Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigia Camaioni

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 344

Questo manuale fornisce un quadro completo della psicologia dello sviluppo. Dopo una descrizione delle principali teorie dello sviluppo - da quelle classiche a quelle più recenti - sono presentati i metodi di indagine più comunemente utilizzati per studiare lo sviluppo e sono trattati i diversi domini in cui l'individuo concretamente si sviluppa: fisico, motorio, percettivo e cognitivo. Sono poi illustrati i processi di acquisizione del linguaggio e del comportamento comunicativo, lo sviluppo sociale, affettivo, emotivo e morale. Disponibile nella sua versione digitale sulla piattaforma Pandoracampus.
32,00

L'infanzia

L'infanzia

Luigia Camaioni

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 127

Già alla nascita ogni bambino è unico e ha un proprio stile. Le sue capacità di percepire e conoscere sono straordinarie. Un aspetto affascinante non solo per i genitori. Oggi i bambini per lo più nascono fortemente desiderati, di solito hanno una mamma impegnata fuori casa, ma sempre responsabile per le loro cure, un papà più vicino e incline alla tenerezza, meno fratelli di cui essere gelosi, una precoce familiarità con i coetanei nell'asilo-nido. I bambini oggi sono più dipendenti dagli adulti e il mestiere di genitori diventa più complesso. Su tutto ciò e sulla straordinaria capacità di percepire e conoscere che la scienza dello sviluppo infantile ha scoperto negli ultimi trent'anni, fa il punto questo libro.
11,00

La prima infanzia. Lo sviluppo psicologico nei primi tre anni di vita

La prima infanzia. Lo sviluppo psicologico nei primi tre anni di vita

Luigia Camaioni

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1996

pagine: 264

Il primo capitolo prende in esame il bambino come organismo biologico, la sua dotazione genetica, i processi di crescita e maturazione che sono alla base del suo sviluppo fisico, motorio e percettivo. Nel secondo e nel terzo capitolo si mostra in che modo il bambino diventa gradualmente membro della comunità familiare, raffinando progressivamente gli strumenti che gli permettono di percepire la realtà, agire su di essa, categorizzarla attraverso concetti e schemi mentali. Nel quarto capitolo si illustra la comparsa e il successivo sviluppo di una capacità particolarmente complessa e tipicamente umana: il linguaggio. Nel capitolo conclusivo si definisce la condizione della prima infanzia nella società italiana contemporanea.
21,00

L'osservazione del bambino nel contesto educativo
10,33

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 344

Questo manuale fornisce un quadro completo della psicologia dello sviluppo. Dopo una descrizione delle principali teorie dello sviluppo - da quelle classiche a quelle più recenti - sono presentati i metodi di indagine più comunemente utilizzati per studiare lo sviluppo e sono trattati i diversi domini in cui l'individuo concretamente si sviluppa: fisico, motorio, percettivo e cognitivo. Sono poi illustrati i processi di acquisizione del linguaggio e del comportamento comunicativo, lo sviluppo sociale, affettivo, emotivo e morale. Questa nuova edizione contiene numerosi aggiornamenti relativi a temi che hanno acquisito rilevanza nella ricerca recente.
30,00

Osservare e valutare il comportamento infantile

Osservare e valutare il comportamento infantile

Luigia Camaioni, Tiziana Aureli, Paola Perucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 200

Un manuale che si rivolge tanto agli studenti che frequentano i corsi di osservazione e valutazione del comportamento infantile, quanto agli operatori impegnati nell'attività clinica, agli educatori e agli insegnanti che osservano quotidianamente i bambini affidati alle loro cure. Nella prima parte del testo si illustrano i diversi tipi di osservazione - etologica, partecipante e controllata - mostrando come vengono utilizzati negli ambiti della formazione, dell'educazione e dell'attività clinica. La seconda parte è dedicata agli strumenti di valutazione del comportamento infantile nei principali domini dello sviluppo: cognitivo, comunicativo e linguistico, sociale e interpersonale.
19,00

L'osservazione del bambino nel contesto educativo

L'osservazione del bambino nel contesto educativo

Luigia Camaioni, Cristina Bascetta, Tiziana Aureli

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 155

È possibile trasformare le nuove conoscenze sullo sviluppo, acquisite dalla ricerca, in abilità per guidare e favorire lo sviluppo reale dei bambini reali? Il volume muove da quest'interrogativo per fornire alcune linee di intervento operativo. Dopo una panoramica delle metodiche e delle tecniche di osservazione sistematica sul campo, viene presentato uno specifico strumento di osservazione del bambino nel contesto educativo, illustrandone caratteristiche, modalità d'uso e possibili applicazioni.
10,50

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 296

19,00

L'osservazione del bambino nel contesto educativo
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.