Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ibis: Minimalia

La lezione di Darwin

La lezione di Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 169

"L'anno 2009 è stato segnato dalle celebrazioni darwiniane per i 150 anni dalla pubblicazione della Origine della specie e i 200 anni dalla nascita di Darwin": Redi ricorda come la scoperta darwiniana possa essere paragonata, per l'importanza che riveste nella storia dell'umanità, alla utilizzazione del fuoco o alla invenzione della ruota, o ancora alla pubblicazione del galileiano Sidereus Nuncius, tanto che si potrebbe chiamare, il 2009, come l'anno 150 A.D. (After Darwin).
10,50

Storie dai golfi antichi. Il viaggio di Aleph

Storie dai golfi antichi. Il viaggio di Aleph

Paola Mo

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 175

Cercate un giallo? Non comprate me. Del resto lo sapevate già, non sono nello scaffale giusto. Mi presento: sono solo uria favola. La favola di un viaggio. Parlo di mare, di vento, di sirene, di balene. Parlo molto di onde e di una festa che vogliono organizzare. Non so se lo sapevate, io neppure, prima che mi scrivessero, ma le onde sono delle grandi appassionate di feste e desiderano sempre un vento giusto per l'occasione. Di quando in quando parlo anche di umani. A chi sono diretto? Domanda imbarazzante per un libro. Vorrei che tutti mi leggessero, noi libri siamo comunicativi, si sa. In ogni caso per i bimbi un capitolo o un pezzo di capitolo per addormentarsi sognando creste di onde spumeggianti, balene gentili, sirene innamorate e testuggini avventurose, potrei andare bene. Per i grandi sarei l'ottima occasione per una pausa tra mare, onde e vento. E per i miei adorati adolescenti, per essere un poco grandi e un poco piccoli. Spero tanto di essere all'altezza di tutti voi. Con tanto affetto. Un libro.
10,00

Ore contate. Racconti. Edizione 2009

Ore contate. Racconti. Edizione 2009

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 138

Anche se il numero di donne che partecipano alla vita pubblica non ha ancora raggiunto la parità, è formato da donne, per lo più, il pubblico dei lettori e sono donne alcune delle figure di spicco della letteratura mondiale. Così questo volume testimonia di questa presenza femminile, proponendo alcuni racconti scritti da donne, che sono stati selezionati nell'ambito del VI Concorso "Ore contate", voluto dal Servizio Pari Opportunità del Comune di Pavia, insieme all'Ufficio del Consigliere di Parità della Provincia di Pavia e al Comitato Pari Opportunità dell'Università di Pavia.
10,00

C'eravamo eccome

C'eravamo eccome

Gian Pietro Elli

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 128

«Aveva manine da 6 mesi; braccine di una bimba di 6 mesi; il cuoricino e i polmoncini piccolini, un fegato minuscolo. La pancia, le guance, la spina dorsale di una bambina di 6 mesi. I muscoletti e i polpastrelli erano quelli di una bimba di 6 mesi. Avevano 6 mesi le sopracciglia da lisciare sulla punta delle dita per appoggiarla nel sonno. È stata ripescata dal mare gelido su cui era esploso il gommone di disperati, poi l’hanno congelata nel frigorifero di un obitorio italiano…» Così l’autore dedica la sua storia alla sconosciuta bambina kossovara: un racconto immaginario (o profetico?) su un’Italia sopravvissuta a una guerra civile che ha traformato completamente la percezione della situazione politica e sociale del paese, un’Italia segnata da uno scontro politico complesso e cruento. Forse non ci siamo accorti di qualcosa che è accaduto. L’autore è un noto giornalista e addetto stampa: i temi affrontati, anche se narrativamente, potrebbero creargli qualche problema.
9,00

Il viaggio nella notte

Il viaggio nella notte

Valerio R. Tacchino

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 102

9,00

Don Primo Mazzolari

Don Primo Mazzolari

Nazareno Fabbretti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 160

10,00

Sulla giustizia

Sulla giustizia

Ugo Foscolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2009

pagine: 100

7,00

Ore contate. Racconti. Edizione 2008

Ore contate. Racconti. Edizione 2008

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 164

10,00

Leggere la «Genealogia della morale» di Nietzsche

Leggere la «Genealogia della morale» di Nietzsche

Matteo Canevari

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 254

"Le tre dissertazioni che compongono questa genealogia sono forse per espressione, intenzione e arte del sorprendere quanto di più inquietante sia stato scritto fino". Così, in "Ecce homo", Nietzsche definiva la potenza di pensiero messa in opera nelle tre parti che compongono la sua "Genealogia della morale", uno dei suoi ultimi scritti prima della discesa nel silenzio della pazzia che lo colse nel 1889. Libro inquietante, libro disturbante, libro che sovverte tutto il campo dei valori e delle credenze morali, è il lavoro più sistematico dell'opera nietzschiana, che dispiega tutta la grandezza e la novità dell'indagine genealogica, quel modo di interrogare le cose introdotto da Nietzsche che, alla vecchia domanda metafìsica "che cos'è?" applicata al campo dei valori, sostituisce la questione "che cosa significano i valori?", aprendo il pensiero al problema del senso dei valori relativamente alla loro origine. Accostarci alla lettura di questo testo, allora, per noi significa tenere saldo il filo dell'analisi nietzschiana nel pieno dello sconcerto prodotto da alcune sue tesi e orientarci alla scoperta di un pensiero critico lucido e appassionato capace ili guardare a fondo nel problema epocale del nichilismo.
10,00

Saggio sulle malattie della mente. Testo a fronte tedesco

Saggio sulle malattie della mente. Testo a fronte tedesco

Immanuel Kant

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 71

La grande attenzione che il filosofo tedesco Immanuel Kant (1724-1804) ebbe sempre per il dibattito scientifico del suo tempo, appare con chiarezza da questo breve Saggio, pubblicato nel 1764, in cui analizza le manifestazioni e le cause della malattia psichicaSecondo Kant, come dice Fulvio Papi nella Prefazione, "[...] la malattia insorge perché l'immaginazione perde contatto con la dimensione sensibile dell'esperienza e considera i suoi fantasmi come reali, o perché esatte informazioni dei sensi vengono stravolte da forme del giudizio intellettuale completamente distorto. In entrambi i casi, allucinazione o vaneggiamento, vi è un punto in comune: è venuta meno una elaborazione positiva della relazione sensibile con la realtà. Anzi la realtà è andata completamente perduta, e il discorso del malato di mente si svolge in questa assenza". Il rigoroso impegno intellettuale di Kant si manifesta in questa opera che non è soltanto un esercizio filosofico, ma un importante contributo conoscitivo e anche una lettura piacevole.
8,00

San Giorgio e il drago

San Giorgio e il drago

Umberto Lucarelli

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 100

Ormai galoppa da giorni e non si sa se il suo incedere sia fisico o mentale. Se il cavaliere viaggia con il suo proprio corpo o con il pensiero, se è ancora seduto a meditare o se stia effettivamente bussando alla porta, entrando nelle sale, osservando quadri. Qual è la realtà? Cos’è la realtà? La realtà fisica e la realtà sottile. A che livello viaggia Sangiorgio? E che cosa cerca realmente Sangiorgio? Cerca un quadro che lo raffiguri come si sente veramente, una pittura unitiva. Qualcosa che unifichi il drago al cavaliere e Sangiorgio con la principessa. Perché?
11,00

Leggere la Disobbedienza civile di Thoreau

Leggere la Disobbedienza civile di Thoreau

Alessandro Peroni

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 135

Il filosofo americano Henry David Thoreau (1817-1862) è uno dei più originali pensatori del XIX secolo. Si ricorda, in particolare, la sua scelta di vivere per un lungo periodo isolato dalla civiltà e a stretto contatto con la natura in una baracca di legno costruita con le proprie mani. Il suo spiccato individualismo, però, non gli impedì di prendere pubblicamente posizione sui principali problemi sociali e politici del suo tempo, come lo schiavismo e la guerra degli Stati Uniti contro il Messico. Il suo dissenso si espresse sia attraverso scritti e pubbliche letture, sia con un'iniziativa che egli definì "disobbedienza civile": dichiarando di anteporre i dettami della propria coscienza alle leggi dello Stato, Thoreau si rifiutò di pagare le tasse che sarebbero servite a finanziare la politica espansionista del governo americano, da lui ritenuta iniqua. In seguito alla sua azione, Thoreau fu imprigionato e dall'esperienza del carcere nacque lo scritto "Disobbedienza civile" (1849), un'opera fondamentale per la nascita e lo sviluppo di quei movimenti di protesta sociale non violenta che hanno avuto come rappresentanti più noti Gandhi e Martin Luther King.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.