Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Farsi un'idea

Droghe e tossicodipendenza

Droghe e tossicodipendenza

Simonetta Piccone Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 127

Nel corso dei secoli, le droghe hanno avuto un ruolo nella vita di molti popoli, integrandosi nelle differenti culture in modo controllato e, per questo, accettato socialmente. Nelle società moderne, invece, questo equilibrio è venuto meno: l'esplosione del mercato di massa, alimentato dalle grandi organizzazioni criminali, ne ha amplificato la diffusione, trasformandone l'uso in un problema per i singoli e per la collettività. Ma quali dimensioni ha questo fenomeno in Italia, e chi sono i tossicodipendenti? La diffusione delle droghe oggi è tale da richiedere interventi terapeutici e legislativi integrati, capaci di superare la contrapposizione tra proibizionisti e antiproibizionisti.
11,00

Il giubileo

Il giubileo

Lucetta Scaraffia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Il giubileo del 2000 è il primo giubileo millenario della cristianità. Di origini antichissime, l'Anno santo divenne pratica della Chiesa con Bonifacio VIII, quando si attenuarono le aspettative di un'imminente fine del mondo e si avvertì l'esigenza di un periodo di purificazione nel quale, con preghiere e offerte, intercedere a favore dei morti. La sua storia è collegata a quella di Roma: nel corso dei secoli sovrani e viandanti vennero accolti da una città in perenne trasformazione.
11,00

Lo stress

Lo stress

Mario Farnè

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 127

Si pensa che riguardi solo alcune persone fragili, mentre sono le persone dinamiche e con grinta che ne subiscono di più gli effetti. Ognuno poi reagisce in modo personalizzato alle situazioni stressanti e deve quindi imparare a prestare attenzione ai propri campanelli d'allarme e soprattutto saper individuare delle contromisure che siano adatte a sé.
11,00

La classe politica

La classe politica

Gianfranco Pasquino

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 128

Le classi politiche sono centrali in tutti i sistemi e inevitabilmente nelle democrazie contemporanee qualsiasi discorso, anche critico, sulla classe politica si intreccia con il ruolo dei partiti, il problema della rappresentanza e il funzionamento della democrazia stessa. Infatti, le classi politiche contemporanee sono sostanzialmente di estrazione partitica e si collocano prevalentemente in ruoli parlamentari e di governo. Questo volume illustra le modalità con le quali esse si formano, funzionano, si ricambiano e analizza le soluzioni che vengono proposte per migliorarne la qualità, controllarne il potere e favorirne il ricambio.
11,00

La timidezza

La timidezza

Giovanna Axia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 127

Può essere spiacevole per chi la vive, ma assolve una funzione fondamentale nell'evoluzione della specie. I timidi sono attenti e sensibili, a volte possono esagerare con la cautela, ma raramente si sbagliano a percepire il pericolo. Per questo non si sono mai "estinti". La loro prudente ritrosia compensa la sventata audacia dei coraggiosi e l'arroganza dei sicuri di sé. Del resto non tutte le culture penalizzano la timidezza, e in alcuni periodi storici essa è stata considerata una virtù. Su questo tema, cui di recente la psicologia ha dedicato molti studi, fa il punto questo libro.
11,00

I preti

I preti

Marcello Offi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 128

Quanti sono oggi i preti in Italia? Chi sono, come lo diventano e come si è ridefinita la loro presenza fra la gente? La loro vita quotidiana sembra più vicina a quella delle persone comuni: il prete compare nei mass-media, va in vacanza, possiede l'automobile e il computer, naviga in Internet, talvolta esercita anche una professione, ma forse è più solo. Il volume delinea la condizione di chi, non più leader indiscusso della sua comunità, deve quotidianamente dimostrare ai suoi fedeli l'utilità del proprio ruolo e della propria funzione.
11,00

L'infanzia

L'infanzia

Luigia Camaioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 127

Già alla nascita ogni bambino è unico e ha un proprio stile. Le sue capacità di percepire e conoscere sono straordinarie. Un aspetto affascinante non solo per i genitori. Oggi i bambini per lo più nascono fortemente desiderati, di solito hanno una mamma impegnata fuori casa, ma sempre responsabile per le loro cure, un papà più vicino e incline alla tenerezza, meno fratelli di cui essere gelosi, una precoce familiarità con i coetanei nell'asilo-nido. I bambini oggi sono più dipendenti dagli adulti e il mestiere di genitori diventa più complesso. Su tutto ciò e sulla straordinaria capacità di percepire e conoscere che la scienza dello sviluppo infantile ha scoperto negli ultimi trent'anni, fa il punto questo libro.
11,00

Le buone maniere

Le buone maniere

Valentina D'Urso

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 128

11,00

Stereotipi e pregiudizi

Stereotipi e pregiudizi

Bruno Maria Mazzara

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 127

Assumere giudizi preconfezionati, avvalersi di conoscenze non verificate, accontentarsi di spiegazioni semplicistiche, lasciarsi persuadere da impressioni superficiali: a questo in parte siamo costretti sia dalla sovrabbondanza di informazioni e contatti, sia dalla necessità di organizzare le nostre idee sulla realtà. Se questo è un formidabile meccanismo di difesa, dobbiamo tuttavia guardarci dalla sua rigidità che ci conduce a pietrificare uomini e cose, fmo a rifiutarli e trasformarli in nemici. La discriminazione, il pregiudizio etnico e il razzismo ne sono il conseguente riprovevole sviluppo.
11,00

Occupati e disoccupati in Italia

Occupati e disoccupati in Italia

Emilio Reyneri

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 128

11,00

Fare la differenza. Educazione di genere dalla prima infanzia all'età adulta

Fare la differenza. Educazione di genere dalla prima infanzia all'età adulta

Rossella Ghigi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 144

In una scuola dell’infanzia vengono proposte bambole ai bambini e camion giocattolo alle bambine. In una primaria si parla di famiglie con due papà e due mamme. In una secondaria si realizza un documentario sulle persone transgender: esperienze educative sul tema del genere si stanno moltiplicando nel nostro paese, alimentando accesi dibattiti tra insegnanti, educatori, genitori e amministratori pubblici, oltre che sulla stampa. Ma cosa si intende esattamente per educazione di genere? Quali sono le ragioni dei sostenitori e quelle degli oppositori? È davvero una novità? Una cosa è certa: disfare la disuguaglianza significa davvero fare la differenza.
11,00

L'Unione europea. Perché stare ancora insieme

L'Unione europea. Perché stare ancora insieme

Piero S. Graglia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 160

L'Unione allargata a 28 paesi rappresenta una costruzione istituzionale e politica unica, ma anche un modello ideale. Sappiamo davvero come funziona? Quali sono le azioni, i programmi e le risorse che vengono preparati e mobilitati per raggiungere una certa omogeneità di sviluppo tra i paesi membri? In questa nuova edizione, oltre a ricostruire la storia dell'Unione europea e dei suoi organi, si ripercorrono sfide e difficoltà degli ultimi anni fino alla Brexit e alle sue conseguenze, per riflettere sui motivi per cui, dal 1950, l'Europa è diventata un insostituibile spazio per l'agire economico, politico e sociale.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.