parer mio, significative. La galleria fotografica, invece, presenta un originale confronto tra alcuni luoghi ripresi nel film e la loro trasformazione nel corso del tempo." (Sebastiano Cugno)
Viaggi da fermo
Salvatore Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2014
pagine: 250
In queste pagine troverete: storie, poesie, citazioni, canzoni, film, disegni, personaggi vissuti, viventi, inventati.

