Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Leonida: Narrativa

Il primo passo

Il primo passo

Amelia Ruggeri Leva

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 160

"Il primo passo" è la storia di Andrea, bambina, ragazza e infine donna, e degli avvenimenti che condizionano la formazione della sua personalità. Attraverso le prime esperienze giovanili – scout, sport, scuola, droga, amici, amore – Andrea conosce e disconosce la società che la circonda e nella quale si trova immersa ma sempre ai margini, estranea agli altri e a se stessa. La sfida che accompagna il lettore fino all’ultima Fase – così sono denominati i capitoli del romanzo – è quella di comprendere, con l’ausilio di brevi ma illuminanti dialoghi scritti dalla protagonista, il ruolo determinante delle emozioni come strumento di crescita interiore. Una riflessione, quella di Amelia Ruggeri Leva, sull’inconoscibilità dell’Io, ma anche sul conforto e la pervicacia della fede aprioristica in se stessi.
20,00

Sette vite di sola andata

Sette vite di sola andata

Elisa Rancan

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Il viaggio è simile a una porta da attraversare, la quale ti fa uscire dalla realtà per penetrare un’inesplorata dimensione del sogno, e io sono una sognatrice. [...] Non potrei mai vivere una vita priva di immaginazione, mi annoierei. [...] Spesso dimentichiamo quante emozioni si trovano in luoghi come stazioni o scompartimenti, spesso dimentichiamo che non ci siamo solo noi."
12,00

Vittoria. Una vita da espiare

Vittoria. Una vita da espiare

Lilla Anagni

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 200

L’infanzia di Vittoria è segnata da un padre dispotico e violento che impone la propria autorità sulla moglie e la figlia, costrette a vivere tra le mura domestiche come in una prigione. L’uomo, indifferente verso i sogni e i successi scolastici della figlia, vorrebbe che Vittoria iniziasse a lavorare per aiutare economicamente la famiglia. Con la complicità della nonna paterna, che conosce le vicissitudini familiari e il temperamento del figlio, Vittoria si trasferisce a Palermo per procedere con gli studi, ma sarà continuamente tormentata dai ricordi della fanciullezza e dalla preoccupazione verso la madre che immagina prigioniera nella propria casa di sposa. Una storia di violenza e abusi, di fughe ed eterni ritorni, sullo sfondo di una Sicilia ancora vincolata al pregiudizio e al pettegolezzo, ma che sa accogliere e confortare con il suo peculiare calore.
20,00

Amori e solitudini. Un uomo e una donna del '900

Amori e solitudini. Un uomo e una donna del '900

Paolo D’Amico

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 144

Annarita comparve all’improvviso una mattina nella sala professori del liceo dove Alberto insegnava da qualche anno. Entrò nella sua vita con lo slancio, la disinvoltura e la spontaneità del suo carattere. «Ciao, sono Annarita, la nuova insegnante di Scienze» disse tendendogli la mano e illuminando il volto con un sorriso, appena accennato sulle labbra ma intensamente acceso nei suoi occhi. Quando la solitudine incontra l'amore non può conservarsi integra: porterà sempre con sé i segni del sentimento universalmente riconosciuto come unificante fra due persone. Eppure, Paolo D'Amico, con la sua prosa raffinata e precisa, poco impiega a confutare tale tesi: il protagonista del suo romanzo, ferito dalle mortificazioni della vita, non trova pace nemmeno in un grande amore. Dunque, attraverso parole incisive e lo sguardo di una macchina da presa, ci accorgiamo di come alcuni tratti, dentro di noi, siano eterni perché non è sempre vero che gli altri ci salvano, a volte ci salviamo da soli. (Rosa Chiara De Simone)
16,00

La contessa dell’inferno

La contessa dell’inferno

Annamaria Masato

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 192

Il nome del Diavolo non è Lucifero o Belzebù, come i sacerdoti tendono a blaterare nelle loro tuniche scure, bensì Erzsébet Báthory, Contessa d’Ungheria. Io l’ho conosciuta, ho vissuto con lei e ho sperimentato sulla mia pelle l’inferno che aveva creato nelle sue prigioni e nei suoi boschi: un’atrocità che nemmeno il demone più oscuro e crudele avrebbe potuto concepire.
18,00

La vita che ci dà forza. Una raccolta di racconti e una ricerca sui «generatori» di umorismo

La vita che ci dà forza. Una raccolta di racconti e una ricerca sui «generatori» di umorismo

Salvo Tosto

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 192

Una raccolta di racconti sui limiti di un modello educativo che toglie sicurezza e autonomia ai giovani, sull’amicizia che resiste al tempo e sull’amore “forte”, anche quando decisamente insolito. E ancora: sulla maternità “fuori norma” che affronta le montagne del pregiudizio, sui rischi di un progresso tecnologico accompagnato da un regresso sociale e umano, sui qualunquismi e i conformismi, sulle contraddizioni di molti nel manifestare la fede. Storie realistiche alternate ad altre surreali o umoristiche, unite da una comune componente di costruttiva satira sociale. Tra un racconto e l’altro, suddivisa in schede molto brevi ma dense, una ricerca originale sul funzionamento di oltre trenta strutture logico-linguistiche utilizzabili non solo per esprimere l’umorismo, ma anche per generarlo. Un testo interessante sia per i lettori puri sia per chi scrive o aspira a scrivere.
16,00

Le note a margine

Le note a margine

Concetta D’Amore

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 96

"Forse le parole di Silia lo avevano suggestionato, fatto sta che mentre lui e Greco scrutavano nell’oscurità, dentro il malazene, si immaginò all’improvviso di vedere sbucare una strega dal buio, repellente e con gli occhi rossi." Due morti misteriose, un’indagine. Sullo sfondo di una vibrante e ciarliera Catania, con l’ausilio di strutture e stilemi tipici del genere giallo, un corteo di personaggi iperbolici e pittoreschi – degni epigoni di quelli sciasciani – guida il lettore attraverso leggende e pettegolezzi di quartiere, velati imbrogli e annosi segreti, in un dedalo di identità sospette e stravaganti collegamenti sui quali toccherà all’ostinato commissario Cammarata indagare. Ma la verità, la più amara, potrebbe celarsi tra le note scritte a margine...
14,00

2984. ... 1000 anni dopo Orwell e Huxley!

2984. ... 1000 anni dopo Orwell e Huxley!

Francesco Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

Il romanzo che descrive il trionfo di tutte le utopie: politica, filosofia, sociologia, teologia, scienza, ecologia, tecnologia, mirabilmente unite. Un messaggio di speranza per il futuro dell'umanità. Blanca sta per compiere quattordici anni, evento che nel Trentesimo secolo implica il termine della formazione degli juniores e l'ingresso nell'età adulta in vista della scelta di un percorso professionale. Nessuna decisione è definitiva nel Mondo Giusto, perché la libertà individuale è prioritaria, ma sarà la sete di conoscenza a muovere Blanca verso lo studio e la ricerca sociologica. A guidarla sarà un tutor d'eccezione: Francesco Cristiano, personaggio singolare e luminare della materia. I due ripercorreranno insieme la storia dell'umanità, la sua evoluzione economica, spirituale, sociale, mostrandoci come il male fisico e morale, le differenze sociali, le discriminazioni, le angosce esistenziali possano essere annientate alla luce di un nuovo modo di concepire l'individuo e il suo ruolo nel mondo...
20,00

Memorie di polistirolo

Memorie di polistirolo

Emilio Noaro

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 208

"Memorie di polistirolo" è un viaggio attraverso ricordi anacronistici, un vagare in una narrazione psichedelica, che rasenta l’assurdo, personaggi fragili che stridono, forse inesistenti, frutto della follia del protagonista, un intreccio di episodi che si snodano nel tempo e che hanno come denominatore comune la ricerca di un senso dell’esistere. [...] È un avvicendarsi di emozioni e continui flashback che, a causa di una diversa percezione mentale, non risultano in una linea temporale precisa di ricordi, che si sovrappongono in una dimensione quasi kafkiana, in una continua ricerca di qualcosa di indefinito e indefinibile. Dalla "Conversazione con Emilio Noaro" a cura di Giuliana Zulpo.
22,00

Come un fico d’India

Come un fico d’India

Annamaria Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 216

Frida è nata su un’isoletta in mezzo al Mar Mediterraneo, in un posto in cui la natura è «potente e spettacolare» e i paesaggi sono straordinari e selvaggi; un luogo privo delle comodità del mondo moderno, abitato da una minuscola comunità. Un universo a parte dove tutto dipende strettamente dal mare e dal vento. Non è un idillio vivere su un’isola così piccola e Frida lo sa bene ma, dopo tanti anni, lei ha accettato tutto: la bellezza e le asprezze, la libertà e i limiti, i privilegi e le privazioni. A turbare l’equilibrio arriva il dramma dei migranti. I pescatori si imbattono in scialuppe cariche di naufraghi disperati e si trovano di fronte alla responsabilità di fare la differenza tra la vita e la morte. La narrazione si dipana seguendo il filo dei pensieri della protagonista, forse un po’ pagana nel suo meraviglioso rapporto istintivo e viscerale con la natura, ma profondamente cristiana nei suoi slanci, nei suoi incrollabili principi morali e nel suo approccio verso gli altri. Il finale a sorpresa è la destinazione ultima di un viaggio nella coscienza di una donna che avviene pur restando immobili… come seduti su di uno scoglio a guardare il mare.
22,00

Il cognome del nonno

Il cognome del nonno

Carlo De Vittoris

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 56

"La vita riprendeva dopo il passaggio della guerra; la sofferenza di chi l’aveva fatta e di chi l’aveva subìta era comune. Forse, l’unione di due patimenti, diversi ma simili, portava alla nascita di un comune sentimento…" Napoli, 1943. Mentre la guerra ancora imperversa, le vite di una giovane partenopea e di un soldato afroamericano si legano inestricabilmente. Perché un solo sentimento riesce a vincere l’odio, e non può che essere l’amore.
12,00

Martina nel buio

Martina nel buio

Corrado Pinosio

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2024

pagine: 144

«"Siamo in ritardo, papà" L’aveva detto. Avevo sentito bene. Non potevo ingannarmi. Papà. Quella parola di quattro lettere che non sentivo da un’eternità era uscita dalla sua bocca, riapparsa all’improvviso dopo che un severo censore sembrava averla cancellata dal suo linguaggio. Mi giungeva come un suono lontano, talmente armonioso da avvolgere la mente e puntare dritto al cuore. Rimasi per un momento in estasi: uno spicchio di felicità dopo la devastazione di quegli anni. Qualcosa dentro quella corazza si stava smuovendo e quella piccola parola ne era la prova inconfutabile. Non volevo farmi illusioni, ma la interpretai come una svolta sulla via della ricomposizione della frattura con me, la famiglia e, forse, col resto del mondo.» In questo difficile memoir, Corrado Pinosio racconta senza retorica e con piglio analitico l’improvvisa malattia della figlia, abbattutasi come un fulmine a ciel sereno sulla famiglia, e la sua lenta e faticosa riabilitazione, conducendoci attraverso il mistero e il dolore in una inesorabile discesa nel fondo dell’anima.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.