Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea

Il Medioevo. Alle origini dell'identità europea

Jacques Le Goff

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 126

Un maestro della storiografia contemporanea sintetizza con grande chiarezza ed efficacia tutti gli aspetti della storia medievale, con particolare attenzione a quegli elementi che da allora hanno costituito l'identità europea. Jacques Le Goff (1924) è tra i massimi storici del Medioevo.
10,00

L'uomo greco

L'uomo greco

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 292

A cura di uno dei suoi più grandi studiosi, una nuova immagine del mondo greco che qui cessa di essere un inimitabile modello di perfezione, per diventare una realtà complessa, agitata da problemi e ansie in gran parte simili ai nostri. Jean-Pierre Vernant (Provins, 1914) è professore onorano al Collège de France.
14,00

Il Rinascimento

Il Rinascimento

Hugh Trevor-Roper

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: VII-311

Con l'intelligente e tutto britannico empirismo che gli è proprio, Trevor-Roper evita di addentrarsi nel fitto ginepraio dei massimi problemi e delle categorie astratte, per calarsi invece nella realtà e spaziare a piacer suo dalla Venezia della prima metà del '400 all'Inghilterra di Elisabetta e dei primi Stuart; dall'età di Massimiliano I d'Asburgo e di Tommaso Moro alla grande catastrofe della guerra dei Trent'anni. L'autore riesce così offrire un immagine non univoca, ricca e sfaccettata del Rinascimento. (Massimo Firpo)
9,50

La battaglia. Storia di Waterloo

La battaglia. Storia di Waterloo

Alessandro Barbero

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XI-378

Una ricostruzione che diventa un racconto pieno di fascino: siamo sul campo di battaglia, ascoltiamo i suoni, vediamo i colori, odoriamo il fumo. Viviamo con i soldati francesi e poi con quelli inglesi e poi con i prussiani in una sorta di ripresa cinematografica a tratti dall'alto, a tratti dal basso, ad altezza d'uomo. Questo libro è il primo ad analizzare la battaglia in una prospettiva europea, dando voce a tutti coloro che vi presero parte, di qualsiasi nazionalità: le loro emozionanti testimonianze costituiscono il filo conduttore del libro.
14,00

La memoria, la rabbia, la speranza

La memoria, la rabbia, la speranza

Heinrich Böll, René Wintzen

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 214

La memoria drammatica della storia, i grandi traumi della Germania hitleriana, la rabbia e l'amarezza della denuncia civile, la speranza nell'amore per l'uomo: uno scritore che più di molti altri è stato simbolo di un Occidente critico e non rassegnato si racconta in presa diretta. Una grandiosa e sconcertante foto di gruppo degli uomini e del loro rapporto con il potere. René Wintzen intervista Heinrich Böll (1917-1985), premio Nobel per la letteratura nel 1972 con il romanzo "Ritratto di gruppo con signora".
8,00

Le interpretazioni del fascismo

Le interpretazioni del fascismo

Renzo De Felice

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: XXIV-291

Un libro fondamentale del più grande storico del fascismo. Renzo De Felice (1929-1996) ha insegnato Storia dei partiti politici presso l'Università di Roma La Sapienza. Ha rinnovato con i suoi studi la comprensione del fascismo e della sua parabola storica. Per i nostri tipi ha pubblicato, tra l'altro, "Mussolini. Il mito" (con L. Goglia), "Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli storici" e "Intervista sul fascismo".
13,00

Postdemocrazia

Postdemocrazia

Colin Crouch

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 148

La partecipazione attiva al dibattito politico è la caratteristica fondamentale di una società democratica. In questi primi anni del XXI secolo assistiamo invece a una crescente passività dei cittadini occidentali. Finite le elezioni, trasformate in uno spettacolo saldamente controllato da gruppi rivali di professionisti esperti nelle tecniche di persuasione, la politica viene poi decisa in privato dallo scambio di favori tra i governi eletti e le lobbies che rappresentanto in forme sempre più marcate gli interessi economici. E, in una società in cui la democrazia rappresentativa sembra al tramonto, la gente vive la politica come un corpo estraneo, lontano, inafferrabile.
10,00

La cucina italiana. Storia di una cultura

La cucina italiana. Storia di una cultura

Alberto Capatti, Massimo Montanari

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 408

L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica dominata a lungo dal particolarismo e dalla divisione politica, è il carattere che maggiormente contraddistingue la gastronomia del nostro paese, rendendola straordinariamente ricca e attraente. Basta questo per concludere che una cucina italiana non esiste e non è mai esistita? È ciò che spesso si è portati a credere, ma la scommessa di questo libro è dimostrare il contrario, in base a considerazioni che tendono a rovesciare alcuni luoghi comuni e i più consueti modi di approccio alla storia della cucina.
14,00

L'età degli imperi 1875-1914

L'età degli imperi 1875-1914

Eric J. Hobsbawm

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: VIII-456

La storia dell'Età degli imperi è quella del "mondo e della società del liberalismo borghese avanzante verso 'la strana morte'... che la coglie proprio quando essa raggiunge il suo apogeo, e a causa proprio delle contraddizioni insite in questa sua avanzata". Con uno stile espositivo intelligente, Hobsbawm accompagna il lettore alla scoperta di un mondo apparentemente lontano e lo rende consapevole delle profonde radici che legano quel mondo al nostro secolo breve. (Vittorio Vidotto)
15,00

Alessandro Magno. La realtà e il mito

Alessandro Magno. La realtà e il mito

Claude Mossé

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: VII-253

Tra esaltazione e demonizzazione, un viaggio appassionante e non convenzionale nel mito di un personaggio storico immortale. Claude Mossé è professore emerito all'Università di Parigi VIII. È una delle massime specialiste francesi di storia della Grecia antica nel IV secolo a.C.
13,00

Giuseppe Mazzini. La politica come religione civile

Giuseppe Mazzini. La politica come religione civile

Roland Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: VIII-352

Chi avesse dubbi sul rilievo del pensiero politico di Mazzini, legga la biografia scritta da Roland Sarti. (Maurizio Viroli, "Tuttolibri"). Un Mazzini diverso. Un racconto vivace e in varie parti coinvolgente. (Arturo Colombo,"Corriere della Sera"). Attingendo sempre di prima mano alla mole di carteggi privati e scritti pubblici, ma anche confrontandosi con ammirevole disinvoltura con la ricca storiografia esistente, Sarti restituisce di Mazzini una immagine integrale. (Maurizio Ridolfi, "L'Indice")
12,00

Giordano Bruno

Giordano Bruno

Michele Ciliberto

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2005

pagine: 342

Michele Ciliberto offre in questo volume un'opera unitaria su Giordano Bruno, individuando i nodi teorici fondamentali del suo pensiero secondo un'interpretazione mai unilaterale: Giordano Bruno non è né il "martire del libero pensiero" né il "mago ermetico", ma una personalità ben più complessa e affascinante.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.