Ibiskos Editrice Risolo: Schegge
La vita dentro ovvero elogio del punto e virgola
Claudio Grisancich
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 68
Operetta quant'altro mai "morale" alla cerca di lacerti di memoria che in qualche modo s'arrangino a dare ragione del presente. La vita dentro è un percorso in trenta quadri, dove il distacco del racconto indiretto rende palpabile l'aggressione di ricordi che dilaniano per troppo dolore o troppa felicità. L'autore affronta un viaggio nel mistero del ricordo e ce ne rende partecipi, dando corpo alla formidabile forza della sua fragilità.
Le fonti d'argento
M. Giulia Brunetta
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 370
"Le fonti d'argento", cui fa riferimento il titolo, sono una misteriosa sorgente di energia a cui le donne attingono, dall'inizio del mondo, per affrontare la sorte e le varie vicende che le vedono protagoniste appassionate nel confrontarsi con la vita e la morte.
Nuovi itinerari artistici a Firenze
Andrea Ciappi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 55
Se Firenze è la culla riconosciuta del Rinascimento, e i suoi dintorni il classico emblema di "paesaggio umanizzato" (sempre però tra Rinascimento ed Ottocento), non si devono tuttavia trascurare i segni giunti ad oggi della grande arte paleocristiana in città e nel contado. Arte che poi, nel trascorrere dei secoli, si è felicemente "confusa" con la tradizione bizantina. Anche in questo caso bisogna andare a scoprire tesori, in maniera davvero letterale.
La follia dell'Occidente
G. Mario Albani
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 182
Gli anni sessanta. Ricordi spunti riflessioni
Franco Sgovio
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 114
Il libro "Gli anni Sessanta" di Franco Sgovio, è un bel condensato di saggistica che promuove un romanzo, quello ideale del giovane autore, ragazzo dedito alla costruzione del suo futuro nel campo musicale, nel quale eccelle nei primi anni della seconda parte del ventesimo secolo, gli anni Sessanta appunto. Il protagonista segue durante i suoi studi gli avvenimenti e gli sconvolgimenti che avvengono nella sua epoca, calandosi in quel mondo che brama: il mondo artistico dei cantautori, costruito di incontri con personaggi indimenticabili quanto inaspettati come quello avuto con il cantante Lucio Dalla, oppure quelli con i dirigenti delle varie case discografiche del tempo.
Ciak motore azione. A lato, dietro e dentro al cinema
Nori Corbucci
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 260
Curiosità e aneddoti raccontati da Nori Corbucci, moglie del famoso regista Sergio Corbucci, sul mondo del cinema e i suoi personaggi più famosi, dai tempi della mitica Via Veneto ai giorni nostri. Un accattivante e prezioso documento, aggiornato rispetto alla prima edizione del 2006, che narra vizi e virtù del mondo della celluloide e dei suoi "mostri sacri", da Totò a Fellini, da Vittorio Gassman a Monica Vitti, da Marcello Mastroianni a Burt Reynolds, in un caleidoscopio di ritratti emozionanti e unici, intimi e sorprendenti.
I dipinti dell'animo
Marco Borgioli
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 86
Mmmmm... Bòno! Le ricette del cuoco Adriano
Adriano Bianciardi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 128
Un altro libro di ricette? Ce n'era bisogno, si chiederà qualcuno? Siamo circondati dal tema della cucina: programmi televisivi, blog, social, libri di più o meno pluristellati chef. Ma ecco la differenza: Adriano Biancardi non ha nessuna presunzione di insegnare l'arte culinaria. Ci presenta una raccolta di ricette semplici, casalinghe, informali, frutto della sua esperienza pluriennale di cuoco, in cui spesso si usano addirittura il dado oppure la panna - ingredienti messi al bando da tutti gli chef dell'universo - che in realtà vengono usati nelle nostre cucine. Quindi nessuna velleità da Nouvelle Cuisine: con questo libro semplicemente si cucina!
Perché non esistono idraulici donna?
Matteo Polizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 110
La notte si avvicina
Marina Silvestri
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 52
La ninna nanna sembra essere scomparsa. Era solo una pratica funzionale ad addormentare il bambino o aveva un valore più profondo e complesso per la donna? Marina Silvestri, propone un testo in ventidue quadri in cui compaiono citati frammenti delle canzoni che appartengono all'esperienza della sua generazione, per attirare l'attenzione su ciò che considera un tassello della crisi della nostra società dove al più alto grado di accesso alla cultura e di informazioni disponibili mai raggiunto in passato nel mondo civilizzato, c'è, cruciale, e di drammatica attualità, il problema della trasmissione della memoria. E con essa della conoscenza. Convinta che la ninna nanna sia stata da sempre anche una forma di naturale 'iniziazione' alla vita.
In forma materna-In deiner Nähe
Carla Gianotti
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 114
Il cielo sopra Belmonte
Marco Ghidoni
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2015
pagine: 54
"Il cielo sopra Belmonte" facilita la lettura del precedente mio testo, "La tragedia messianica", grazie ai contenuti affini estratti dal vangelo apocrifo "Pistis sophia". Esso si basa sul personaggio di Arduino (Pombia 955-1014), nobile e giusto pretesto per introdurre il discorso dell'eresia e spiegare che cos'è il potere temporale. Per inquadrare la sua figura e capire il significato della sua presa di posizione, bisogna risalire a quel pensiero peculiare del Medioevo e che ebbe origine al concilio di Nicea, con la sua imposizione da parte di Costantino ai danni di quello del vescovo Ario, divenuto di conseguenza eretico. Due opere, questa e la silloge che l'ha preceduta, che nell'ottica dell'autore si compenetrano e contribuiscono a comporre un percorso di spiritualità che si intreccia con la Storia e la Filosofia. Sono entrambe frutto di accurate ricerche e riflessioni e si spingono in suggestioni ardite, capaci di accendere curiosità nel lettore.