Il Ponte Vecchio: Cammei
In via dell'anatroccolo. (Il capolinea dell'anima)
Cristian Canini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2012
pagine: 136
Un Viale in cui gli abitanti sono cresciuti all'ombra di un deficit tecnologico che ne ha determinato la loro unicità. La bellezza e le tante sfumature dell'anima come unico argomento e motore di passioni e di intrighi di fuoco. Una poesia senza paternità e un pericoloso incursore, che sembrano soffiare come il vento, spargendo all'improvviso le foglie impazzite e le certezze del narratore. Dalla parte del bene si schiereranno un anatroccolo, un ex partigiano, un poeta vero ed uno improvvisato, una Rock Band, una pittrice e due studiosi di musica classica. Corsi e ricorsi in un salvataggio disperato... Da chi? Da cosa? Da tutto ciò che non è Via dell'Anatroccolo.
ElettroEmozioni
Giuseppe Serra
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2012
pagine: 64
"Quel giorno avrebbe visto finalmente Nina e pensare che ci aveva provato da sempre, che da sempre aveva provato a farla innamorare di lui, a farla impazzire per lui. Ma lei? Lei decide di incontrarlo e di considerarlo solo dopo che gli anni più belli sono ormai svaniti: un orizzonte che gli faceva ricordare la sua adolescenza, fatta di scuola, pomeriggi con gli amici e fine settimana resi allegri da alcol e qualche canna. E serate intere a parlare di lei con tutti, di quanto sarebbe stato bello poterla baciare, toccare, magari amare. Ricordi confusi di amiche e di fidanzatine, baci rubati, nuove esperienze, ma lei? Inavvicinabile. Stasera sarebbe stata la serata giusta, avrebbe potuto chiedere cosa c'era che non andava in lui. Che incontro strano! Lei sposata, lui single convinto e, diciamo, spensierato!". Comincia così un racconto complesso, tra esperienze esistenziali, storie di sentimenti e di incontri, e di un nuovo viaggio drammatico nei misteri della mente così spesso indecifrabili.
La luna, Mohammed e la sua scimmia. Rimini, il carcere che nessuno racconta
Silvio Biondi, Amedeo Blasi
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il lettore non potrà che percorrere con grande interesse, di racconto in racconto, le pagine di questo libro, nel quale il carcere è rappresentato dall'interno, nei suoi drammi e nelle sue tensioni, nelle sue amarezze e nelle sue attese; infine, nella sua umanità. In una sapiente articolazione del materiale narrato, i due autori - dal privilegiato osservatorio della loro professione - raccontano dapprima il carcere; poi, lasciano che la voce detenuta parli e racconti in prima persona; infine, nel terzo tempo del libro, abbattono i confini tra esseri dentro e esseri fuori, lasciando che le due dimensioni si uniscano in una voce sola, che è quella dell'umanità, impegnata nella chiarificazione del mistero della vita e del suo destino.
L'audacia d'amare
Jacques de Bourbon Busset
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 152
Letras de tango
Ivana Brigliadori
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 216
Le guerre delle donne
Gabriella Sacchetto
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 104
La rimessa del poeta. Un amore di D'Annunzio in Romagna
Donatella Naldini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 112
Il libro trova il suo fondamento in fatti realmente accaduti, giunti all'autrice per le vie di una prodigiosa memoria materna, che qui ora le permette la ricostruzione di avvenimenti ormai lontani e insieme di prospettarci la temperie storica del primo Novecento. In una sperduta località dell'Appennino romagnolo, l'arrivo di Gabriele D'Annunzio - ospite di una nobildonna con la quale la relazione è ormai al tramonto - suscita l'attenzione di una bambina e del mondo chiuso e puritano che la circonda. Su questo sfondo, tra le memorie recuperate e le invenzioni proprie del romanzo, l'autrice ricostruisce le coordinate sentimentali, economiche e sociali di un intero mondo.
A... B... C... Storie di poco conto
Mauro Berti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 160
La schiena di Venere
Patrizia Castagnoli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2011
pagine: 144
Sul fondamento di una acuta e appassionata conoscenza dell'arte pittorica del Cinque e Seicento, Patrizia Castagnoli recupera personaggi di un tempo memorabile: da Cecco, misterioso allievo del grande Caravaggio e del quale quasi nulla sappiamo, se non che fu a Roma, almeno fino al 1620, alla cremonese Sofonisba Anguissola, la più grande pittrice del Cinquecento, avventurosa nobildonna che fu alla corte di Filippo II di Spagna; da Fede Galizia, miniaturista e pittrice, specie di nature morte, forse portata via dalla peste del 1630, al grande Diego Velàzques, chiamato a Madrid alla corte di Filippo IV, costretto a lasciare nella gran Roma barocca l'incanto d'amore per la pittrice Flaminia Triva, forse la modella del capolavoro velazquiano Venere allo specchio. E ancora la vita straordinaria di Theòfilos Chatzimichaìl, il pittore di Lesbo che nel trapasso da Ottocento e Novecento andò per la Grecia, di paese in paese, lasciando sulle tele e sui muri di negozi, taverne e case la testimonianza della sua arte originalissima.