Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ibis: Minimalia

Scrivere di sé

Scrivere di sé

Paola Mirina Bellini

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 142

10,00

Nel paese delle sabbie

Nel paese delle sabbie

Isabelle Eberhardt

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 222

11,00

Un russo in Inghilterra. Note sulla Moldavia

Un russo in Inghilterra. Note sulla Moldavia

Vasilij F. Malinovskij

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 142

10,00

L'abbigliamento della dama ebrea. La casistica dei pasti romani
8,00

Sant'Agostino e l'Occidente

Sant'Agostino e l'Occidente

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 172

10,00

La filosofia del Novecento

La filosofia del Novecento

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 172

Ci sono alcuni libri che rappresentano il senso stesso della filosofia del secolo scorso, alcuni libri attraverso cui è possibile comprendere che cosa è stata la filosofia del Novecento. Le opere che sono state scelte come emblematiche per un secolo di filosofia sono: Essere e tempo, Il Tractatus logico-filosofico, La grammatologia, L'archeologia del sapere, Storia e coscienza di classe, La crisi delle scienze europee. Quindi gli autori di cui si parla sono i grandi del secolo: da Husserl a Heidegger, da Lukács a Wittgentein, da Derrida a Foucault. Un percorso privilegiato, affidato agli specialisti e agli studiosi più esperti: Carlo Sini, Salvatore Natoli e Gino Zaccaria insegnano all'Università di Milano; Fulvio Papi, Silvana Borutti all'Università di Pavia; Maurizio Ferraris all'Università di Torino.
10,00

Filosofia e architettura. Kant, Hegel, Valéry, Heidegger, Derrida
8,00

Tre ritratti

Tre ritratti

Henry James

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 138

10,00

Schopenhauer e Leopardi e altri saggi leopardiani

Schopenhauer e Leopardi e altri saggi leopardiani

Francesco De Sanctis

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2000

pagine: 94

7,00

Le ACLI pavesi: 1945-2015. Diario

Le ACLI pavesi: 1945-2015. Diario

Gianni Andreani, Francesco Peruselli

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2016

pagine: 191

Come ricordano gli autori, l'intenzione è di "rendere testimonianza alla moltitudine di lavoratori che hanno contribuito, con tanti sacrifici, a creare una rilevante associazione di lavoratori cristiani". Una associazione di lavoratori cristiani la cui storia si inserisce in un più ampio quadro di storia della nazione intera e che, attraverso la forma diaristica, ne ripercorre le vicende e ne segue l'evoluzione dagli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale fino alla situazione attuale. I profondi cambiamenti che hanno segnato la storia d'Italia, dagli anni della ricostruzione fino ai giorni nostri, non possono non aver influito anche sulla struttura e sull'azione dell'associazione che ha però sempre mantenuto l'impegno originario di una costante "fedeltà alla Chiesa, ai lavoratori e alla democrazia".
12,00

25 aprile. Una memoria consegnata

25 aprile. Una memoria consegnata

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2011

pagine: 173

"Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la liberta e la dignità, andate lì... col pensiero perché lì è nata la nostra Costituzione". (Piero Calamandrei).
7,00

Pensare il nulla. Leopardi, Heidegger

Pensare il nulla. Leopardi, Heidegger

Gino Zaccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Ibis

anno edizione: 2011

pagine: 251

"In somma il principio delle cose, e di Dio stesso, è il nulla." (Leopardi "Zibaldone 1341"). "Gli interroganti hanno deposto ogni curiosità; il loro presagire ama il nulla, nel quale essi riconoscono il più antico principio" (Heidegger "Beitrage zur Philosophie").
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.