Intra: Il disoriente
Il Piacere-L'innocente-Il trionfo della morte
Gabriele D'Annunzio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 708
I tre romanzi della Trilogia della Rosa in un volume unico. La contemplazione e il godimento della bellezza, insieme intellettuale e istintuale, l'estetismo, cioè l'esaltazione della Bellezza “pura e inutile” contraddistingue i primi tre romanzi riuniti: «Il piacere» (1889), «L’innocente» (1892), e il «Trionfo della morte» (1894). Tutti e tre hanno per protagonisti raffinatissimi intellettuali, mossi dal comune desiderio di una sfrenata ricerca del piacere, che si trovano a scontrarsi in vari modi con la forza travolgente e incontrastabile della sensualità e delle passioni.
Le confessioni di un italiano
Ippolito Nievo
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 686
Un originale romanzo di educazione dei sentimenti e un capolavoro della letteratura risorgimentale. Scritto in pochi mesi, tra il 1857 ed il 1858, il romanzo uscì postumo nel 1867 e si impose subito ai lettori italiani. L'ottantenne Carlo Altoviti ripercorre la propria esistenza dall'infanzia quasi magica nel castello di Fratta, alla maturità gravata dalla malattia e dall'esilio londinese. Intrecciata alla vicenda personale scorre la storia del nostro Risorgimento: un affresco dentro il quale si muove una galleria animatissima di personaggi tra cui spicca la figura appassionata dell'amata Pisana.
I Malavoglia-Mastro don Gesualdo
Giovanni Verga
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 446
In un volume unico i due romanzi-capolavoro del ciclo dei vinti. «I Malavoglia», la storia della famiglia di pescatori di Aci Trezza, è il manifesto del verismo italiano e un classico della letteratura degli ultimi secoli, oltre che il romanzo più celebre di Verga. Fu pubblicato dall’editore Treves nel 1881 ma il primo abbozzo dell’opera è del 1874 e fu più volte ripreso e corretto dopo un lungo lavoro di revisione. «Mastro don Gesualdo», è ambientato nella provincia siciliana nell'Ottocento. Il protagonista, proveniente da un ceto sociale basso, combatte per la scalata sociale e per raggiungere la ricchezza. L'uomo però rimane strettamente legato alle tradizioni.
The dynamiter
Robert Louis Stevenson, Fanny Van de Grift Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 242
Novelle per un anno. I racconti fantastici
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 208
31 racconti fantastici di Luigi Pirandello Pirandello è, con ogni probabilità, il primo autore italiano ad aver sviluppato una poetica del fantastico non subordinata ai modelli stranieri. Tranne personaggi, tutte le novelle qui raccolte, proposte in ordine cronologico, fanno parte del ciclo delle Novelle per un anno. Sono il frutto di una precisa cernita che – si spera – possa consentire al lettore di guardare al grande autore attraverso una lente prospettica molto particolare e, soprattutto, diversa da quella solitamente utilizzata.
Corto viaggio sentimentale
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 452
32 racconti di Italo Svevo Questa raccolta propone, in ordine alfabetico, trentadue racconti dell’autore, compresi quelli incompiuti (pubblicati postumi in Corto viaggio sentimentale e altri racconti inediti, 1949).
Profili di donne e altri racconti
Luigi Capuana
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 706
102 racconti di Luigi Capuana nella loro edizione integrale Il volume comprende tutti i racconti di Capuana, pubblicati nelle raccolte Profili di donne (1877), Storia fosca (1883), Le appassionate (1893), Le paesane (1894), Il decameroncino (1901), Delitto ideale (1902), Coscienze (1905), Un vampiro (1906) e La voluttà di creare (1911).
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 188
Un capolavoro umoristico e grottesco, uno scandaglio della realtà piccolo-borghese. Un grande classico italiano della corrente Verista del ‘900. Pirandello, con la sua magistrale bravura, ci trasporta in una storia che al tempo la critica aveva giudicato come inverosimile a dimostrazione che a volte la realtà supera la fantasia.
Operette morali
Giacomo Leopardi
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 224
“Libro dei sogni poetici, d’invenzione e di capricci malinconici”: così le aveva definite scherzosamente Leopardi, consegnando invece a queste pagine la dialettica drammatica del suo pensiero e della sua stessa vita. Opera filosofica, libro di poetica, autentica passione laica: questo sono le «Operette morali»; 24 testi (per lo più di stampo satirico e di stile ironico), sviluppati in forma dialogica, e di argomento filosofico, che diventano un unico luogo di coincidenza di poesia e di prosa, di ragionamento e di fantasia, di invenzione e di analisi del reale.
Le vergini delle rocce
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 197
Il rapporto uomo-donna, la virilità e la femminilità, il sogno dell’uomo perfetto nelle pagine di un grande viveur e straordinario scrittore. Claudio Cantelmo, il primo superuomo della narrativa dannunziana, è disgustato dall’epoca in cui gli tocca vivere. Sogna così di procreare un individuo che sia capace di ridurre all’obbedienza il popolo e sappia restaurare l’antico ordine distrutto. La sua ricerca della donna adatta a dare alla luce una simile progenie si rivelerà destinata al fallimento.
La coscienza di Zeno
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 320
Un capolavoro della narrativa italiana. Il romanzo si apre con la “Prefazione” del dottore psicoanalista (identificato dall'ironicamente beffarda etichetta di "dottor S.", con un richiamo al cognome dell'autore reale) che ha avuto in cura tale Zeno Cosini e che l'ha indotto a scrivere la sua autobiografia. Il protagonista si è sottratto alla psicoanalisi e il medico, per vendetta, decide di pubblicarne le memorie. Zeno, maturo e ricco commerciante di Trieste, nel racconto ripercorre sei significativi episodi della sua vita, legati da una radice comune: l'incapacità di vivere e l'inettitudine, che è la sua vera malattia.
Uno, nessuno e centomila
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2023
pagine: 206
Vitangelo Moscarda - il protagonista di quello che è l’ultimo, “testamentario” romanzo di Pirandello - arriva a una convinzione che lo sconvolge: l’uomo non possiede una sola identità ma è condannato a vivere le infinite identità e personalità che gli altri gli attribuiscono. Quella di «Uno, nessuno e centomila» è una macchina narrativa che sbriciola ogni possibile trama in tanti sobbalzi, avvii e ritorni, con soste, digressioni e soliloqui improvvisi. Un percorso di analisi, distruzione e ricostruzione dell’io che è anche una provocatoria e straordinaria reinterpretazione della logica tradizionale del racconto.