Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore: Locazione e condominio

L'impugnazione delle delibere del condominio. L'oggetto, i soggetti, le modalità, l'inibitoria, il giudizio, l'arbitrato

L'impugnazione delle delibere del condominio. L'oggetto, i soggetti, le modalità, l'inibitoria, il giudizio, l'arbitrato

Alberto Celeste

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 278

Il volume, giunto alla seconda edizione, realizza un'elaborazione unitaria delle varie tematiche connesse all'impugnazione della delibera assembleare che rappresenta il modo ordinario con cui si manifesta, con il metodo collegiale e in osservanza del principio maggioritario, la volontà dei condomini - approfondendo il disposto normativo dell'art. 1137 del codice civile in tutti i suoi aspetti (sostanziali e processuali) e analizzando i molteplici problemi attinenti a questa particolare ingerenza del giudice nella vita condominiale. Il libro mette in luce - nei sei capitoli di cui è composto - le varie tipologie di delibere condominiali (nulle o annullabili) oggetto di opposizione, le condizioni dell'azione (legittimazione e interesse ad agire), le peculiari modalità (termine e forma) con le quali si impugna il provvedimento, il delicato momento della sospensione della sua efficacia, le diverse fasi in cui il relativo giudizio si articola (trattazione, istruzione e decisione), nonché la possibilità che la suddetta azione sia compromessa in arbitri. L'opera, di taglio essenzialmente pratico, corredata delle soluzioni offerte dalla giurisprudenza (di legittimità e di merito) ai casi concreti, fornisce risposte ragionevoli e affidabili alle tante questioni che ogni giorno si pongono all'interno di ciascun edificio condominiale e, di riflesso, nelle aule di giustizia, e costituisce uno strumento agile per un facile approccio a tutti gli operatori del settore.
35,00

La responsabilità civile in condominio

La responsabilità civile in condominio

Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 449

La responsabilità nel condominio (sia per colpa sia per altro titolo) è materia estremamente interessante, considerando l'incredibile evoluzione che ha avuto, in questi anni, soprattutto in ambito extracontrattuale e le ineludibili peculiarità cui l'istituto condominiale si rapporta con questo tipo di tematica. Nel volume vengono illustrati, in un capitolo introduttivo, i principi della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, istituti con regimi giuridici ben distinti ma che hanno in comune il fatto di essere fonte di obbligazioni per il risarcimento del danno. Nella prima parte dell'opera, poi, vengono passate in rassegna le figure dei soggetti della responsabilità nel condominio (i condomini, sia come collettività sia come singoli, e l'amministratore). Nella seconda, invece, vengono approfondite le tematiche relative alla tutela dei diritti reali e alla responsabilità per colpa, per fatto altrui, da attività pericolose, da custodia (anche di animali), da rovina di edificio e da immissioni (argomento, quest'ultimo, di notevole rilevanza all'interno della vita condominiale). L'opera, con taglio operativo, coordina, quindi, la normativa condominiale con quella sulla responsabilità civile, oltre che con le norme di settore relative alla sicurezza (impiantistica, nei cantieri, sul lavoro). Il Cd-Rom allegato contiene una raccolta normativa e una rassegna di giurisprudenza.
60,00

Tabelle millesimali per gli edifici in condominio. Guida pratica alla compilazione. Legislazione, prassi, giurisprudenza. Esempi pratici e risposte a quesiti

Tabelle millesimali per gli edifici in condominio. Guida pratica alla compilazione. Legislazione, prassi, giurisprudenza. Esempi pratici e risposte a quesiti

Vincenzo Gasparelli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 400

La disciplina condominiale dà luogo a un contenzioso molto ampio, peraltro in continua crescita. Un ruolo di primo piano, in questo ambito, è occupato dalle controversie che derivano, più o meno direttamente, dalla formazione, dall'applicazione e dalla revisione delle tabelle per il riparto delle spese comuni. Le tabelle millesimali, la cui costituzione deve essere eseguita con la massima serietà professionale, rappresentano un documento essenziale per la vita condominiale. Si tratta di un'operazione peritale complessa, in cui le conoscenze tecnico-giuridiche trovano sostanza in un procedimento estimativo i cui esiti risultano equi e corretti soltanto se il tecnico compilatore, oltre a essere competente in materia, è anche un profondo conoscitore del contesto urbano e delle consuetudini locali in cui si trova a operare. Scopo del volume è, appunto, fornire un equilibrato compendio fra principi legislativi, prassi, giurisprudenza e criteri tecnici idonei a rendere immediatamente operativa la disciplina.
35,00

Manuale delle locazioni abitative e a uso diverso

Manuale delle locazioni abitative e a uso diverso

Silvio Rezzonico, Matteo Rezzonico

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2007

pagine: 565

Il volume, destinato anche a un pubblico di non addetti ai lavori, offre il quadro dei principi dettati in materia di locazioni abitative, tenendo conto dell'evoluzione normativa succedutasi fino all'ultima proroga degli sfratti (legge 8 febbraio 2007, n. 9), nonché della prima produzione giurisprudenziale - non ancora consolidata - su alcuni punti nodali della legge n. 431/1998. Inoltre, prende in esame anche le locazioni a uso diverso, solo marginalmente toccate dalla nuova produzione legislativa e che continuano, quindi, a essere regolamentate come per il passato. Un'intera parte, infine, è dedicata alla disciplina processuale. L'opera è corredata anche di una serie consistente di formule e di tabelle operative. Il prontuario normativo essenziale, invece, è contenuto nel CD-rom allegato al volume.
52,00

Manuale delle locazioni abitative e a uso diverso
38,73

Formulario delle locazioni e degli sfratti
38,73

Formulario delle locazioni e degli sfratti
25,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.