Sono stati due militari cinesi, i colonnelli Qiao Liang e Wang Xiangsui, a definire Osama Bin Laden l'interprete più efficace di un nuovo tipo di guerra, prima degli attacchi agli Usa. I due commissari politici dell'esercito cinese hanno pubblicato quest'opera rinverdendo una tradizione del loro paese nella trattazione delle tecniche militari che vanta tra i capostipiti il celeberrimo "L'arte della guerra" di Sun Tzu. L'opera analizza i nuovi scenari bellici mondiali, spiegando il terrorismo e le sue tecniche, la guerra condotta attraverso le manipolazioni dei media, le azioni di piraterie sul web, le turbative dei mercati azionari, la diffusione di virus informatici e altre armi non tradizionali.
Guerra senza limiti. L'arte della guerra asimmetrica fra terrorismo e globalizzazione
Titolo | Guerra senza limiti. L'arte della guerra asimmetrica fra terrorismo e globalizzazione |
Autori | Liang Qiao, Xiangsui Wang |
Curatore | F. Mini |
Traduttori | R. Bagnardi, R. Gefter |
Collana | Le guerre, 10 |
Editore | LEG Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788886928519 |