Libri di Monica Sommacampagna
La cucina marinara
Monica Sommacampagna
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 294
Sinonimo di leggerezza, eleganza e prelibatezza, il pesce stuzzica il palato con la sua varietà, che permette di spaziare da croccanti fritture a gustosi cartocci, profumate zuppe, sontuose grigliate. Ricco di sali minerali e di vitamine, questo prezioso alimento ci regala una miriade di preparazioni, perfette sia per un pranzo in famiglia che per una cena in grande stile. Branzini, orate, pesce spada, merluzzi, sgombri, ma anche aragoste, gamberi, calamari, seppie sono protagonisti di piatti appetitosi, da preparare facilmente grazie ai consigli per l’acquisto e per la pulizia. Non solo tante ricette, tradizionali e creative, ma anche storia, curiosità e aneddoti per assaporare uno degli ingredienti cardine in cucina.
Il grande libro della cucina di montagna
Monica Sommacampagna
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2024
pagine: 280
Sapori genuini, ingredienti naturali e sostanziosi: la cucina di montagna offre prelibatezze per tutte le stagioni. Non possono mancare tartufi e soprattutto funghi, dai gustosi ovoli e porcini fino a prataioli e finferli, ma anche polenta, formaggi, patate ed erbe aromatiche, che evocano i profumi e le essenze dei prati. E che dire dei dolci? Strudel, castagnaccio, Sachertorte, cheesecake ai mirtilli sono solo alcuni esempi di delizie genuine, ancora più golose se accompagnate da un sorso di grappa o di centerbe, di cui trovate la ricetta all’interno del libro. Oltre alle preparazioni tradizionali e creative, troverete storia, curiosità e aneddoti per assaporare fino in fondo la montagna e la sua cucina.
Il grande libro delle verdure
Monica Sommacampagna
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 294
Fantasioso, ricco di benessere, colorato: il mondo gastronomico delle verdure è tutto questo, e molto di più. Se la mente corre subito alle verdure a foglia, cioè alle classiche insalate, in realtà, oltre a lattuga e radicchi, nella nostra cucina possono entrare ortaggi da frutto, come cetrioli, zucchine e pomodori, a fiore, come carciofi e broccoli, a fusto, come finocchi e cardi, senza dimenticare radici e tuberi, come carote e ravanelli, e i bulbi, fra i quali primeggiano cipolla e aglio. Questo ricettario raccoglie svariate ricette che alternano piatti della tradizione a proposte creative, mantenendo sempre l'obiettivo su gusto e salute.
La cucina di campagna
Monica Sommacampagna
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 292
Al di là degli aspetti nostalgici, sono sempre più i giovani e i meno giovani che oggi scelgono un ritorno alla terra, magari semplicemente coltivando un orto o un piccolo appezzamento. Inoltre, si parla sempre più di chilometro zero e genuinità: tornare ai sapori "di una volta" è più di una semplice moda e diventa stile di vita. Ecco, dunque, un ricettario che propone piatti antichi e una sapienza moderna, una cucina di campagna che non è solo ritorno al passato e ai suoi valori più autentici, ma significa anche benessere e consapevolezza. Oltre a tante ricette, tradizionali e creative, il libro offre curiosità e aneddoti da un passato contadino che si rivela, oggi, incredibilmente attuale.
Ieri è oggi e anche domani
Monica Sommacampagna
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 128
Bruno, un medico vicino alla pensione, un giorno regala un coniglio al nipote Denis. Per un caso misterioso, riceve da Baffy la possibilità di tornare indietro nel tempo e di riattivare l’esuberanza del momento magico in cui poteva ancora sognare. Il passato torna alla luce, ma l’improvviso cambio di prospettiva farà balzare in primo piano illusioni e verità celate sul suo passato e su quello della moglie, come in un teatro in cui tutto è possibile. Perché se si esce dalla posizione di comfort si possono amare più vite in una vita sola. L’amore vero supera l’amore. Un romanzo dedicato agli adulti pronti a far brillare nel quotidiano i loro sogni di ragazzi. A qualsiasi età.
#cisonoanchio. Nel buio di questa notte non mi aspetto di trovare luce. E invece...
Monica Sommacampagna
Libro
editore: Gabrielli Editori
anno edizione: 2018
pagine: 135
Asia è una ragazzina di 13 anni che vive dai nonni. Non va bene a scuola ed è chiusa in un mondo tutto suo. Un giorno, quando perde la connessione stabilita attraverso la chat via Telegram con il suo unico amico cinese Cheng si mette in testa che sia scomparso. Sarà vero? Attraverso ASKfm, un social popolare dove si commettono anche atti di cyberbullismo Asia maturerà un atteggiamento online che cambierà molte situazioni dolorose nel suo mondo reale. Lasciando poco spazio alle fantasie e, in particolar modo, alle paure. Postfazione di Giuliana Guadagnini. Età di lettura: da 13 anni.
L'uomo senza etichetta
Monica Sommacampagna
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2015
pagine: 270
Un talento naturale nel fiutare gli odori. Un naso sorprendente che lo guida nelle passioni della vita. Nella rocambolesca scoperta della sua vocazione umana e professionale, diviso tra le aspettative del padre e il forte legame con lo zio vignaiolo, Giacomo Botter si spoglia, pagina dopo pagina, di ogni pregiudizio e si imbatte in una parte di sé che non immaginava nemmeno gli appartenesse. Cresciuto a pane, vino e cerimoniali al Grand Hotel Miraval in Valpolicella, Giacomo si trova protagonista di un amore travolgente, proprio al culmine della sua ascesa da cameriere a raffinato intenditore di vino, negli anni d'oro dell'enologia italiana. Per lui è come la rivelazione di un mondo nuovo, dalle dinamiche non ancora esplorate. Invaghitosi della fascinosa e ambigua Augusta Rivalta, compagna di un noto e celebrato giornalista, Botter vive di aspirazioni e passioni, con un tormentato quanto inconsueto spirito di contraddizione. Dopo numerose sconfitte, approda in Sardegna e trova nell'amicizia con il critico Carlo Mattirana la forza e la determinazione per rialzarsi. E il suo naso gli rivela che il caso offre sempre opportunità e che le etichette sono spesso fatte per essere tolte.
Il grande libro delle frittate
Morello Pecchioli, Monica Sommacampagna
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 288
La frittata è, nelle mani di chi fa da mangiare, quello che il dipinto è per il pittore, la poesia per il poeta, la sinfonia per il musicista: è invenzione, fantasia, creatività. Basta variare gli ingredienti (o i colori, gli aggettivi, le note), e si possono creare veri e propri capolavori. In ogni stagione, la frittata gioca tutti i ruoli. Dipende dagli ingredienti e... dalle uova. Frittata con barbabietole rosse e pecorino; frittata con polpettine alle erbe; frittata con le rane; frittata con pollo, zafferano e curcuma; frittata con lardo e patate; frittata di cipolle (alla Fantozzi).
Morte di un naso
Monica Sommacampagna
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 280
Un lunedì di ottobre, l'ispettore De Garde riceve una prima misteriosa lettera. La sua prima reazione è quella annusare spasmodicamente il foglio su cui è scritta, in cerca di un indizio. L'unica cosa certa è che non può averla ricevuta dal presunto mittente, il miglior naso di Mantova, perché pochi giorni prima proprio lui ne ha riconosciuto il cadavere, colpito a morte in un campo di zucche. Da quel momento l'ispettore viene percorso da ricordi che gli provocano scosse alla schiena al solo udire nominare il nome della vittima: Davide Frua. Un genio da sempre noto per le sue creazioni olfattive straordinarie: chi poteva avere interesse a ucciderlo? Un'indagine che si snoda tra il suggestivo Borghetto sul Mincio e la città di Mantova, culminando la sera di halloween, tra zucche e profumi.