Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: Di fronte e attraverso. Religioni

Il senso del sacro. Nelle culture e nelle religioni

Il senso del sacro. Nelle culture e nelle religioni

Julien Ries

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2006

pagine: 107

Come scrive Mircea Eliade: "L'homo religiosus crede sempre che esista una realtà assoluta, il sacro, che trascende questo mondo, in questo mondo si manifesta e per ciò stesso lo santifica e lo rende reale". L'autore si avventura sulle tracce dell'homo religiosus, per coglierne il messaggio e comprendere i tratti dell'esperienza vissuta del sacro. Dopo avere chiarito i differenti approcci al problema del sacro che prende le mosse dal mondo indoeuropeo, passa a quello semitico (dei sumeri e dei babilonesi), tocca lo gnosticismo e il manicheismo per concludersi con i tre grandi monoteismi, l'autore si interroga sui termini utilizzati dall'uomo per esprimere il trascendente.
13,00

Il mito e il suo significato

Il mito e il suo significato

Julien Ries

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: 287

La nostra epoca ha riscoperto il mito e lo ridefinisce di continuo: il termine "mito" è usato nelle accezioni più diverse, sia dal lessico comune sia dai vocabolari specialistici e le teorie sul mito si moltiplicano. Chiarita la terminologia di riferimento, Ries traccia una storia delle teorie del mito che, prendendo le mosse dalle prime attestazioni del vocabolo mythos nei poemi omerici, giunge fino agli albori del XX secolo, e propone l'analisi di alcuni modelli di interpretazione contemporanei. Dall'analisi di Ries emerge una concezione del mito non soltanto come "fenomeno umano", ma come fenomeno prima di tutto "religioso", che ha svolto e svolge un ruolo imprescindibile nella nella vita dell'uomo nella sua tensione verso il sacro.
19,00

L'esperienza della vita. La mistica

L'esperienza della vita. La mistica

Raimon Panikkar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: 238

Il contenuto del libro è riassunto nel titolo: la mistica, come esperienza integrale della Vita, è la caratteristica umana per eccellenza. Le numerose pratiche spirituali, si chiamino meditazione, yoga, contemplazione, vipassana, tantra, ching o quant'altro, ci invitano tutte a concentrarci sull'essenziale, ad essere pienamente coscienti del fatto che siamo vivi e a vivere questa vita nella sua pienezza senza che le distrazioni ci tentino. L'impostazione generale del libro è decisamente interculturale e pluralistica. Infatti la terza parte comprende i vari linguaggi (Hindu, buddhista, cristiano e secolare), forme diverse che alludono ad una esperienza definita ineffabile da tutti i mistici.
16,00

Interrompere il quotidiano. La costruzione del tempo nell'esperienza religiosa

Interrompere il quotidiano. La costruzione del tempo nell'esperienza religiosa

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2005

pagine: 222

Se, nei vari sistemi religiosi, il tempo "sacro" si definisce spesso nei termini di una rottura o una interruzione rispetto alla successione temporale ordinaria, gli aspetti che esso presenta, le sue peculiarità, i suoi modi di porsi in rapporto con la quotidianità, le concezioni del mondo dalle quali dipende e che contribuisce a determinare cambiano a seconda dei contesti culturali di riferimento. L'individuazione della stessa categoria di "tempo sacro", inoltre, non manca di porre questioni teoriche e metodologiche. In questo volume nove specialisti di storia delle religioni hanno affrontato il tema dell'esperienza religiosa del tempo, analizzando i modi in cui alcune civiltà costruiscono e definiscono la loro idea del tempo.
18,00

Preludio alla storia delle religioni

Preludio alla storia delle religioni

Momolina Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: 152

Storia sacra e mito rivelano come l'uomo di tutti i tempi e di tutte le culture si sia sempre interessato al mistero: si tratti di politeismo o di monoteismo, di sacerdozio singolo o corale, maschile o femminile, casto o coniugato; si tratti di culto all'aperto o al chiuso, di grotta o di tempio; si tratti di un dio che muore o dell'uomo che vive dopo la morte. Questo volume raccoglie le lezioni introduttive ai corsi tenuti dall'autrice presso l'Università degli Studi di Milano.
13,00

La realtà cosmoteandrica. Dio-uomo-mondo

La realtà cosmoteandrica. Dio-uomo-mondo

Raimon Panikkar

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2004

pagine: 270

La realtà non forma un unico blocco indistinto - divino, spirituale, materiale -, né tre blocchi giustapposti, né un mondo a tre livelli (dei, uomini, materia). È costituita da tre dimensioni intrecciate tra loro e in armonia, altrimenti sarebbe un'astrazione. La riflessione dell'autore è frutto di un'intera esistenza e fa riferimento alle diverse culture e realtà storiche da lui vissute in quanto indiano, catalano e cristiano.
20,00

La religione greca di epoca arcaica e classica

La religione greca di epoca arcaica e classica

Walter Burkert

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2003

pagine: 656

Viene riproposto, in una edizione completamente rivista e aggiornata, un testo fondamentale di riferimento per coloro che studiano e amano il mondo classico, le sue religioni, i suoi miti e i suoi riti ad opera di un grande conoscitore e interprete.
49,00

Gli uomini dell'Islam

Gli uomini dell'Islam

Louis Gardet

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2002

pagine: 368

32,00

La prova del labirinto. Intervista con Claude-Henri Rocquet
14,50

Il fenomeno mistico

Il fenomeno mistico

J. Martín Velasco

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2001

pagine: 256

Il volume è organizzato in due parti, una prima sulle questioni preliminari e una seconda sul fatto mistico nelle sue forme principali. Alla prima appartengono i capitoli: Mistica, uso e abuso di un termine impreciso, verso un chiarimento preliminare del significato di mistica; Fenomeno religioso e fenomeno mistico; Alla ricerca di un metodo per lo studio del fenomeno mistico; La mistica come fenomeno umano. Alla seconda: Tipologia dei fenomeni mistici; Forme non religiose di mistica; La mistica nelle grandi religioni orientali; La mistica nelle grandi religioni profetiche.
19,63

L'incontro indispensabile. Dialogo delle religioni

L'incontro indispensabile. Dialogo delle religioni

Raimon Panikkar

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2001

pagine: 80

9,30

Categorie e forme nella storia delle religioni

Categorie e forme nella storia delle religioni

Enrico Montanari

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2001

pagine: 196

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.