Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gremese Editore: Narratori francesi contemporanei

Il suo nome da ragazza

Il suo nome da ragazza

Hélène Lenoir

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 189

Un buon matrimonio può significare molte cose per una donna: il successo nella vita sociale grazie al sospirato raggiungimento di un certo status, l'ostentazione smaccata di argenteria, gioielli di famiglia, vestiti firmati, antiche dimore con piscine e lussureggianti giardini. Ma può significare anche il vincolo a ineluttabili schemi cristiano-borghesi, una quotidianità nei panni della serva di chiunque, dal suocero vecchio e malandato - ma in fin dei conti sano come un pesce - al marito sempre assorbito dalla propria carriera, ai tre gelidi figli in continuo conflitto per primeggiare l'uno sull'altro. La vita di Britt si è ridotta a questo. Una profonda insoddisfazione personale, un latente desiderio di fuga e molte domande su una certa occasione che in passato ha mancato di cogliere, la spingono a interrogarsi sulla donna che è realmente, o che avrebbe potuto essere se non avesse scelto di apparire come "moglie di", "madre di", "nuora di". Facendo proprio lo sguardo estraniato e lucido della protagonista, Hélène Lenoir lascia abilmente affiorare la trama di indifferenza e di egoismo che intesse la "normalità" di un tranquillo clan familiare.
16,00

Cento e più vite

Cento e più vite

Gisèle Pineau

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 272

Nell'isola della Guadalupa, il difficile quartiere della Ravine Claire pullula di esistenze precarie, perdute, ma anche speranzose. A partire da quella di Gina Bovoir, inconcludente pasticcera che sforna quasi più bambini che torte e sembra trovare nella maternità la propria unica ragione di vita. Ma Gina ha un concetto molto personale dell'essere madre, poiché alla trasognata esaltazione della gravidanza segue rapidamente - a nascita avvenuta - una beata indifferenza verso il nuovo arrivato. Così è avvenuto per i sette figli che ha già avuto da uomini diversi: Steeve, che sconta in galera le sue malefatte; Mona, ragazza madre con un grande amore per il crack; Sharon, che ha solo dodici anni ed è costretta a fare da mamma a tutti; Junior, che sembra pericolosamente avviato agli stessi loschi giri del fratello maggiore; Perle, che manifesta tutto il suo disagio con un'incredibile voracità; Judith, che da suo padre ha ereditato solo la sfortuna; Billy, un bambinetto sempre urlante. E analogo destino si annuncia per il prossimo, ancora nella pancia di sua madre... Attraverso la storia dolce-amara di Gina e del numeroso entourage di figli, parenti, uomini di passaggio che le si muove intorno, l'epopea creola della Pineau schiude davanti agli occhi dei lettori la quotidianità attuale della Guadalupa: la cicatrice ancora bruciante della schiavitù, i problemi sempre in primo piano della povertà e della delinquenza diffusa, l'indomita e disperata vitalità della sua gente.
18,00

L'enigma del ritorno

L'enigma del ritorno

Dany Laferrière

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 265

"La notizia taglia la notte in due. La telefonata fatale che ogni uomo adulto riceve un giorno. Mio padre è appena morto." In seguito al tragico annuncio, il narratore decide di riconciliarsi intimamente con quanto resta di quell'uomo, tanto amato quanto assente. Prima a Brooklyn, nella desolata stanzetta in cui il vecchio genitore viveva. E poi finalmente, dopo trent'anni, ad Haiti, il paese nel quale entrambi sono nati e dal quale entrambi sono stati esiliati. I cinque sensi in perenne stato di allerta, eccolo tornare sulle tracce della sua storia familiare, accompagnato da un nipote che porta il suo stesso nome, Dany, perché - come all'autore dice sua sorella, madre del ragazzo - "non sapevamo se saresti ritornato. Chi va in esilio perde il posto". Amici, parenti, luoghi, tutti portano in sé le tracce di quel padre che se ne è andato, ma anche le stigmate dei due dittatori, Papa Doc e Baby Doc, che si sono avvicendati nell'insanguinata storia haitiana. È il momento in cui all'introspezione si affianca uno sguardo diretto su una nazione fatta di estremi, credenze occulte e vitalità creatrice, miseria e meraviglie naturali, fame, violenza ma anche artisti, poeti, ragazze, speranze. Un periplo dolce e grave, profondamente ispirato dal "Diario del ritorno al paese natale" di Aimé Césaire e destinato a segnare la tormentata riappacificazione con un passato troppo a lungo messo a tacere.
18,00

Io sono un uomo

Io sono un uomo

Marie Nimier

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 233

Alexis è cresciuto vergognandosi di un padre macellaio costretto a chiudere bottega a causa dei debiti e capace poi di abbandonare la moglie e i due figli per le gonnelle di una giovane amante. È bello e sa di piacere alle donne, ed è anche grazie a questo che ha avuto successo nel lavoro, visto che la ricca Delphine - antica fiamma adolescenziale ritrovata dopo anni - gli ha finanziato l'avvio di una fortunata attività imprenditoriale: un'agenzia di casting vocale, che ad Alexis ha permesso di mettere a frutto il proprio udito ultrasensibile. I motivi per essere soddisfatti di sé ci sarebbero tutti, e invece, nell'esistenza di questo giovane uomo caratteriale e tormentato, collerico ed egoista, che vorrebbe sottomettere tutti e tutto ma non riesce nemmeno ad avere il pieno controllo di se stesso, niente è semplice. Neppure l'amore, e tanto meno il sesso, che occupa costantemente i suoi pensieri ma è un sesso crudo, brutalmente vissuto come mezzo di affermazione e di dominio. Alexis è animato da un'incontenibile ansia di rivalsa, tanto forte quanto il desiderio di provare al mondo che è un uomo del tutto diverso da suo padre. Con "Io sono un uomo", Marie Nimier vince la sua scommessa: immergersi nello schizofrenico inventario delle debolezze del suo protagonista senza per questo rendercelo antipatico. Una "confessione" in prima persona a volte divertente, a volte disperata, perennemente in bilico tra fragilità e ossessione della virilità.
18,00

Puttana

Puttana

Nelly Arcan

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2014

pagine: 185

Nella camera del grande edificio di Montreal in cui svolge la sua professione, una prostituta aspetta tra un cliente e l'altro. L'attesa si nutre di ricordi e i ricordi danno voce all'incalzante, impudica confessione con cui Cynthia è il suo nome da puttana - si racconta ai lettori. Giovane istruita, con una madre-larva e un padre in perenne attesa del Giudizio universale, Cynthia ha scelto la via della prostituzione d'alto bordo per guadagnare tanto e subito, ma anche per ribellione, per autolesionismo, per segnare un drastico distacco dalla famiglia, perché i locali giusti - o forse sbagliati - in fondo erano così vicini all'università... E scopriamo un'esistenza fragile, fatta del quotidiano tran tran dal letto al trucco, dal chirurgo plastico ai vestiti costosi, dalla palestra allo psicanalista, un tran tran fatto di soldi e di vuoti che i soldi non potranno mai riempire, puntualmente destinato a concludersi in una squallida stanza con le tende tirate per nascondere ai vicini la verità, aspettando che i clienti arrivino, ma soprattutto che se ne vadano via. E nella sua scrittura disperata, con lunghi periodi inframmezzati da virgole come sospiri, come gemiti di un coito, la giovane Nelly Arcan, morta suicida nel 2009, riversa tutto il suo disgusto, tutto lo squallore che la circonda - di cui senza mezze misure rende partecipi anche noi lettori -, tutta la sua inquietudine per un'esistenza lasciata trascorrere mentre la morte aspetta dietro l'angolo.
16,00

Incantesimo generale

Incantesimo generale

Emmanuelle Pireyre

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 240

È un mondo rovesciato, percorso da un incantesimo che tutto pervade, quello che Emmanuelle Pireyre descrive in questo fantasmagorico romanzo-collage. Un mondo in cui una bambina di otto anni che ama disegnare cavalli è considerata bizzarra dai suoi piccoli compagni di classe, tutti dediti a complicati studi di finanza; gli artisti invadono le caserme; una giovane musulmana si ostina a portare il velo contro la volontà dei genitori e dal suo sito spiega alle ragazze come adattare stile e moda ai precetti del Corano... Tratti dai media e dai forum, spogliati di qualunque cliché e rielaborati con umorismo e immaginazione, in una continua rincorsa tra realtà e fantasia, i personaggi di "Incantesimo generale" rifuggono lo sguardo di chi ne minaccia la libertà, pronti a insinuarsi negli interstizi del mondo reale per portarne alla luce l'assurdità. E tutto questo con un linguaggio moderno, ispirato a Internet ma non di rado sovvertito, disinvoltamente stravolto e capovolto: Dando prova di un'esuberante e gioiosa vitalità comunicativa ma toccando anche temi "sensibili" della contemporaneità, il ruolo del denaro, la demilitarizzazione dell'Europa, la questione del velo islamico, Emmanuelle Pireyre propone una radiografia della nostra coscienza europea in questo inizio di XXI secolo.
18,50

La moglie infedele

La moglie infedele

Philippe Vilain

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

"Non dimenticherò mai il giorno in cui scoprii che mia moglie mi tradiva". Un tranquillo sabato di novembre trascorso in casa da solo, un sms letto quasi casualmente sul cellulare che sua moglie ha dimenticato su uno scaffale della libreria, e l'esistenza di Pierre Grimaldi subisce un brusco, drammatico sconvolgimento. Eppure, a dispetto dell'inferno di dubbi e di sospetti che gli si è scatenato dentro, Pierre decide di non fare nulla: nessuna domanda, nessuna scenata, nessuna resa dei conti. Tutto, nella loro vita di coppia, continua come prima. Se qualcosa è cambiato, è piuttosto nello sguardo con cui Pierre osserva ora sua moglie, la sua infedele compagna: lo ha tradito già in precedenza? Cosa l'ha spinta a farlo? È davvero la persona che credeva di conoscere o in lei si nasconde un'altra donna, con desideri e aspettative a lui sconosciuti? Gli confesserà il tradimento? E chi è il suo amante? Con "La moglie infedele", Philippe Vilain indaga il risvolto amaro dei sentimenti, chiamandoci a testimoni di una coppia smarrita, di un rapporto incrinato che si alimenta al veleno del sospetto non meno che a quello della simulazione, insieme rivelando nuovi e inattesi volti dell'amore.
16,00

Piovevano uccelli

Piovevano uccelli

Jocelyne Saucier

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 189

Luglio 1916. Nelle foreste dell'Ontario settentrionale, in Canada, le fiamme si levarono alte nel cielo, in quello che sarà conosciuto come il Grande Fuoco di Matheson e che ingoierà boschi, paesi e vite umane di quelle regioni. Decenni più tardi, una fotografa si mette sulle tracce di un certo Boychuck, sopravvissuto al rogo e circondato da un alone di mito e di mistero. Non riuscirà a incontrarlo - è appena morto - ma il suo viaggio non sarà vano: conoscerà altri due reduci di quella tragedia, Tom e Charlie, vecchi eremiti che da lungo tempo hanno scelto di vivere nella foresta, e poco dopo incontrerà anche l'eterea Marie-Desneige, che ha ottantadue anni e tutte le proprie facoltà intatte, nonostante abbia trascorso in manicomio gran parte della sua esistenza. E ancora Bruno e Steve, affascinati dal meraviglioso isolamento nel quale vive quella strana comunità, che neppure il pensiero della morte riesce a turbare.
18,00

Il ragazzo greco

Il ragazzo greco

Vassilis Alexakis

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 192

L'argomento di questo romanzo è il romanzo stesso. Si svolge, per la maggior parte, nei giardini del Lussemburgo di Parigi, luogo romanzesco per eccellenza che fa subito pensare ai tre moschettieri e al cardinale Richelieu, a Lucien de Rubempré che declama le sue poesie tra due tigli, a Jean Valjean e a Cosette. Rimanda in verità a tutti gli eroi della letteratura, che sotto le spoglie di fantocci vivono nel teatro dei burattini all'interno del Lussemburgo. Il narratore - un uomo temporaneamente invalido, obbligato a usare le stampelle per le sue brevi passeggiate da convalescente - non ha dunque tempo di annoiarsi: oltre agli eroi della sua infanzia che ritrova nei giardini, fa la conoscenza di altri personaggi che invece sono molto reali, come Marie-Paule, custode dei gabinetti, le due sorelle che dirigono il teatro, Ricardo, un clochard di origini italiane, il signor Jean, un vecchio bibliotecario del Senato, Charles, un critico letterario in pensione, Constantin, un giovane poeta greco. Ma il confine tra realtà e finzione si fa via via più sottile, al punto che l'autore arriva a interrogarsi sulla sua stessa identità. Ma poi, ha davvero bisogno delle sue stampelle? Le urla arrabbiate dei giovani ateniesi, riuniti in piazza della Costituzione per protestare contro le misure di austerity imposte al loro Paese, gli ricordano comunque che la sua storia, vera o falsa che sia, ha inizio in Grecia.
19,50

Imagine. Io, John Lennon

Imagine. Io, John Lennon

David Foenkinos

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 203

Prendete un mito del XX secolo come John Lennon, ancora oggi oggetto di venerazione da parte di milioni di persone in tutto il mondo; prendete gli anni misconosciuti del suo volontario allontanamento dalla scena artistica, quando a trentacinque anni decide di interrompere la sua carriera per occuparsi del figlio Sean e della moglie Yoko Ono; supponete che nel corso di quel periodo si rivolga a uno psicanalista per ripercorrere nel corso di alcune sedute la propria folle esistenza, in una sorta di lunga e dettagliata "confessione" a ruota libera, senza freni, senza autocensure. Supponete infine che tali confidenze acquistino una brillante e sciolta forma scritta, e avrete dinnanzi il romanzo biografico di David Foenkinos. Un'originale ricostruzione della vita di John Lennon, che l'autore immagina raccontata a ritroso dallo stesso musicista nello scorcio finale della sua avventura umana e artistica, tragicamente interrotta da uno squilibrato l'8 dicembre 1980.
18,00

Storia del piede e altre fantasie

Storia del piede e altre fantasie

Jean-Marie Gustave Le Clézio

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 317

Questi dieci racconti rappresentano il primo libro scritto da Le Clézio dopo il premio Nobel vinto nel 2008. Le loro protagoniste (perché quasi sempre di donne si tratta) fronteggiano da sole un mondo spietato: tra di esse, Ujine, che deve prendere la decisione della sua vita mentre lotta contro l'umiliazione di un abbandono brutale e distratto da parte del suo amante; Fatou, che trova il coraggio di andare fino in capo al mondo alla ricerca del suo uomo, partito su una barca di disperati; o la vecchia Yama, che riesce a salvare la sua nipotina dalla furia della guerra tenendola nascosta nel tronco di un grande albero, lo stesso che dopo molti anni offrirà nuovo rifugio alla ragazza. Ma, per quanto struggenti siano la solitudine e la fatica nelle quali si dibatte l'umanità periferica descritta da Le Clézio, i toni non sono mai tragici. Piuttosto, il collante di questo universo narrativo è nelle "fantasie" a cui allude il titolo: accenti magici, mitici e irrazionali che percorrono le trame dei racconti e ai quali l'autore affida il compito di una profonda, inesauribile trasfigurazione della realtà.
20,00

Folle

Folle

Nelly Arcan

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2013

pagine: 187

Una giovane donna scrive all'uomo che l'ha lasciata. Dal loro folgorante incontro fino alla brutale separazione, ripercorre gli inizi della loro passione, i fantasmi e le umiliazioni, la droga, il sesso e l'abbandono. E soprattutto quella gelosia che la distrugge, quel terrore costante della separazione, quell'amore che la sottomette e la umilia. Fino alla follia, appunto. Con uno stile diretto e personale, che fa di un uso vertiginoso della lingua la propria caratteristica peculiare, Nelly Arcan costruisce un romanzo-confessione. Non esitando a toccare, con scabra e scabrosa schiettezza, anche i temi più inconfessabili.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.