Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Ponte Vecchio: Romandíola

Il pollaio della nonna

Il pollaio della nonna

Enrico Berti

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 96

Come ha mostrato Mircea Eliade e come Cesare Pavese ha mostrato di credere in alcuni suoi capolavori, esistono nella vita di ciascuno di noi luoghi mitici, nei quali vivemmo emozioni ed esperienze memorabili che per segreti percorsi definirono una volta per sempre quel che per sempre saremo. Tra questi "luoghi" hanno un particolare rilievo quelli dell'infanzia, nelle cui stagioni percorremmo incantati le strade del mondo, alla scoperta della vita e degli uomini. Ora, spesso, ne rievochiamo i giorni, consapevoli che convocarli di nuovo presso di noi significa dare un senso alla nostra vita, illuminare i sentieri misteriosi che ci hanno portato fin qui. È in queste dimensioni che si muove il bel racconto di Enrico Berti, che nei cassetti tarlati e polverosi di un vecchio mobile di famiglia ha visto attivarsi una macchina del tempo, che lo ha condotto alla sua infanzia, nelle campagne della bassa Romagna, e agli uomini e alle donne di quella sua vita remota.
8,00

Nunàz

Nunàz

Renzo Bartolotti

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

Il lettore si sorprenderà della storia raccontata in questo libro: per la limpidezza dello stile, per la scioltezza del passo narrativo, per l'intensità del sentimento, che attraversa l'intero libro e lo carica di significati e di emozioni. In un gioco sapiente tra i diversi livelli temporali evocati dall'io narrante - quello presente, quello di un tempo medio e quello remoto dell'infanzia e della giovinezza - l'autore ricostruisce la figura memorabile di un vecchio nonno, appunto Nunaz, che campeggia sulla pagina come un campione di saggezza, di dirittura morale, di sentimento e di forza: un gigante che per questo ancora sa parlare, attraverso l'abisso degli anni, al bambino divenuto a sua volta nonno, così come molto saprà dire al lettore, per forza di rappresentazione e di commozione.
12,00

Sei... contro i fantasmi neri

Sei... contro i fantasmi neri

Lorenzo Bosi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 204

Dopo il successo di Sei... per un mistero, Sei... alla reggia di Batirkika e Sei... nel pianeta dei Giganti Lorenzo Bosi propone il quarto romanzo del ciclo, questo Sei... contri i fantasmi neri, nel quale gli stessi personaggi - sei ragazzini caratterizzati da una travolgente propensione all'avventura - vivono nuove mirabolanti avventure. Come sempre, Lorenzo racconta la meravigliosa avventura con la freschezza e le trasparenze di un'inventiva giovane e divertita, sostenuta da uno stile di immediata leggibilità e da un passo narrativo agile e cordiale: lo stesso spirito di alacre immaginazione che già i lettori conoscono dai primi tre romanzi della saga.
10,00

Fatterelli e fattacci. Storie paesane di personaggi e usanze dell'Emilia e della Romagna

Fatterelli e fattacci. Storie paesane di personaggi e usanze dell'Emilia e della Romagna

Franco Mengoli

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 160

L'autore racconta la sapida e divertita commedia di personaggi appartenenti ai luoghi della sua vita, dall'Emilia nativa alla Romagna sua patria di adozione. Il cronista incantato ed ironico ha raccolto i suoi materiali dalla sua propria memoria, o ascoltando racconti e dialoghi carpiti a improvvisati storici di vita paesana: un'epopea popolare tramandata di generazione in generazione nelle veglie invernali, ai bordi di uno scoppiettante focolare. Né manca la rievocazione delle attività rurali della famiglia contadina, degli antichi mangiari, delle feste e delle sagre popolari. Una folta appendice raccoglie alcuni esilaranti testi teatrali.
11,00

A ciascuno il suo carattere

A ciascuno il suo carattere

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 120

Questo libro è il primo prodotto dal Laboratorio di scrittura "Inchiostro Simpatico" di Faenza mostra che cosa possa scaturire da una penna, in pochi minuti, quando dietro ci sia un lavoro di suggerimenti, di suggestioni, di richiami: composizioni in solitudine, o corali, motivate da un'immagine, create in poco tempo, in un coinvolgente ma serissimo "gioco". Certo, il trucco è tutto qui: capire la serietà del gioco, comprendere che giocare, non solo per il bambino, è affaire serissimo e totalizzante. E giocare con le parole, col racconto, con la finta cronaca o con la poesia rovesciata è lo spirito da afferrare per trovare dentro di noi il timbro giusto, per oggettivizzarlo nello scrivere, per renderlo altro da sé. Questo libro di racconti è nato così: un po' per raccontare come funziona "Inchiostro Simpatico", un po' per mostrare quanto è stato prodotto dai ragazzi e dalle ragazze (di qualsiasi età) che lo hanno frequentato.
10,00

Dòbi (Il dubbio) (E')

Dòbi (Il dubbio) (E')

Aurelio Tassinari

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 176

Dopo le prove magistrali di traduzione in dialetto di testi di alto rilievo (dal Vangelo di Luca al serriano Esame di coscienza di un letterato) e dopo il romanzo I frótt (il primo romanzo in dialetto romagnolo, apparso in prima edizione nel 1961), Aurelio Tassinari propone con E' dóbi, tradotto da una versione italiana edito nel 1968, una seconda splendida prova di prosa narrativa nel suo dialetto di area cesenate. Si muove nel romanzo una folta schiera di personaggi e in particolare un ingegnere di Bologna che torna nella nativa Rimini per fare luce sulla morte di un compagno d'infanzia, figlio di un fascista, avvenuta nel tempo della Liberazione. In questa trama, assume un particolare rilievo, accanto a quella del protagonista, la figura di Daida, disponibile e pronta alle suggestioni dell'amore.
13,00

Extended play. Trentenni persi in sala giochi

Extended play. Trentenni persi in sala giochi

Maurizio Ceccarini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 192

Extended play, ovvero "gioco esteso", è la scritta che appare in certi videogame quando il giocatore ottiene del tempo supplementare. Alberto, informatico riminese, trentenne poco convinto di quel che sta facendo della sua vita, decide di lasciare tutto e aprire una sala giochi con gli stessi giochi di quella che frequentava da ragazzo. Come a dire, prolungare il passato come antidoto a un presente poco entusiasmante. Assieme ai vecchi amici, rivive le storie da adolescenti: le stupidaggini, i primi approssimativi approcci con l'amore e il sesso, i giochi da ragazzi vissuti come sfide epocali. In sottofondo, la Riviera degli anni '80, mito dell'estate, vissuta però sul lungomare delle frazioni, Las Vegas di periferia.
13,00

Conti in sospeso

Conti in sospeso

Lara Lombardi, Giacomo Sangiorgi

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 128

10,00

Dialogo di una bagnante e di un'orca marina

Dialogo di una bagnante e di un'orca marina

Paolo Starni

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 64

8,00

Il ritorno di Verecondo l'orefice

Il ritorno di Verecondo l'orefice

Carlo Maria Marchi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 248

13,00

L'eredità di Natalia

L'eredità di Natalia

Astrid Valeck, Ermes Fuzzi

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 128

10,00

Amori

Amori

Francesco Tassinari

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 72

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.