Gribaudo: Ricettari classici
Il grande libro delle verdure
Monica Sommacampagna
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 294
Fantasioso, ricco di benessere, colorato: il mondo gastronomico delle verdure è tutto questo, e molto di più. Se la mente corre subito alle verdure a foglia, cioè alle classiche insalate, in realtà, oltre a lattuga e radicchi, nella nostra cucina possono entrare ortaggi da frutto, come cetrioli, zucchine e pomodori, a fiore, come carciofi e broccoli, a fusto, come finocchi e cardi, senza dimenticare radici e tuberi, come carote e ravanelli, e i bulbi, fra i quali primeggiano cipolla e aglio. Questo ricettario raccoglie svariate ricette che alternano piatti della tradizione a proposte creative, mantenendo sempre l'obiettivo su gusto e salute.
La cucina di campagna
Monica Sommacampagna
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 292
Al di là degli aspetti nostalgici, sono sempre più i giovani e i meno giovani che oggi scelgono un ritorno alla terra, magari semplicemente coltivando un orto o un piccolo appezzamento. Inoltre, si parla sempre più di chilometro zero e genuinità: tornare ai sapori "di una volta" è più di una semplice moda e diventa stile di vita. Ecco, dunque, un ricettario che propone piatti antichi e una sapienza moderna, una cucina di campagna che non è solo ritorno al passato e ai suoi valori più autentici, ma significa anche benessere e consapevolezza. Oltre a tante ricette, tradizionali e creative, il libro offre curiosità e aneddoti da un passato contadino che si rivela, oggi, incredibilmente attuale.
Il grande libro di salse e sughi
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 273
Saporiti sughi e ricchi ragù per condire la pasta, salse vellutate calde e fredde per accompagnare carni e pesci o per dare un tocco in più a uova e verdure: tante ricette gustose e genuine che vi permetteranno di esaltare qualsiasi preparazione. Salsa di mele cotogne, besciamella verde, sugo con salsiccia e zafferano, ragù di capesante, sugo con miele e noci e tanti altri deliziosi intingoli da gustare in famiglia o con gli amici. Ricette realizzate con ingredienti semplici per riscoprire la soddisfazione di preparare in casa i migliori condimenti e le salse più squisite.
Il grande libro dei dolci
Aavv
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2015
pagine: 277
Ricette golose, sapori genuini, profumi che si spandono per la cucina richiamando alla mente piacevoli ricordi: dolci che, oltre a essere un vero piacere per il palato, sono in grado di suscitare emozioni. Torta di polenta e fichi, budino di riso, quadretti di zucca e miele, crema alla menta e tante altre delizie da gustare in famiglia o con gli amici. Ricette realizzate con ingredienti semplici per riscoprire la soddisfazione di "coccolarsi" con un dolce fatto in casa, come quelli preparati con amore dalle nostre nonne.
Il grande libro delle frittate
Morello Pecchioli, Monica Sommacampagna
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 288
La frittata è, nelle mani di chi fa da mangiare, quello che il dipinto è per il pittore, la poesia per il poeta, la sinfonia per il musicista: è invenzione, fantasia, creatività. Basta variare gli ingredienti (o i colori, gli aggettivi, le note), e si possono creare veri e propri capolavori. In ogni stagione, la frittata gioca tutti i ruoli. Dipende dagli ingredienti e... dalle uova. Frittata con barbabietole rosse e pecorino; frittata con polpettine alle erbe; frittata con le rane; frittata con pollo, zafferano e curcuma; frittata con lardo e patate; frittata di cipolle (alla Fantozzi).
Il grande libro delle erbe di orti, prati e boschi
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 288
Le erbe, così versatili e ricche di proprietà, sono un prezioso dono della natura che da sempre l'uomo utilizza per la cucina, la salute e il benessere. Come riconoscere le piante, dove e quando raccoglierle, come coltivarle, le proprietà terapeutiche, ricette rustiche a base di erbe, suggerimenti e preparazioni per godere dei benefici delle erbe, dalle coltivate alle spontanee, comuni e reperibili, ma spesso poco conosciute... per riscoprire la soddisfazione di prendersi cura di sé in modo naturale.
Il grande libro della polenta e altre ricette con la farina di mais
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2016
pagine: 280
Un fumante piatto di polenta, accompagnato da gustose preparazioni a base di carne, pesce, verdure o formaggi, trasforma un pranzo o una cena in una festa. E, per concludere, niente di meglio di un dolce dal sapore antico, sempre a base di farina di mais. Polenta pasticciata al ragù, baccalà alla vicentina, gnocchi di polenta alla fontina, dolce di polenta e mandorle e tante altre bontà da gustare in famiglia o con gli amici. Ricette realizzate con ingredienti semplici per riscoprire la soddisfazione di preparare in casa i migliori piatti della tradizione.
La cucina contadina
Autori vari
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2015
pagine: 304
Le ricette della tradizione contadina, con i loro sapori semplici e genuini, sono un prezioso patrimonio della nostra cultura gastronomica. Il segreto è tutto racchiuso negli ingredienti: verdure raccolte nell'orto, frutta coltivata nei campi, uova fresche, formaggi artigianali, pollame, maiale... Il tutto è esaltato e valorizzato da accostamenti che danno luogo a ricette talmente buone da essere diventate dei classici. Dagli antipasti al dolce potrete realizzare menu completi perfetti per tutta la famiglia, ritrovando così i genuini sapori di una volta che non tramontano mai.