Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Vita Felice: Quaderni di psicologia

Parole di cura

Parole di cura

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 240

Parole di cura è un numero dedicato ai casi, alla parola scritta. Scrivere, e in particolare scrivere dei casi, è una attività importante che impegna l’analista nella sua pratica professionale. Scrivendo l’analista si sperimenta nell’uso delle parole, si confronta con la teoria, la connette alla pratica, riflette sull’esperienza clinica, rende visibile il suo stile terapeutico e afferma le sue appartenenze. Le parole che l’analista scrive sono l’espressione di processi relazionali, intimi e profondi, di risonanze e intuizioni che prendono forma, diventano comunicabili aprendosi alla dimensione intersoggettiva con chi legge. Accanto ai grandi maestri Giampaolo Lai ed Eugenio Borgna, in questo numero dei «Quaderni», sono presenti alcuni contributi scritti dagli allievi del secondo e del terzo anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del Centro di Psicologia e Analisi Transazionale. Un omaggio e una opportunità per riflettere sulla scrittura degli analisti, utile per coloro che nella loro pratica professionale sono impegnati nella ricerca e nell’uso di “parole di cura” così necessarie in questo nostro tempo.
20,00

Innovazione e processi di cura nelle organizzazioni

Innovazione e processi di cura nelle organizzazioni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2020

pagine: 236

"Innovazione e processi di cura nelle organizzazioni" parla di organizzazioni coinvolte in processi di cambiamento e del come "prendersi cura". Le organizzazioni vengono viste nella loro dinamicità evolutiva, all'interno dei tempi del loro esistere e inserite in un contesto sociale, culturale ed economico più ampio con cui interagiscono. Il prendersi cura di una organizzazione impegnata in un cambiamento, una fusione piuttosto che un passaggio generazionale, è garanzia sia del presente organizzativo sia del suo esistere futuro. Il testo ci rimanda una immagine vitale dei diversi contesti organizzativi che man mano vengono presentati e della continua interazione con le persone coinvolte nel proprio ambito professionale: ogni cambiamento muove l'organizzazione nei suoi processi e muove le persone coinvolte, all'interno di un sistema sensibile e continuamente in evoluzione. Il testo può essere letto con utilità dalle persone che si occupano di organizzazioni nel proprio lavoro e anche da chi semplicemente ama il contesto organizzativo a cui appartiene e vuole "saperne di più".
28,00

Come un albero che cresce

Come un albero che cresce

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2019

pagine: 168

Come un albero che cresce racconta come arte e clinica si incontrino nel lavoro terapeutico con i bambini. La teoria sul gioco di Donald Winnicott, l'intuizione e la Physis di cui parla Eric Berne, offrono una cornice teorica entro cui si sviluppano i contributi raccolti nel «Quaderno». Ciascuno esplora strumenti di intervento specifici: il teatro, la danza, i materiali artistici, il gioco della sabbia e le tecniche immaginative. Al lettore viene offerta un'esperienza di connessione tra teoria e pratica.
16,00

In tema di transfert

In tema di transfert

Evita Cassoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 206

"'In tema di transfert' nasce da alcuni anni di esperienza e di pensiero tra colleghi AT e non AT, in particolare colleghi psicoanalisti, connessioni legate alla pratica clinica e alla docenza, e tiene conto dei movimenti transferali e controtransferali nelle relazioni terapeutiche. Pensando alla relazione terapeutica come relazione tra soggetti, emerge come negli anni si è spostata l'attenzione sui poli della relazione terapeutica, prima concentrando la luce delle riflessioni sul vertice del paziente e sulle sue proiezioni, in un secondo tempo illuminando anche il vertice del terapeuta e infine allargando lo sguardo a tutto il campo relazionale. Come nella lunga storia della psicoanalisi, questi passaggi sembrano essersi riprodotti nel farsi della letteratura AT. Un secondo elemento significativo in questo testo sono le connessioni con la psicoanalisi e con la storia dei costrutti teorici di transfert, controtransfert e relazione terapeutica, un modo intersoggettivo di pensare, che corrisponde al modo di fare formazione nella scuola di specializzazione in psicoterapia. In tema di transfert può essere un utile e ricco strumento di conoscenza per tutti coloro che, come professionisti, desiderano cogliere e utilizzare la ricchezza della relazione terapeutica, immaginata come un processo attraverso il quale «avviene un legame tra passato e presente e il passato diviene una risorsa inconscia alla creazione di significati nel presente»." (Donnei Stern, 2015)
16,00

Gruppi in movimento

Gruppi in movimento

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 292

"Gruppi in movimento" rende visibile la vita dinamica del gruppo, il suo movimento. Il movimento in un gruppo scaturisce dall'energia alimentata dalla continua connessione e integrazione tra vita razionale e vita emotiva profonda del gruppo. La vivacità e l'attualità degli scritti del testo sta nel modo di procedere, pensare e scrivere degli autori, nel loro adjustment direbbe Berne, fra esperienza e teoria. Guardiamo ai gruppi come a luoghi di trasformazione e creatività per l'individuo e per il mondo sociale e collettivo più ampio in cui ciascuno di noi, come individuo, è inserito. Il testo può essere un utile e ricco strumento di conoscenza per le persone e i professionisti che si occupano di gruppi.
25,00

Le origini del legame genitori e figli

Le origini del legame genitori e figli

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 195

Che cosa significa interrogarsi oggi sul tema delle origini? E quali implicazioni hanno queste riflessioni per i professionisti della cura? Intorno a questi interrogativi, il "Quaderno" 64 ha preso forma. Credo sia difficile dare una definizione univoca della parola origini: siamo infatti testimoni, in questi tempi, di un profondo cambiamento di significato di questo termine, un cambiamento che si intreccia all'evoluzione del pensiero scientifico, del contesto storico e culturale. Pensiamo ai bambini che oggi possiamo incontrare come psicologi, educatori, medici, insegnanti: bambini migranti che hanno lasciato il loro Paese d'origine con la propria famiglia oppure sono da poco stati ricongiunti a uno o a entrambi i genitori; bambini nati attraverso percorsi di fecondazione assistita autologa o eterologa; bambini adottati in cerca di connessioni possibili tra i propri genitori biologici e quelli adottivi. Per le nuove generazioni rispondere alla domanda "quali sono le tue origini?" può significare esplorare scenari di senso complessi, non scontati, certamente comporta un processo di ridefinizione di cosa significhi appartenere, un processo che permetta di rappresentarsi il luogo da cui si proviene e come si configura il proprio legame con le generazioni precedenti. Interrogarsi sul tema delle origini significa dunque provare a raccontare la storia che stiamo vivendo e insieme trovare un nuovo modo di descrivere le nostre radici.
16,00

Vivere e pensare le organizzazioni

Vivere e pensare le organizzazioni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 284

18,00

La famiglia tra clinica e ricerca

La famiglia tra clinica e ricerca

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 304

24,00

I luoghi dell'intuizione

I luoghi dell'intuizione

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 228

16,00

Impasse e polarità

Impasse e polarità

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 228

16,00

La famiglia, le generazioni

La famiglia, le generazioni

Anna Rotondo

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 252

15,00

Physis e resilienza

Physis e resilienza

Emanuela Lo Re

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 204

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.