Libri di Maurizio Ceccarini
Non molto liberamente tratto da La presa di San Miniato. Poema giocoso del dottore Ippolito Neri
Maurizio Ceccarini
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 122
…Scusatemi per questo libretto. Mi scuso se qualcuno non lo troverà storicamente corretto, ho cercato di privilegiare la riconoscibilità dei luoghi rispetto all’accuratezza storica. Sicuramente ho evitato errori troppo evidenti. Erodio e Seccaceci a San Miniato ci vanno a cavallo mica in vespa, ma non è ugualmente un libro di storia… anche se alcuni errori non sono errori (credetemi). P.S. Il Neri nella sua Presa giocò. Giocò con gli anagrammi, con i suoi contemporanei e riempiendo i suoi scritti di rimandi e doppi sensi che leggendo l’originale sono evidenti. Siamo rimasti fedeli a quello spirito e quindi nel libro i personaggi sono personaggi contemporanei, i luoghi e gli edifici non sono mai “un caso”, nei disegni ci sono facce nascoste e… Ok ora basta davvero e perdonatemi ancora.
Extended play. Trentenni persi in sala giochi
Maurizio Ceccarini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 192
Extended play, ovvero "gioco esteso", è la scritta che appare in certi videogame quando il giocatore ottiene del tempo supplementare. Alberto, informatico riminese, trentenne poco convinto di quel che sta facendo della sua vita, decide di lasciare tutto e aprire una sala giochi con gli stessi giochi di quella che frequentava da ragazzo. Come a dire, prolungare il passato come antidoto a un presente poco entusiasmante. Assieme ai vecchi amici, rivive le storie da adolescenti: le stupidaggini, i primi approssimativi approcci con l'amore e il sesso, i giochi da ragazzi vissuti come sfide epocali. In sottofondo, la Riviera degli anni '80, mito dell'estate, vissuta però sul lungomare delle frazioni, Las Vegas di periferia.