Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LEG Edizioni: Le guerre

Guerra senza odio

Guerra senza odio

Erwin Rommel

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 544

“Questa riedizione propone le memorie di Rommel sulla campagna d’Africa raccolte e ordinate dalla vedova signora Lucie-Maria e dal generale Fritz Bayerlein nel 1950 e pubblicate nel libro 'Guerra senza odio' edito per la prima volta in Italia nel 1952. Oltre a introdurre l’opera ho voluto accompagnarne la lettura con commenti personali, che valgono per ciò che sono, integrati da brani tratti dai saggi di illustri storici, testimonianze di chi ha partecipato agli eventi e altri brani tratti dal Diario ‘di campagna’ dello stesso Rommel. Quest’ultimo documento contiene note su avvenimenti e scambi di lettere con la famiglia dal 1939 a marzo del 1943 [...] Considero "Guerra senza odio", il Diario e le testimonianze la storia vissuta che integra con le emozioni la razionalità della storia studiata” (dalla nota del Curatore). A completare l’opera, una serie di tavole tratte dai disegni di un altro protagonista della Campagna di Rommel: il grande illustratore tedesco e italiano di adozione Kurt Caesar.
24,00

Gli Assiri. La prima superpotenza dell'Oriente antico

Gli Assiri. La prima superpotenza dell'Oriente antico

Vincenzo Mistrini

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Dalle ceneri dell’Età del Bronzo, gli Assiri seppero costruire un impero di ferro che terrorizzò, assoggettò e resse l’intero Medioriente dal X secolo a.C. al 612 a.C. La nascita di questa prima superpotenza dell’antichità si dovette a un esercito – la cui organizzazione ed efficienza anticiparono quelle delle legioni di Roma – e all’invenzione dell’idea stessa di imperialismo. Su quest’impero e sul suo esercito, tanto quanto sui suoi imperatori-soldati, ha per secoli gravato il manto dell’infamia gettatovi dalla tradizione ebraico-cristiana: uno svantaggio notevole se consideriamo che, da principio, lo studio dell’antica storia mediorientale ebbe origine dalla volontà di svelare l’ambiente storico del Vecchio Testamento. Pur tra le difficoltà provocate dai tragici sviluppi geopolitici che oggi interessano il Medioriente, negli ultimi decenni il susseguirsi delle scoperte relative alla sua storia antica ha permesso di guardare in modo più sistematico e imparziale dell’Impero ellenico e poi di quello romano: anzitutto l’Impero neobabilonese di Nabucodonosor II e, poco dopo, quello persiano, che seppe raddoppiare i confini del vecchio Impero assiro.
20,00

La divisione paracadutisti «Folgore». Operazioni in Nord Africa 1942-1943

La divisione paracadutisti «Folgore». Operazioni in Nord Africa 1942-1943

Paolo Morisi

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 352

Illustrato con fotografie rare e mappe dettagliate, il volume offre un resoconto insieme accurato e appassionante del ruolo svolto dalla Divisione Paracadutisti “Folgore” nelle operazioni militari in Nord Africa durante il biennio 1942-43. Lo studio attinge da fonti archivistiche sia dell’Asse sia degli Alleati, gettando nuova luce su una delle campagne più importanti della Seconda guerra mondiale e fornendo una prospettiva più completa ed equilibrata su uno snodo decisivo dell’intero conflitto: la battaglia di El Alamein. Descrivendone i combattimenti, l’Autore evidenzia le tattiche inusuali utilizzate dai “parà” italiani per respingere le ondate di attacchi delle forze corazzate britanniche. Nella parte introduttiva, il libro illustra il ruolo delle truppe aviotrasportate nello sforzo bellico dell’Asse e ne analizza l’addestramento, le armi e le tattiche. Tra le appendici al testo, l’elenco delle Medaglie d’Oro al Valor Militare conferite ai militari della “Folgore”, con tutte le motivazioni ufficiali.
20,00

Gli arditi della grande guerra. Origini, battaglie e miti

Gli arditi della grande guerra. Origini, battaglie e miti

Giorgio Rochat

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 304

Gli arditi dei reparti d’assalto creati nel 1917 per la guerra di trincea sono ancora oggi accompagnati da una leggenda di valore e ferocia alimentata dalle loro imprese belliche, ma anche dal ruolo politico che ebbero in guerra e più apertamente nel dopoguerra, e poi dalla propaganda fascista, che li presentò come precursori del regime e come modello di un nuovo tipo di combattente politicizzato. Questo mito non era mai stato sottoposto a critica storica per l’insufficienza delle fonti archivistiche e ufficiali, per la complessità di una vicenda in cui si intrecciano fattori militari e problemi politici e per il ritardo generale degli studi sulla Grande Guerra. In questo volume Giorgio Rochat, che nei suoi studi ha sempre cercato di unire storia militare e storia politica, affronta per la prima volta le vicende e le leggende degli arditi dalle trincee della Prima guerra mondiale alla strumentalizzazione fascista del combattentismo. In particolare ricostruisce le origini e il ruolo militare dei reparti d’assalto nel 1917-18, le loro imprese e i loro successi, che provocarono il rapido sviluppo della specialità e la resero popolare. Studia parallelamente il ruolo politico degli arditi, che vennero ad impersonare la volontà di vittoria a tutti i costi, ma anche l’implicito rifiuto delle tradizioni e delle istituzioni dello Stato liberale e dell’esercito. E infatti gli arditi subito dopo l’armistizio si schierarono con il fascismo, assumendo il ruolo di punta nell’offensiva antisocialista; erano troppo legati ai miti della violenza armata e della guerra nazionalista per riuscire a dar vita a un movimento politico proprio. Sulla base di ampie ricerche sulla stampa e negli archivi della polizia, Rochat documenta infatti come l’arditismo si ridusse ben presto a movimento subalterno al fascismo mussoliniano, strumentalizzato prima dalle molteplici forze di destra che cercavano di inserirsi nel nuovo regime, poi dalla propaganda fascista in implicita contraddizione all’esercito regolare.
18,00

Medio Oriente dentro la guerra. Le guerre di confine d'Israele 1949-1956

Medio Oriente dentro la guerra. Le guerre di confine d'Israele 1949-1956

Benny Morris

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 655

Questo libro è l'edizione riveduta e aggiornata di un saggio in cui Benny Morris analizza lo sviluppo delle relazioni, e soprattutto dei contrasti tra Israele e gli Stati arabi negli anni cruciali che vanno dal 1949 al 1956, soffermandosi in particolare sulle infiltrazioni arabe in territorio israeliano e sulle conseguenti rappresaglie. Le incursioni di profughi e di commando palestinesi, insieme agli attacchi transfrontalieri di forze irregolari, furono gli elementi principali di un fenomeno che caratterizzò questo periodo. Ampliato sulla base di nuovo materiale (inclusi documenti desecretata delle IDF, le Forze di difesa israeliane), il volume offre importanti contributi alla comprensione dell'attuale situazione in Medio Oriente, con uno sguardo rivolto alle prospettive di una pace duratura in quei territori.
24,00

Criminali crociati

Criminali crociati

Steve Tibble

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

22,00

Il commando di Hitler. Missione globale per la Divisione Brandenburgo

Il commando di Hitler. Missione globale per la Divisione Brandenburgo

Franz Kurowski

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 416

Tra le unità speciali operanti nella Seconda guerra mondiale, la Divisione Brandenburgo va senza dubbio annoverata tra le più leggendarie, per gli straordinari exploit messi a segno nelle maggiori operazioni belliche che impegnarono i tedeschi su quasi tutti i fronti: dall’invasione della Polonia e di Danimarca e Norvegia, alla campagna di Francia, fino all’operazione Barbarossa. Questo reparto di milizie “irregolari” e d’élite nacque da un’idea di Theodor von Hippel, capitano dell’Esercito tedesco, rimasto impressionato dalle tattiche di guerriglia adottate dal generale Paul von Lettow-Vorbeck in Africa e da T.E. Lawrence in Medio Oriente. Divenuto sostenitore di un’azione militare basata su piccole unità altamente addestratee in grado di infiltrarsi tra le linee nemiche per missioni di sabotaggio, von Hippel presentò le sue proposte alla Reichswehr, che le respinse. Successivamente trovò l’appoggio del comandante dell´Abwehr, ammiraglio Canaris, e poté costituire una prima compagnia di uomini scelti. I soldati, addestrati nelle tecniche di guerriglia e all’autosufficienza, dovevano conoscere almeno una lingua straniera per operare ai confini del Reich, dove le loro missioni contribuirono a creare tensioni che offrirono a Hitler il pretesto per un’invasione. La Divisione Brandenburgo ebbe un ruolo determinante nel Blitzkrieg del 1939, ma gli attriti fra Abwehr e SS portarono infine al suo declino.
24,00

Le forze speciali di Roma antica. Speculatores, exploratores, protectores e areani al servizio di Roma

Simon Elliott

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 240

Sono stati scritti innumerevoli saggi sugli eserciti di Roma, nonché sulla nascita, lo sviluppo e le strategie delle legioni che conquistarono l’impero e lo difesero per secoli. Quasi nulla si sa, invece, degli uomini e delle unità impiegate per quelle che oggi definiremmo “operazioni speciali”. Le forze speciali di Roma antica è uno tra i pochi studi disponibili dedicati alle azioni di guerra irregolare romana e ai soldati che le compivano: Speculatores, Exploratores, Protectores e Areani. Simon Elliott racconta i vari tipi di operazioni speciali condotte da Roma: esplorazioni tattiche, ricognizioni strategiche segrete negli Stati vicini, ma anche azioni di spionaggio, assassinio o rapimento di dissidenti e nemici, contro-insurrezioni e protezioni ravvicinate di funzionari e comandanti romani. Pur essendo spesso eseguite da unità improvvisate o individui isolati, l’autore fornisce numerose prove dell’esistenza di vere e proprie unità specializzate per questo tipo di azioni. Gli uomini che le componevano erano gli occhi e le orecchie dell’Impero, la punta letale della spada di Roma.
20,00

Diario di guerra 1914-1918

Ernst Jünger

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 640

Questo volume è una straordinaria testimonianza della Grande Guerra, che a pochi anni dalla sua conclusione sarebbe stata chiamata Prima guerra mondiale. Le annotazioni iniziano il 30 dicembre 1914, con la partenza dell’Autore diciannovenne per il fronte, e terminano nel settembre 1918. Non esiste altro diario bellico che documenti il conflitto dalla prospettiva di un ufficiale di prima linea per un periodo così lungo e con tale assiduità. Qui il personale si intreccia con il militare, l’amoroso con il marziale, il delicato con il brutale. Il giovane Autore, con un insolito sprezzo della morte e della vita, vedeva la guerra come un’esperienza tanto affascinante quanto rischiosa. Le sue annotazioni divennero la base del diario di guerra più celebre della letteratura tedesca.
24,00

Crociate in Medio Oriente

Crociate in Medio Oriente

Brian Todd Carey, Joshua B. Allfree, John Cairns

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 496

Questo volume esplora in modo affascinante le campagne, le battaglie e gli assedi più importanti che hanno caratterizzato il periodo delle crociate nel Medioevo, prestando particolare attenzione alle tecnologie, alle tattiche e alle strategie militari. Vengono analizzati personaggi chiave e fattori politici, tra cui il ruolo del Papato nell'avviare le spedizioni crociate, il rapporto tra l'Europa cattolica e l'Impero bizantino, il peso degli ordini militari religiosi e le competenze militari islamiche e mongole. I capitoli sono dedicati a ciascuna delle principali crociate nel Levante – Prima, Seconda, Terza e Quarta crociata – e a un'analisi della risposta islamica, insieme all'ascesa dei Mamelucchi in Egitto, con la loro innovativa organizzazione militare, e al fallimento delle campagne egiziane e tunisine. I capitoli conclusivi descrivono le campagne mongole nel Levante, la risposta mamelucca e l'assedio finale di San Giovanni d'Acri nel 1291. Questo studio originale e perspicace di una fase chiave della storia militare medievale presenta mappe regionali, strategiche e tattiche multifase che illuminano la narrazione e costituiscono.
24,00

Forgiati dalla guerra. Una storia militare della Russia dalle origini a oggi

Forgiati dalla guerra. Una storia militare della Russia dalle origini a oggi

Mark Galeotti

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 448

Putin continua a detenere la leadership in Russia nonostante un’invasione quasi disastrosa dell’Ucraina. Le ragioni di questa situazione possono essere rintracciate nella storia del Paese: priva di confini naturalmente difendibili e con risorse economiche limitate, la Russia ha dovuto affrontare grandi potenze militari trovandosi spesso in condizioni di svantaggio tecnologico. E per resistere, si è sempre affidata alla forza e alla resilienza del suo popolo. La guerra ha profondamente plasmato l’evoluzione della Russia, dagli zar ai commissari sovietici, fino agli attuali presidenti. Dal regno medievale della Rus’, impegnato contro principi scandinavi e invasori mongoli, passando per i conflitti imperiali del XIX secolo e le guerre mondiali del XX, la Russia si è progressivamente trasformata da Impero zarista a Stato comunista. Dopo la Guerra Fredda, una Russia indebolita ha fatto affidamento su Putin, che ha alimentato un clima di trionfalismo marziale, culminato nella guerra in Ucraina. "Forgiati dalla guerra" offre una visione innovativa del passato e del presente della Russia, rivelando quanto profondamente la guerra abbia modellato la sua identità nazionale.
20,00

Fronte Montenegro. Occupazione italiana e giustizia militare 1941-1943

Fronte Montenegro. Occupazione italiana e giustizia militare 1941-1943

Federico Goddi

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 400

Un fronte della guerra italiana oggi dimenticato, un sistema di occupazione militare sinora ignorato dagli studi. Eppure l’Italia fascista in Montenegro fra 1941 e 1943 sperimentò l’antiguerriglia come non fece altrove nei Balcani durante tutto il secondo conflitto mondiale. Nel quadro della guerra fascista il controllo di quel territorio – incastonato fra la Serbia occupata dai nazisti, lo Stato indipendente croato e l’Albania occupata dall’Italia fascista – rappresentava uno snodo importante. Inoltre il pur piccolo Montenegro offriva agli occupanti risorse economiche cui l’Italia fascista guardava con attenzione. C’era però un problema: i montenegrini mal sopportavano il dominio italiano e nelle montagne della loro regione venne a nascondersi, e ad operare, il cuore della resistenza antifascista e antinazista di tutta la Jugoslavia, compreso Josip Broz Tito. Federico Goddi ricostruisce tutto questo grazie ad un’assai ampia ricerca, scandagliando gli archivi fascisti e traendo spunti dalle storiografia montenegrina. Ne scaturiscono le scelte del Governatorato militare italiano e l’impatto della quotidianità d’occupazione sulla società locale. Da questi studi emerge distintamente come l’azione repressiva degli occupanti fu segnata da un complesso conflitto fra autorità militari con aspirazioni egemoniche e autorità civili. Fronte Montenegro, che si avvale di una presentazione di Nicola Labanca, ribadisce insomma, per quella regione come più in generale, le discrepanze fra i progetti del fascismo italiano e le sue realizzazioni effettive. Prefazione di Nicola Labanca.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.