Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Impressioni Grafiche: Storia arte territorio

Il mio sport. Da Bruno Blengio a Gianpaolo Vero a Jessica Lazzarina e Martina Garbarino

Il mio sport. Da Bruno Blengio a Gianpaolo Vero a Jessica Lazzarina e Martina Garbarino

Lalo Bruna

Libro: Libro rilegato

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2018

pagine: 496

Dal 1955 al 2017, settantadue anni di atletica, Giochi della gioventù, pallapugno.
30,00

Il duomo. Le guide di Acqui-The cathedral. Acqui travel guides
12,00

Così è stato il mio tempo. Testimonianze di vita vissuta

Così è stato il mio tempo. Testimonianze di vita vissuta

Gianna Menabreaz

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2017

pagine: 168

"Il profumo del pane appena sfornato, il rumore sordo dei passi sullo sterrato, le fodere dei materassi sciorinate al sole, la cura degli animali come sostentamento, le nonne che sorreggono il mondo, i bambini che giocano alla guerra, gli uomini in guerra, le mamme che crescono figli di padri morti in guerra. È la tenerezza infinita di un racconto dolente, lo spaesamento di Gianna, che nel presente legge il trascorrere di un'intera era geologica che quel passato, che non deve passare, almeno nel ricordo che in lei, e anche in noi come lei non più giovani, è ancora lacrime, sangue e coraggio." (Primarosa Pia)
15,00

I tesori della cattedrale di Acqui

I tesori della cattedrale di Acqui

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2017

pagine: 304

In occasione del 950 anni dalla dedicazione al culto con il titolo di Nostra Signora Assunta la casa editrice pubblica un libro d'arte con più di 200 immagini a colori per scoprire tutti i tesori della Cattedrale di Acqui. Gli affreschi, le sculture, la storia di una delle chiese più belle del basso Piemonte in 11 interventi che studiano le sue opere d'arte: gli affreschi dell'Ivaldi e del Monevi, il trittico del Bermejo, la pala di San Guido, il portale del Pilacorte, i riutilizzi delòle formelle in marmo... il tutto completato da una guida (corredata da 4 piantine) alla visita del Duomo. Contributi di: Sergio Arditi, Stefania Colafranceschi, Angelo Dalerba, Enrico Ivaldi, Maria Grazia Montaldo, Carlo Prosperi, Flavio Servato, Rocco Pietro Spigno, Arturo Vercellino.
40,00

Quattro passi di storia a Spigno Monferrato
12,00

Gli orsaresi nella grande guerra

Gli orsaresi nella grande guerra

Luisa Rapetti

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2017

pagine: 280

Nel Centenario della Grande Guerra, lo studio storico-antropologico sui soldati orsaresi allora mobilitati ne assicura giusta memoria, intenzionalmente dedicata alle generazioni che hanno in sorte una vita di pace. L'indagine si incardina sulla ricognizione puntuale del foglio matricolare di ogni richiamo delle classi di leva 1874-1900 che ne riporta il vissuto bellico, qui integrato dalla sistematica comparazione con le altre fonti primarie. La ricostruzione del triennio 1915-1918 è stata correlata alla grande storia con rimandi alla storiografia generale e militare, alla fondamentale saggistica e alla sitografia sulla Grande Guerra.
15,00

Gli ultimi testimoni. Memorie di deportati e internati nei lager nazisti

Gli ultimi testimoni. Memorie di deportati e internati nei lager nazisti

Gianna Menabreaz

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il libro riporta le vicende di 24 giovani di Canelli (Asti) che hanno vissuto la tragica esperienza dei Lager nazisti tra il 1943 e il 1945. Alcuni di loro furono internati militari, soldati che prima dell'8 settembre 1943 avevano combattuto sul fronte francese e su quello balcanico. Altri invece furono deportati dopo essere stati catturati nei rastrellamenti nei dintorni di Canelli, nel corso del 1944. Prefazione di Claudio Sommaruga.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.