Liaison: Luoghi
Verrand. Memorie e racconti
Giuseppe Bortoluzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2012
Verrand, un borgo pieno di fascino capace di raccontare la storia di una comunità contadina di montagna. Una "poesia parlantissima" che, insieme all'incantevole vista sul Monte Bianco, ha stregato e continua a richiamare intellettuali e alpinisti. Oggi a Verrand, come in molte altre località, si è però persa, in parte, quella poesia che la leggera ironia di queste pagine fa rivivere restituendoci, "con molte fantasie, urgenti suggestioni, qualche spallata critica", l'incanto degli inizi.
Planpincieux. La magia ai piedi del Monte Bianco
Sofia Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2011
pagine: 124
Planpincieux: un gruppo di baite ai piedi del Monte Bianco dove alcuni pionieri dell'alpinismo si ritrovano a partire dagli anni '20 e richiamano altri appassionati di montagna, come i nonni dell'autrice. Tanti anni sono trascorsi da allora, molte abitudini sono cambiate, ma resta intatto, con la meraviglia del profilo delle montagne, lo spirito che animò quei primi "esploratori". Sofia Gallo ricostruisce con grande suggestione in questo libro i ricordi e le emozioni di quattro generazioni e rievoca, attraverso una dialogo con sua madre, la magia della Val Ferret in ogni stagione.
Accadde a Cortina
Goffredo Parise
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2010
pagine: 36
In "Accadde a Cortina" sono raccolti alcuni dei più suggestivi scritti di Parise legati alla montagna oltre a un ritratto dello scrittore e amico Giovanni Comisso, anche lui appassionato frequentatore di Cortina. Un piccolo gioiello impreziosito da tre disegni originali di Giosetta Fioroni per riscoprire il fascino della montagna e la nostalgia di un grande amico.
Angkor
Tiziano Terzani
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2009
pagine: 34
"Seminare dei ricordi. Nel mio ruolo di padre non ho fatto altro. Ai figli non ho mai pensato di poter insegnare granché, ma fin dall'inizio della loro presenza in casa ho sentito che attraverso alcune esperienze indimenticabili potevo mettere nella loro memoria i semi di una grandezza con la cui misura vorrei che vivessero". (Tiziano Terzani)
Guido Piovene. Il diavolo e l'acquasanta
Maurizio Serra
Libro: Copertina morbida
editore: Liaison
anno edizione: 2009
pagine: 61
"Piovene si è sempre mosso, anche per scelta, in precario equilibrio tra due smisurati titani che lo hanno oppresso. Per descriverlo bisogna saper mediare fra gli opposti. Ci riesce Maurizio Serra perché è diplomatico di professione. In poche parole restituisce la complessità di un'attività letteraria organica che ha pochi confronti nel Novecento italiano. Piovene ha giocato con il diavolo e l'acquasanta, ma ha saputo rimanere, ed è quello che conta, un visionario di cose vere". (Dalla prefazione di Aldo Cazzullo)