Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Salentino: Terra e mare

Angelieddhi e Tiaulicchi cu Fiuri te campagna. Poesie in dialetto Cavallinese

Angelieddhi e Tiaulicchi cu Fiuri te campagna. Poesie in dialetto Cavallinese

Arnaldo Miccoli Pastore

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Salentino

anno edizione: 2021

pagine: 204

"Sta storia finisce sapiti percene? La vita ete sacra pe ognunu te nui! Lassamu lu circu e ci ole se nd ène! Uliti restati? Ete pesciu per bbui!" Ecco uno dei sonetti in dialetto cavallinese, declamati dall'autore in questo libro dove le tradizioni salentine si uniscono all'unisono all'amore per la propria terra di Arnaldo. Il filo conduttore delle poesie è la famiglia, l'amicizia, l'amore e l'auto ironia che culmina nell'epitaffio della propria morte. Il libro è corredato da un CD omaggio dove la declamazione delle poesie è accompagnata dalle musiche del Maestro Gian Luca Milanese.
20,00

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Leo Candido

Libro: Libro rilegato

editore: Il Salentino

anno edizione: 2018

pagine: 440

25,00

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Antonio Catamo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il volume vuole associare ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina. I proverbi, ancora in uso nella lingua parlata salentina, sono parte di quella cultura, capace finora di tramandarsi oralmente. In essi vi sono depositati i valori, tuttora condivisibili. Proprio per tal motivo, i proverbi salentini sono "utilizzabili" e in larga parte "utilizzati" nell'odierno modo di comunicare e di vivere. Essi sono il frutto di una saggezza popolare che disvela il modus vivendi e i rapporti umani, temporali e di spazio, con cui venivano scanditi e, contemporaneamente, razionalizzati i momenti della vita quotidiana nel Salento. Essi sono il frutto di una riflessione di vita comune. Attraverso di essi, viene a noi svelata la concezione di vita che avevano gli antichi abitanti della terra salentina.
25,00

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Antonio Catamo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2016

pagine: 384

Il volume vuole associare ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina. I proverbi, ancora in uso nella lingua parlata salentina, sono parte di quella cultura, capace finora di tramandarsi oralmente. In essi vi sono depositati i valori, tuttora condivisibili. Proprio per tal motivo, i proverbi salentini sono "utilizzabili" e in larga parte "utilizzati" nell'odierno modo di comunicare e di vivere. Essi sono il frutto di una saggezza popolare che disvela il modus vivendi e i rapporti umani, temporali e di spazio, con cui venivano scanditi e, contemporaneamente, razionalizzati i momenti della vita quotidiana nel Salento. Essi sono il frutto di una riflessione di vita comune. Attraverso di essi, viene a noi svelata la concezione di vita che avevano gli antichi abitanti della terra salentina.
25,00

Salento. Proverbi, ricette e culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salento. Proverbi, ricette e culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Gianpaolo Calogiuri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2015

pagine: 336

"Salento, Proverbi, Ricette e Culacchi" alla sua seconda edizione, rivisitata e ampliata, associa ai "sapori" i "saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, proposti dagli chef più prestigiosi del Salento, un saggio di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina.
25,00

Il grande Salento per immagini

Il grande Salento per immagini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2015

pagine: 326

40,00

Il grande Salento per immagini. Martano. Storia, arte, cultura, tradizione

Il grande Salento per immagini. Martano. Storia, arte, cultura, tradizione

Serena Orlando

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il volume si inserisce ed arricchisce una già ampia letteratura intesa ad analizzare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e architettonico del comune di Martano. Il volume porta all'attenzione del lettore anche novità e cambiamenti del tessuto urbano, che stimolano alcuni spunti di riflessione sulla nostra storia cittadina dell'ultimo quarto del secolo scorso.
32,00

Il grande Salento per immagini. Otranto. Storia, arte, cultura, tradizione

Il grande Salento per immagini. Otranto. Storia, arte, cultura, tradizione

Valentina Vantaggiato

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2013

pagine: 208

Otranto, città più a est d'Italia, crogiolo di etnie, idee, culture. Da sempre considerata una delle perle del Mediterraneo, detiene un fascino fuori dal tempo, con le sue innumerevoli bellezze storiche, artistiche e naturalistiche. Si rimarrà affascinati nel percorrere le strette viuzze del centro storico, camminando sulle antiche pietre del suo basolato, ammirando le case che rimandano a stili e a epoche differenti, intrattenendosi presso i numerosi negozietti che espongono l'artigianato e i prodotti locali.
35,00

Il Grande Salento per immagini. Castro, storia, arte, cultura, tradizione

Il Grande Salento per immagini. Castro, storia, arte, cultura, tradizione

Pasquale Ciriolo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2011

pagine: 168

Quando il prof. Luigi Capraro, Assessore al Turismo, mi ha confidato l'intenzione di pubblicare un libro di foto di Castro, ho naturalmente manifestato il mio compiacimento e mi sono reso disponibile per la compilazione delle didascalie di commento. Le ho definite in un tempo brevissimo, appena Giuseppe mi ha passato il CD con le immagini, e le ho spedite via mail all'Assessore. Pensavo che il mio lavoro si sarebbe concluso lì; poi, con sorpresa, ho ricevuto una telefonata dal prof. Capraro che mi chiedeva didascalie lunghe o, meglio, testi brevi. Mi sono rimesso con entusiasmo al lavoro; se c'è da scrivere per me è un piacere, sopratutto, se devo scrivere di Castro. Per un momento ho pensato di documentarmi rileggendo i testi sui quali, di tanto in tanto, torno a rinfrescare la conoscenza del luogo in cui vivo, poi, mi sono detto che non volevo scrivere un trattato scientifico sotto il profilo storico, amministrativo o naturalistico.Ho capito che, in fondo in fondo, potevo limitarmi a considerare il mio modesto lavoro.
28,00

Addunca vai lu focu arde. Proverbi a sud est

Addunca vai lu focu arde. Proverbi a sud est

Francesco Greco

Libro: Copertina rigida

editore: Il Salentino

anno edizione: 2009

pagine: 160

Questo volume inaugura una collana di studi, "terra-mare", che mira essenzialmente al recupero, alla valorizzazione e, possibilmente, ad una larga divulgazione della tradizione culturale del Salento. Il tema della salentinità, da non confondere con quello della salentineria, giornalisticamente è molto seducente, ma ha trovato in sede scientifica pochi cultori attrezzati.
15,00

Salento. Proverbi, ricette, culacchi. Ediz. italiana e inglese

Salvatore Sindaco, Leo Candido

Libro: Libro rilegato

editore: Il Salentino

anno edizione: 2023

pagine: 528

Il libro ha l'intento di associare ai "sapori", "i saperi" della tradizione, mettendo in relazione una carrellata di piatti raffinati, raccomandati dai ristoranti e dagli chef più prestigiosi del Salento e selezionati dai Professori, Chef dell'Istituto Professionale per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera di Santa Cesarea Terme, che patrocina questo volume. È arricchito da una selezione di proverbi e una raccolta di narrazioni storico-leggendarie della terra salentina, oltre che da alcuni saggi su usi e costumi.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.