Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: Di fronte e attraverso. Lexis Americana

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

Davide Domenici

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2009

pagine: 222

Nel mondo mesoamericano, dove la comunicazione scritta era estremamente ridotta e limitata a ristrette élite intellettuali, gran parte della comunicazione pubblica - politica e religiosa - era affidata alle manifestazioni artistiche. La stragrande maggioranza delle opere d'arte era prodotta per glorificare il potere dei governanti, un potere che si presentava come assoluto e profondamente intriso di sacralità. In mancanza di trattati indigeni di politica, l'analisi dei monumenti mesoamericani permette di compiere un'indagine sullo sviluppo e l'evoluzione delle basi concettuali del potere e della regalità, nonché di scandagliare la mutevole storia delle strategie e dei linguaggi delle antiche forme di propaganda politica.
18,00

Pastori e guerrieri. I Recuay, un popolo preispanico delle Ande del Perù

Pastori e guerrieri. I Recuay, un popolo preispanico delle Ande del Perù

Carolina Orsini

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 2007

pagine: 128

Attorno al II a. C. un gruppo di stranieri occupava il cuore del centro cerimoniale di Chavin de Huantar, nel centro nord del Perù, costruendo umili case e spazi destinati agli animali domestici: erano i Recuay. In pochi anni i i nuovi venuti costituirono una presenza fertile per tutta l'area che durò fino all'800 d. C. I Recuay introdussero innovazioni importanti nel campo della metallurgia e della ceramica, intessero rapporti commerciali su lunghe distanze; seppero sfruttare al meglio un territorio estremamente ostile attraverso l'agricoltura che ottimizzava al massino l'ambiente (mais a quote basse e tuberi a quote alte) e l'allevamento dei camelidi andini. Il libro racconta la storia dei Recuay che emerge dalla ricerca archeologica.
16,00

Voci e canti della civiltà Maya

Voci e canti della civiltà Maya

Michela Craveri

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2006

pagine: 224

Il libro offre un percorso attraverso i principali testi poetici della civiltà Maya, dai miti sulla creazione dell'uomo e dell'universo, fino ai canti lirici, l'espressività teatrale, i testi profetici, le narrazioni storiche, gli scongiuri e le preghiere che ancora oggi i Maya innalzano alle proprie divinità. La poesia ha sempre rappresentato un momento di affermazione culturale importante nelle comunità indigene e una risposta alle inquietudini che incombono sulla vita dell'individuo. Per questo motivo, lo studio dell'arte verbale Maya fornisce un occasione di riflessione sulle problematiche universali che l'uomo ha dovuto affrontare nei diversi contesti storici e nello stesso tempo sulla ricchezza delle creazioni artistiche delle diverse culture. La profondità dell'universo simbolico e le peculiari espressioni retoriche testimoniano la creatività della cultura Maya e la sua continua capacità di rinnovamento e di conservazione, pur in condizioni di oppressione culturale e politica.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.