Il Ponte Vecchio: Mirabilia urbis.Tesori di città romagnole
Castrocaro. Il patrimonio artistico, architettonico e ambientale di Castrocaro, terra del sole e pieve salutare
Elio Caruso, Elisabetta Caruso
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 176
Il libro di Elio ed Elisabetta Caruso presenta, in maniera organica e completa, anche nelle sue pieghe più nascoste, il patrimonio artistico, architettonico e ambientale di Castrocaro, Terra del Sole e Pieve Salutare. Sfogliando le pagine del libro, ricche di informazioni e di un amplissimo apparato di immagini suggestive, sarà possibile ai lettori scoprire e riscoprire ciò che ha dato identità a questi luoghi e apprezzare le bellezze e le peculiarità di una terra che merita di essere ancora più valorizzata.
Tra pathos e allegoria. I monumenti funerari di Giovanni Putti alla Certosa di Bologna
Emamuela Bagattoni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 208
Trasformata in cimitero nel 1801, la Certosa di Bologna contiene la più ricca raccolta italiana di arte neoclassica. Uno dei modi più efficaci per avvicinarsi a questa scena culturale può essere quello di lumeggiare l'attività dello scultore bolognese Giovanni Putti (1771-1847), che vi "espone" il maggior numero di opere e tra i protagonisti della ricca stagione neoclassica italiana. Attivo divenne lo scultore prediletto per la celebrazione della memoria dei Bolognesi illustri. Il libro illustra analiticamente i numerosi monumenti funerari, nei quali Giovanni Putti espresse pienamente la sua arte, aggiornata sui grandi modelli canoviani e insieme rispettosa della ricchezza materica e del virtuosismo tecnico di reminescenza barocca, ancora di gran moda a Bologna nell'età della Restaurazione.