Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LEG Edizioni: Le guerre

L'Italia chiamò. Resistenza politica e militare italiana a Trieste 1943-1947

L'Italia chiamò. Resistenza politica e militare italiana a Trieste 1943-1947

Roberto Spazzali

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 414

Per gli Italiani di Trieste il concetto di Resistenza assume un significato assai più complesso e articolato rispetto al resto d'Italia, poiché fu difesa dell'identità nazionale per mantenere il nesso con l'Italia contro i disegni egemonici dell'austro-nazismo contro le pretese annessionistiche jugoslave e dello sciovinismo locali passati alla causa di Tito. Il libro delinea per la prima volta il ruolo rivestito dai militari che costituirono una rete segreta di collegamenti con le forze armate del Regno del sud. Si tratta di pagine ben poco note sui rapporti tra gli ambienti militari italiani e le vicende storiche del confine orientale italiano.
20,00

Veneto in armi. Tra mito della nazione e piccola patria 1866-1918
14,50

Isonzo. Il massacro dimenticato della Grande Guerra

Isonzo. Il massacro dimenticato della Grande Guerra

John R. Schindler

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 530

L'Autore ricostruisce gli aspetti operativi delle battaglie dell'Isonzo e richiama in modo attento l'importanza del fattore informativo nella preparazione e conduzione delle varie offensive, di cui sottolinea l'enorme costo in vite umane. L'interesse maggiore per la ricerca di Schindler deriva dalla sua capacità di affrontare lo scontro armato lungo l'Isonzo in maniera accurata, arricchendo e integrando lo studio della bibliografia e il lavoro d'archivio con la ricognizione sul territorio.
26,00

Guerra senza limiti. L'arte della guerra asimmetrica fra terrorismo e globalizzazione

Guerra senza limiti. L'arte della guerra asimmetrica fra terrorismo e globalizzazione

Liang Qiao, Xiangsui Wang

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 198

Sono stati due militari cinesi, i colonnelli Qiao Liang e Wang Xiangsui, a definire Osama Bin Laden l'interprete più efficace di un nuovo tipo di guerra, prima degli attacchi agli Usa. I due commissari politici dell'esercito cinese hanno pubblicato quest'opera rinverdendo una tradizione del loro paese nella trattazione delle tecniche militari che vanta tra i capostipiti il celeberrimo "L'arte della guerra" di Sun Tzu. L'opera analizza i nuovi scenari bellici mondiali, spiegando il terrorismo e le sue tecniche, la guerra condotta attraverso le manipolazioni dei media, le azioni di piraterie sul web, le turbative dei mercati azionari, la diffusione di virus informatici e altre armi non tradizionali.
20,00

I servizi segreti dell'Austria-Ungheria

I servizi segreti dell'Austria-Ungheria

Albert Petho

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 376

19,63

Dagli Asburgo a Mussolini. Venezia Giulia 1918-1922
21,69

Haider. Luci e ombre di una carriera

Haider. Luci e ombre di una carriera

Christa Zöchling

Libro

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 200

11,36

L'ultima guerra degli Asburgo. Basso Isonzo, Carso, Trieste 1915-1918
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.