Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interno Poesia Editore: Interno Libri

Sistemi

Sistemi

Dimitri Milleri

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Sistemi" di Dimitri Milleri è un libro ad alta intensità cognitiva, propedeutico: nasce da interrogazioni che stanno sulla soglia del fare poesia, ma la precedono e non collimano del tutto con essa. L’io ridotto al mimino è funzione di un’idea di realismo che rende conto dei soggetti coinvolti e della relazione di interscambio costante con l’ambiente circostante, disintegrando le barriere fra azione e percezione, lirismo e narrazione, esterno e interno. In definitiva è un volume, come sottolinea nella prefazione Maria Borio, che “ci dice come un ventenne nel 2020 si ponga, attraverso la poesia, problemi come questi: in che modo la letteratura è – o deve essere… – anche intelligenza, conoscenza della vita? In che modo possiamo considerare oggi un libro di poesia?»
10,00

In comode rate. Poesie d'amore

In comode rate. Poesie d'amore

Beatrice Zerbini

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

"In comode rate", l’opera prima di Beatrice Zerbini, è un libro d’amore e di amori, di incontri e separazioni, di folgorazioni e improvvise mancanze. Una raccolta che prende a prestito, attraverso un registro espressivo colloquiale e idiomatico, le redivive e gozzaniane “buone cose di pessimo gusto”; con uno sguardo umano, e dunque mai totalmente quieto, su una quotidianità che regala, non di rado, incomode circostanze, rate emotive da pagare a cadenza regolare, questo volume consegna una poesia in grado di fare innamorare. Come descrive Alba Donati nella prefazione: “abbiamo passato un secolo a interrogarci sulla poesia d’amore, se fosse ancora possibile, cioè possibile dare nuovi toni al suo linguaggio logoro. Ed ecco che spunta Beatrice Zerbini con una voce unica, nuova, ironica e profonda, che fa dell’amore ancora il campo conoscitivo di base”.
13,00

La terra negli occhi

La terra negli occhi

Franco La Cecla

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 84

Una raccolta in cui spazialità e tempo, luoghi e domande trovano la sintesi perfetta, la forma più adatta, nella parola poetica. La terra d’origine siciliana, poi Parigi, Hanoi, New York, l’India, Buenos Aires e Città del Capo sono alcune delle tappe di un viaggio che scandisce la dialettica costante tra stasi e avanscoperta, nella consapevolezza che da ogni viaggio non si può fare altro che tornare e da ogni ritorno ripartire.
10,00

Riproduzioni in scala

Riproduzioni in scala

Demetrio Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

Un sentimento del doppio permea l'opera prima di Demetrio Marra. "Riproduzioni in scala" è un libro di disincanto e consapevolezza, in cui immagini e proiezioni, la genealogia familiare e i riferimenti letterari, sono ricavati con uno stile maturo e visionario, capace di catturare fin dalla prima lettura. Meridione e settentrione, Reggio Calabria e Pavia, diventano metafore, paradossi e condizioni esistenziali di una bellezza straniante, che ammalia e si fa alienante, appare ricca e mostra la sua nuda realtà.
10,00

Tu io e Montale a cena

Tu io e Montale a cena

Gabriella Sica

Libro: Copertina morbida

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

"Tu io e Montale a cena. Poesie per Zeichen" segna il ritorno sulla scena poetica di Gabriella Sica. Un libro di poesie conviviali e di viaggio, di sgomento e compianto, in cui frammenti di memoria quotidiana restituiscono al lettore alcune folgorazioni, essenziali e reali, sulla figura di Valentino Zeichen. Un canzoniere in vita e in morte per ricordare un amico, per confrontarsi con l'ineluttabilità del tempo, per consegnare il ritratto di una Roma d'amore, culla di poeti e metafora di una lingua poetica viva, che dura oltre il destino di ognuno.
10,00

Endimione

Endimione

Claudio Damiani

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 76

"Endimione" è un libro con un cuore pulsante che, grazie ad un registro espressivo elementare e una saggezza connaturata nello svolgersi dei versi, accompagna il lettore in una dimensione onirica e quotidiana, in cui mito e scienza si fondono insieme. Come traspare dai versi di Damiani, amore e scienza sono la stessa cosa: scoperta e ascolto di una presenza dietro le presenze, di un respiro segreto al centro del silenzio. E la distanza, l’incolmabile separazione, è ciò che permette l’illuminazione, come quando, per mettere a fuoco un oggetto, è necessario distanziarlo.
10,00

Teologia familiare e altre poesie

Teologia familiare e altre poesie

Fornaretto Vieri

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 164

Dalla prefazione di Alessandro Fo: «Nel titolo "Teologia familiare" si scorge una sorta di stemma della poesia di Fornaretto Vieri, i cui temi fondanti sono appunto il ricordo intenerito dei molti doni d'affetto ricevuti in seno alla famiglia e quella ricerca di Dio che sembra configurarsi come un mai appagato desiderio di risalire alle sorgenti ultime di ogni amore e di ogni grazia, l'Archetipo da cui si sono ripetute nella sua vita tutte le inesprimibili meraviglie di cui sono capaci le creature».
15,00

American dreams

American dreams

Massimo Morasso

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

"American Dreams" di Massimo Morasso è un libro divertente e appassionato, una lettura ironica e tagliente sullo stato dell’umanità. L’America vista con gli occhi di Marilyn Monroe, Kurt Cobain, Barack Obama, King Kong e altri personaggi esemplari (reali o di fantasia), fanno di questo volume una raccolta in cui il sogno e le tragedie americane sono trattate con la necessaria (e rara, in poesia) dose di ironia, comicità e capacità di riflettere attraverso la satira; come confessa lo stesso autore nella sua nota finale: «nella surrealtà visionaria di questi monologhi in prima persona, ibrido umano-animale od oggetto, per me c’era in gioco qualcosa di più profondo di una mera critica alla “americanizzazione” del mondo. C’era e c’è, piuttosto, o perlomeno vorrei che ci fosse, e che fosse palpabile, il senso preciso di un oltremondo intorno e dentro al mondo. Poiché io ero e sono convinto che il reale sulla terra non sia che dentro al cuore del mondo».
10,00

Shibuya crossing

Shibuya crossing

Damiana De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 84

L’incrocio di fronte alla stazione di Shibuya, a Tōkyō, è noto come Shibuya Crossing. Se il monumento di Hachiko, davanti al quale le persone si danno appuntamento, crea l’impressione di una familiarità quasi domestica, il continuo spostamento della folla da un capo all’altro dei marciapiedi suggerisce irrealtà, impermanenza. Come l’incrocio, la raccolta di Damiana De Gennaro è un posto affollato: c’è il fantasma di uno sconosciuto senza nome, ragazze-visioni che si vaporizzano nel momento stesso in cui sono pronunciate, amiche di vecchia data e personaggi immaginari. Come proiettate in una lanterna magica, le immagini scorrono, si dileguano. Da un capo all’altro delle città due figure, diverse da tutte le altre, ricorrono, si rincorrono. Diventano filtro, parte stessa del guardare. Somigliano a un destino.
10,00

Mappe

Mappe

Tiziana Altea

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 104

“Mappe”, l’opera prima di Tiziana Altea, è un libro in cui poesia civile e lirica si fondono in una maniera del tutto unica con esiti sorprendenti. Un volume che mette in luce lo stato dell’umanità di oggi, le principali cronache di questi anni, con uno sguardo politico preciso; ma è anche un’opera che sa regalare al lettore una voce intima, consapevole della fragilità dei rapporti, parente di una tradizione lirica che trova in Antonia Pozzi la principale esponente. Con precisione Gabriele Scaramuzza scrive nella prefazione di Tiziana Altea: «il “destino” di esser poeta le appartiene, come apparteneva a Antonia Pozzi, da lei intensamente amata, e seguita con intelligente partecipazione».
11,00

Black in / Black out

Black in / Black out

Nicolas A. Cunial

Libro: Libro in brossura

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 108

È un libro di contrasti, un progetto intermediale nel quale i testi sono la componente essenziale e drammatica. Pagine febbrili e rigorose, nelle quali la metrica è l’ingranaggio portante di una voce che si fa carico delle contraddizioni dell’esistenza, in un movimento continuo tra accettazione e respingimento, alla ricerca della propria pace, di un amore inteso come ordine conquistato.
10,00

Figure amate

Figure amate

Orso Tosco

Libro: Copertina morbida

editore: Interno Poesia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 53

Opera prima di poesia dello scrittore Orso Tosco, "Figure amate" è un libro potente e drammatico, una lettura di ciò che la vita restituisce quando la fine è prossima, quando dolore e amore senza tregua si inseguono, imparano a stare insieme. Franca Mancinelli, in un passaggio della prefazione, esplicita esattamente ciò che offre questo volume: "un diario in versi dove gli aghi e le parole si confondono", una poesia che "fa i conti con un «amore irrimediabile», che è insieme dolore che non concede vie di fuga".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.