Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kairòs: Il canto di Miseno

Il mare di marmo

Il mare di marmo

Mario Sirpettino

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2014

pagine: 102

Un testo che, già nel 1980, aprì le porte di un regno sommerso invisibile ai più: è il Parco Archeologico che giace sul fondo del mare flegreo. Nuova edizione, dunque, nuove immagini subacquee di statue, mosaici e templi, vestigia di un tempo lontano che il mare ha gelosamente custodito e conservato.
12,00

Ercolano. Fine di una città

Ercolano. Fine di una città

Giuseppe Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2013

pagine: 215

Ercolano ha gridato al mondo la sua tragedia, nitida negli agghiaccianti particolari come in rapide sequenze filmate. La popolazione di alcune migliaia di abitanti, che aveva sottovalutato i primi brontolii del Vesuvio in quel caldo 24 agosto del 79 d. C., non era fuggita per la strada costiera in direzione di Napoli, come senza prove è stato a lungo sostenuto. Aveva disceso a precipizio le ripide rampe che dall'alto della città, attraverso le porte, confluivano in una lunga gradinata che portava alla spiaggia, nella speranza di trovare salvezza sul mare. Ma il mare era impazzito. Qualche imbarcazione messa con enorme sforzo in acqua si era capovolta. Non rimaneva che accalcarsi negli angusti ambienti ai due lati della gradinata, ricovero d'inverno per le barche. Non c'era spazio per tutti: folli di terrore, uomini e animali protendevano i corpi in violente spinte per entrare. Altri si ammassavano sul limitare o rotolavano sulla spiaggia nell'opacità di una nube ardente che li tormentava e soffocava.
20,00

Le famiglie campane. Tra storia, genealogie e personaggi illustri

Le famiglie campane. Tra storia, genealogie e personaggi illustri

Fabio Paolucci

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2012

pagine: 287

La Campania ha una storia illustre, fatta di re, marchesi, conquistatori, filosofi e uomini di scienza, e Fabio Paolucci ce la racconta attraverso le famiglie che con le loro imprese questa storia l'hanno scritta.Ritroviamo così gli Acton, i Papa, gli Amorosi, i Merola, gli Avallone, e tutti gli altri cognomi che ancora oggi portano dentro di sé il retaggio di un'avventura lunga secoli: un intrecciarsi di racconti, stemmi e genealogie, ma anche un manuale di facile consultazione dove ciascuno può ritrovare un po' della propria storia e di quella delle persone con cui ogni giorno condivide il qui e ora della frenetica vita moderna.
14,00

Cesare Augusto nei campi Flegrei

Cesare Augusto nei campi Flegrei

Mario Sirpettino

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2012

pagine: 128

Un astro della storia che dà luce e splendore anche alla terra flegrea, alla terra del mito, arricchita e abbellita come nel grido di Augusto a vantarsi di un impero e, quindi, dell'Urbe "lasciata di marmo dopo averla ricevuta di mattoni". E di marmo sarà l'età augustea che diffonderà e griderà al mondo: "Romani, padroni dell'universo e stirpe dogata". Continua, così, con Augusto, la descrizione che Sirpettino, con una prosa sempre più avvincente, va dedicando agli imperatori romani che nella terra flegrea lasciarono il segno del potere, della forza, dell'odio e delle loro vicende. Un libro come immagine-testamento di un amore che l'autore diffonde verso la sua terra, verso la terra sacra a tutti, ad ogni uomo.
14,00

Adriano nei Campi Flegrei. Animula vagula blandula

Adriano nei Campi Flegrei. Animula vagula blandula

Mario Sirpettino

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2010

Ancora un imperatore, stavolta Adriano, domina e diventa divino nella terra sacra alle divinità, sulle sponde dell'Ade, a due passi dall'Averno e dalla Sibilla Cumana. Qui la storia domina anche sui fantasmi che affollano antri e selve di marmo. E qui, nella fumeggiante dimora baiana, Adriano eleverà il canto dell'anima "della stessa sostanza degli spettri". Avvincente la descrizione dell'imperatore e delle sue opere in terra flegrea che qui viene fatta da Mario Sirpettino con una prosa che, pur nel pieno rispetto del rigore storico, diventa poeticamente esaltante, autentico canto d'amore verso quei Campi Flegrei eletti a immagine e dimora dell'animo umano.
12,00

Nerone nei Campi Flegrei

Nerone nei Campi Flegrei

Mario Sirpettino

Libro: Copertina morbida

editore: Kairòs

anno edizione: 2007

pagine: 120

10,00

Nel cuore e nell'anima di Pompei. G. Eleno, storiografo per passione, narra la sua Pompei attraverso i pompeiani

Nel cuore e nell'anima di Pompei. G. Eleno, storiografo per passione, narra la sua Pompei attraverso i pompeiani

Sebastiano Patanè

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2007

pagine: 192

In epoca romana Pompei era una città in perenne fermento, laboriosa, chiassosa e vitale. Un'atmosfera che in questo libro sembra di poter respirare davvero, attraverso chi in questa città viveva, "ignorando il suo terribile destino". La carica espressiva dei personaggi trasforma ogni dettaglio, ogni dato realistico, in splendide immagini letterarie. Come quella della lavorazione dei dolci prodotti di un panificio, o della nobile grandezza d'animo degli schiavi gladiatori; come la cinica sfrontatezza di tenutarie ed avventori di un celebre postribolo, o dell'indole schiva e malinconica di un vecchio scrivano pubblico. Voci di uomini che mai si sono spente. Storie che svelano tutti i segreti di una città unica al mondo.
15,00

Puteoli la Roma di zolfo

Puteoli la Roma di zolfo

Mario Sirpettino

Libro

editore: Kairòs

anno edizione: 2005

pagine: 112

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.