Il Ponte Vecchio: Romandíola
Fiabe, poesie e racconti di una signora di Romagna
Giuliana Bidenti Bosi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 144
Meglio da dietro
Raoul Lolli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 144
La locanda delle fate
Tiziana Campoli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 248
La cantante di liscio
Davide Menghi, Franco Gaddoni
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 176
Rossana Spagnoli, nota cantante di liscio, viene uccisa nel suo camerino, negli studi di una tv privata, dopo la registrazione di un programma. Da qui parte il romanzo, che segue il corso delle indagini, effettuate dalla Questura di Forlì. Vengono incaricati di seguire il caso gli ispettori Bruno Endrizzi, appena trasferito da Trento (un tipo schivo, un po' orso, che si trova catapultato in un ambiente molto differente da quello del suo luogo di nascita, la Val di Non), e Maria Antonietta De Novellis, sposata a un bancario molto affettuoso e innamoratissimo, tanto ironica quanto tabagista, abruzzese, da tempo trapiantata nella città romagnola. E probabilmente l'altra grande protagonista della vicenda è proprio la Romagna, che si svela al lettore attraverso luoghi, e soprattutto personaggi che, con ruoli diversi e di diversa importanza, ruotano attorno alla vicenda.
Fantasie di un insegnante di scuola guida
Mario Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 56
Si prenda la memoria dell'infanzia con un contorno di fantasia, si aggiungano pizzichi di sale presi da Gianni Rodari, Francesco Fuschini e polvere di fata da Peter Pan, aromatizzati dal pepe di Federico Fellini, con una robusta innaffiata di olio rubato a Tonino Guerra. Poi si immettano spruzzi di autobiografia insaporiti con qualche ingrediente di scuola guida, rosolato con immaginazione, e si cucini il tutto a fuoco lento in un brodino leggero di dialetto ravegnano
Una farfalla dalle ali di ferro
Tiziana Campoli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 384
Stella era dolce e delicata come una farfalla. Le sue ali avevano tremato tante volte, ma non avevano mai smesso di battere. L'avevano portata giù nel dolore più profondo, poi su nelle cime più alte della gioia, poi di nuovo giù nella valle della disperazione. Ma tutte le tempeste e i venti gelidi in mezzo ai quali era passata non riuscirono a spezzargliele. Nel romanzo di Tiziana Campoli i fatti si mescolano alla poesia, nella certezza che realtà e sogno fanno entrambi parte della vita: una vicenda d'amore insieme lineare e complessa, ardente e impetuosa, fino alla conclusione inaspettata.
La carrozza dei sogni
Delio Monti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 112
Le disillusioni e le sconfitte, le memorie e i rimpianti, le nostalgie e le piccole rivincite, i sogni, i ricordi, gli avvilimenti di un cinquantenne ripercorsi mediante viaggi immaginari nella memoria. Passano nel libro esperienze quotidiane e confronti generazionali, spesso nel disappunto di chi ha vissuto un sogno e si ritrova ora di fronte alle involuzioni della politica e della società, in una drammatica caduta di valori. Tra romanzo e realtà, immaginazione e paradossi del quotidiano, il libro si articola in quattro episodi, autonomi tra loro, ma collegati da un impercettibile filo logico, perché tutti interpellano il significato della vita, il destino degli uomini. Li lega inoltre un velo di tristezza, non diverso da quello che caratterizzò le canzoni struggenti degli anni qui evocati: la tristezza di chi ha vissuto la giovinezza nei favolosi anni Sessanta-Settanta e non solo li sente lontani, ma anche li guarda con la delusione di ciò che poteva essere e non è stato.
Un angelo caduto. Storia di Giulia
Erika Marsili, P. Paolo Merciari
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 64
Dalla sventura di Alice, una bambina di nove anni caduta non si sa come nelle gelide acque di un canale di Venezia, e proprio mentre a casa sua si consuma la tragedia cruenta dei suoi genitori, si sdipana in realtà la storia di Giulia, che è dapprima testimone del salvataggio di Alice, e poi coinvolta nel proposito di adottarla come figlia propria, rilevandola infine da un orfanotrofio triestino, con tutte le vicissitudini che accompagnano, specialmente in Italia, simili decisioni. Il tutto si intreccia con la privata vicenda coniugale di Giulia e del marito Luca...
Incroci pericolosi. Racconti forlivesi
Edmondo Mazzoni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 120
Marco Serra, autista di autobus, percorre con il suo mezzo le vie e i viali di Forlì e dei suoi piccoli centri di campagna: e sempre lo muove il sentimento di una umana curiosità, che lo conduce a registrare la vita che gli si muove intorno e che passa sul suo specchietto retrovisore: gente di Forlì, forestieri che attraversano per un giorno la città, studenti universitari, uomini e donne toccati dalla felicità o dal dramma, pazzoidi e "creativi" nei quali all'improvviso si accende chissà quale estro, e poi i paradossi e le ingiustizie d'ogni giorno e gli angoli e gli scorci della Forlì contemporanea, nei suoi colori e nelle sue stagioni. Insomma, una cascata di racconti che insieme compongono il grande arazzo di una città, rappresentata nella sua vita quotidiana e nella policromia dei suoi ambienti e dei suoi abitanti, còlta dall'occhio discreto e appassionato di un uomo che ogni giorno la attraversa, in un andare senza fine.
La signora Ersiglia
Umberto Antonioli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 144
Caffé amaro e zucchero filato. Racconti e ricordi in salsa agrodolce
Angelo Sacchetti
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2010
pagine: 136
Angelo non scrive romanzi, invenzioni, fantasie, scrive ciò che ha vissuto, osservato, goduto, sofferto. Con grande semplicità ma con una capacità radiografica che va al di là della superficie, dell'apparente, del contingente, che vede dentro e oltre, Angelo narra la vita. Con grazia, con ironia, con eleganza, dà conto di frammenti di esistenza, di eventi anche banali, ma trasfigurati in epifanie capaci di far luce sulla personalità dei protagonisti, sui loro segreti più intimi, sulle loro passioni, sui loro dubbi, sui loro piccoli e grandi accadimenti quotidiani. Un vero e proprio esploratore che riempie i suoi fogli di esperienze ordinarie secondo un'estetica esistenziale che punta tutto sulla spontaneità, sull'immediatezza, sull'assoluta sincerità testimoniale.
Squarcio
Michela Taroni
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 200
In uno stile di immediata freschezza, spregiudicato e diretto, una giovanissima scrittrice convoca sulla pagina figure e vicende di giovani, rappresentandone il mondo nella varietà dei giorni, tra amori e speranze, delusioni e tensioni, progetti ed attese. L'agile passo narrativo, la fitta cascata dei dialoghi, la varietà dei personaggi e degli eventi, la grazia sorridente della rappresentazione rendono godibile la lettura.