Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Impressioni Grafiche: Storia arte territorio

Solatia. Chronologica sacrosanctae aquensis ecclesiae
18,00

Il castello di Vesime e la sua gente

Il castello di Vesime e la sua gente

Gianni Rebora

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2016

pagine: 436

"Ogni luogo, paese, città, nazione ha un'icona, un emblema, che, come le imprese e gli stemmi antichi, intende riassumerne la storia nell'immediata valenza caratterizzante di un simbolo; qualcosa che, garantito dalla sua verificabile plasticità, sia colto dai sensi e dalla memoria come figura di un'esperienza vissuta e combattuta nei secoli; e di un carattere, qualificante la sua gente con retaggio culturale, partecipato da chi quella terra abita per prosapie millenarie o per affinità elettive che ne hanno determinato l'affiliazione. Per il nostro luogo, Vesime, l'emblema, l'arma che ne riassume storia e qualità non ha bisogno di blasoni su cartapecora, strologati dalle normative araldiche e quantificata in sedicesimi miniati; il nostro stemma è il castello, un imponente rudere dotato di tutta la maestosa grandiosità che associa poesia alle rovine dei luoghi illustri della Storia, collocato com'è alto sul dirupo che incombe sul paese." (Riccardo Brondolo)
30,00

La Müsica 'd Mumbarìs. (La Banda di Mombaruzzo 1877-1960). Musica popolare e immagini di vita paesana del Monferrato nella prima metà del '900
15,00

Il mio diario di guerra

Il mio diario di guerra

Emilio Farinetti

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2016

pagine: 248

15,00

Gli ebrei in Piemonte. Lezioni di Alberto Cavaglion

Gli ebrei in Piemonte. Lezioni di Alberto Cavaglion

Alberto Cavaglion

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2016

pagine: 120

Questo libro rielabora il testo di alcune lezioni promosse dall'Amicizia Ebraico-Cristiana di Torino; conferenze, tavole rotonde, corsi di aggionamento per insegnanti, seminari durante i quali si è cercato di fornire materiali e informzioni su circa mezzo millenio di presenza ebraica in Piemonte. Il lavoro non ha pretesa di completezza, anzi risente del carattere orale che lo ha fatto nascere tanti anni fa e dunque alterna parti storiografiche a narrazioni di eventi curiosi, profili di personaggi singolari. L'impegno consiste nel dare sostanza a una convinzione espressa a suo tempo dal grande storico Arnaldo Momigliano. Esiste una via piemontese alla storia delle idee.
8,00

Gli atleti della pallapugno visti da Massimo Berruti. 180 dipinti e disegni, 132 profili
20,00

Roccaverano. La cronaca che diventa storia

Roccaverano. La cronaca che diventa storia

Oldrado Poggio

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2016

pagine: 304

15,00

Statuti del feudo imperiale di Roccaverano

Statuti del feudo imperiale di Roccaverano

Libro

editore: Impressioni Grafiche

anno edizione: 2016

pagine: 160

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.