Leonida: Narrativa
Le strane vite di Ugo
Achille Concerto
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 104
"Cosa accadrebbe se tra le pieghe del quotidiano si annidassero nuove dimensioni, nuove possibilità? Se si aprissero strade alternative, universi inesplorati? Se in un giorno qualunque l’impossibile diventasse possibile? Se una semplice panchina, un incontro con un vecchio amico, un quaderno pieno di formule strampalate, diventassero un punto di contatto con lo straordinario? Un uomo è la sua storia. Le sue esperienze. I suoi legami. Le sue scelte. Ma scegliere talvolta implica rinunciare alle alternative. O forse no?" (Dalla Prefazione di Valentina Savasta)
La grande sognatrice
Silvana Mansio
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 224
"La grande sognatrice" è il primo romanzo del collettivo di scrittura Silvana Mansio, risultato vincitore della XVII edizione del Premio «Gaetano Cingari» 2021-22 per la narrativa inedita. Costruito quasi come un gioco fra storia e geografia, si sviluppa tra citazioni letterarie e velati spunti filosofici senza mai perdere il ritmo del filo narrativo. Il titolo del libro allude a una visione esoterica della realtà, a cui è riferita l’incisione di un bracciale che attraverserà costantemente il racconto, articolato lungo 4500 anni: dall’epoca sumerica del XXIV secolo a.C. fino al 2026 d.C. Personaggi storici e mitologici s’intrecciano con molti altri frutto dell’invenzione letteraria in una vicenda che si dipana nel tempo e nello spazio lungo la costa ionica calabrese...
Credevo fosse un tramonto e invece era un'aurora
Salvo Tosto
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un viaggio nell’intimo dell’animo umano, questo sono i tredici racconti di "Credevo fosse un tramonto e invece era un’aurora", rappresentativi di altrettante situazioni problematiche, a volte drammatiche, altre volte alleggerite da un tocco di humor o di benevola ironia. Realismo e immaginazione concorrono nel generare le storie, diverse tra loro ma accomunate da svariati elementi unificanti. Uno per tutti: i vari protagonisti si trovano a un certo punto di fronte a un bivio, costretti a compiere scelte importanti. Ed è proprio in tali momenti difficili che ciascuno di loro, accanto a umane debolezze, rivela risorse interiori e valoriali grazie alle quali potersi risollevare e intravedere un futuro di riscatto e di rinascita. Così, ciò che poteva sembrare un crepuscolo, un declino, "un tramonto", si rivelerà invece "l’aurora" di un nuovo promettente giorno.
L'ultimo canto del trovatore dannato. Volume Vol. 1
Marco Bruggi
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 352
Il gran cavaliere e poeta-trovatore Odofredo d’Acquasparta muore nel tentativo estremo di nascondere il suo ultimo componimento: uno struggente sirventese di commiato alla vita, che in realtà cela un messaggio oscuro. La pergamena, negli anni, passa di mano in mano fino a trovare riposo tra i preziosi volumi della biblioteca del Castellaccio della Miravalle, dimora della viscontessa Filea della Poiana, donna colta, affascinante e sempre disponibile a intervenire con le sue abilità magiche per aiutare gli altri. Ma da diverso tempo, Irnerio da Villa Spatha, sapiente mago e onorevole cavaliere, è stato incaricato dal futuro imperatore definitivo di recuperare lo scritto ed è già sulle sue tracce. Mosso da forte ideologia, si impegnerà con ogni mezzo e senza farsi alcuno scrupolo per ottenerlo. Nobili cavalieri, uomini d’arme, maghi, banditi e sicari si scontreranno con abilità e ingegno in un crescendo di duelli e sorprendenti avventure, incantesimi, apparizioni di creature magiche e demoni incontenibili.
Purosangue
Nicola Pastorino
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 216
Maurizzio (con due zeta) è un settantenne fiorentino con la passione per il lusso e le belle donne; nella sua vita ha accumulato una fortuna con attività e speculazioni. Sotto un diluvio agostano, incontra una sperduta ventenne, bagnata fradicia, e le dà un passaggio. Anna accetta titubante, un po’ preoccupata e un po’ affascinata da quel signore carismatico che, per metterla a suo agio, si prodiga in racconti della sua vita vissuta, sempre sopra le righe. "Purosangue" è una storia dove il riscatto, la seduzione e la ricerca della verità sono il pretesto drammaturgico per rievocare i ricordi di vite straordinarie nell’Italia degli anni tra il 1950 e il 1970. Nicola Pastorino ricostruisce i costumi e le abitudini della borghesia tra Firenze e Roma del ventennio del dopoguerra, con particolare attenzione ai dettagli storici, alle espressioni dialettali e ai valori sociali in un raffronto spiazzante con la vita contemporanea.