Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grafichéditore: Calliope

Vùcia e lùcia. Nui briganti Fhimmini do Sud

Tommasina Iera

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Questa silloge è un viaggio nelle pieghe dimenticate della storia, là dove la voce delle donne è rimasta soffocata tra i verbali dei processi e le trame della vergogna sociale. Questo libro raccoglie monologhi immaginari ma profondamente radicati nella realtà storica di brigantesse, manutengole, vittime e ribelli dell’Ottocento meridionale. Donne che vissero ai margini — analfabete, contadine, madri, amanti, combattenti — travolte dalla miseria, dalla violenza, dalla repressione postunitaria. Donne che scelsero o furono costrette a vivere nella macchia, ai lati della legge e della storia scritta dai vincitori. Dare loro voce — spesso in dialetto, con autenticità emotiva — è un atto di restituzione. Restituzione di dignità, di complessità umana, di coraggio e disperazione. Non eroine, non sante, non criminali: semplicemente donne. Un libro che non giudica, ma ascolta. Che non semplifica, ma scava. Che non rievoca soltanto, ma interroga il presente con le domande del passato. Perché quelle femmine taciute ci parlano ancora.
20,00

E allora? com'è andato il viaggio?

Salvatore Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 136

“E allora? Com’è andato il viaggio?” è una commedia ironica e surreale che mette in scena il più classico dei drammi moderni: la vacanza di coppia. Lui ama il relax, il silenzio e il cruciverba. Lei ama i musei, le foto da condividere in tempo reale e gli itinerari organizzati al minuto. Quando partono insieme per un breve viaggio — con cinque valigie, uno zainetto e zero piani condivisi — il disastro è dietro l’angolo (e davanti, e di lato…). Tra call center invadenti, influencer improvvisati, tour con moderni anacoreti, emergenze ferroviarie e suini da compagnia, il lettore si troverà catapultato in un’avventura comica dove tutto può succedere… e succede. Con uno stile brillante e una narrazione piena di ritmo, l’autore ci regala una storia esilarante, tenera e assurda. Un viaggio che comincia in treno ma finisce ben oltre la destinazione prevista: dentro le nevrosi, le contraddizioni e gli affetti della nostra vita quotidiana.
15,00

Pensieri d'amore. Con poesie di Jacques Prévert liberamente tradotte

Pensieri d'amore. Con poesie di Jacques Prévert liberamente tradotte

Rocco Notaro

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 104

In questo libro di poesie, diviso in tre parti, Rocco Notaro ci conduce in un viaggio profondo e intenso attraverso le pieghe dell’anima e le sfumature della vita. Tra riflessioni esistenziali, ricordi di gioventù, amore, dolore e speranza, l’autore esplora il mistero della vita e della morte, la ricerca di senso e la forza dell’amore come possibile continuità dell’esistenza oltre il tempo e lo spazio. Le poesie, a volte delicate e sognanti, altre volte amare e crude, si intrecciano in un dialogo continuo con la realtà e con l’interiorità, evocando immagini vivide e sentimenti universali. Dalla nostalgia della beata gioventù alle inquietudini dell’oggi, dalla natura che si fa specchio dell’anima al silenzio dell’amore, ogni verso è un invito a vivere con consapevolezza e intensità. Un’opera che parla a chiunque si interroghi sul senso dell’esistenza, sull’ineluttabilità della morte e sulla potenza della poesia come forma di vita e di memoria.
12,00

LAC. Lettere alla coscienza. Camaleonti in una foresta di cristallo

LAC. Lettere alla coscienza. Camaleonti in una foresta di cristallo

Raffaele Mattioli

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 328

«Una raccolta di scritti che si muove tra introspezione, ironia e riflessione filosofica. Raffaele Mattioli, forte di un’esperienza internazionale e di una profonda sensibilità umana, ci accompagna in un viaggio tra le pieghe della coscienza, tra dialoghi interiori e osservazioni acute sulla società contemporanea. Il libro alterna racconti leggeri e profondi, capaci di far sorridere e pensare, rivolgendosi sia a chi cerca leggerezza sia a chi desidera scavare nel senso più autentico dell’esistenza. Attraverso uno stile libero e giocoso, l’autore invita il lettore a interrogarsi, a dialogare con la propria coscienza e a riscoprire la forza delle parole come strumenti di conoscenza, condivisione e cambiamento».
15,00

Una (nuova) vita

Una (nuova) vita

Blind King Teardrop

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un viaggio poetico tra dolore, speranza e amore Questo libro, suddiviso in due parti e composto da testi ora titolati, ora lasciati volutamente senza titolo, è un intenso percorso interiore che attraversa le grandi domande dell’esistenza. Le sue pagine raccolgono riflessioni, poesie e prose brevi che esplorano la solitudine, la ricerca di senso, la fede, la memoria e il mistero dell’amore umano e divino. L’autore ci conduce in un cammino fatto di luci e ombre, tra il lento fluire dell’angoscia e l’improvvisa irruzione della grazia, tra il dolore che lacera e la forza della rinascita. La scrittura, a tratti cruda e a tratti delicata, si fa specchio delle contraddizioni dell’animo umano: la paura di vivere e il desiderio di abbandonarsi, la fatica di credere e la speranza mai del tutto sopita, la ferita dell’abbandono e la dolcezza della cura. Il cuore del libro pulsa tra le pieghe di storie personali e universali, tra ricordi d’infanzia, paesaggi dell’anima, incontri mancati e attese che si fanno preghiera. L’amore – nelle sue molte forme, da quello terreno a quello spirituale – è il filo rosso capace di redimere e di dare senso anche alle esperienze più dolorose.
12,00

Nessuno è solo sé stesso. Amore, beffe e inganni al tempo dei Medici

Nessuno è solo sé stesso. Amore, beffe e inganni al tempo dei Medici

Caterina Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 272

Un romanzo che si snoda tra le strade e i palazzi di Firenze nel XV secolo, in un’epoca di grande fermento culturale, politico e artistico. La storia ruota attorno a Vieri di Bartolo Cini, un giovane fiduciario del Banco Medici, colto, sensibile e intraprendente, allievo di Marsilio Ficino, che vive tra affetti profondi, passioni travolgenti e imprese avventurose. Accanto a lui, le figure delle gemelle Vanna e Beatrice, indistinguibili ma diverse nell’anima, che incarnano due visioni opposte dell’esistenza: l’una legata alle convenzioni sociali, l’altra alla ricerca autentica dell’amore e della verità. Il romanzo mescola storia, filosofia, amore e mistero, intrecciando le vite di personaggi che vivono conflitti esistenziali, rivelando come nessuno possa davvero essere solo sé stesso, ma sempre anche qualcun altro, attraverso l’incontro con gli altri. Un viaggio nella psiche umana, tra libertà e destino, tra passione e dovere, in un contesto storico ricco di richiami all’arte, alla poesia e al pensiero umanista del tempo.
15,00

Emozioni in cerca di titolo

Emozioni in cerca di titolo

Roberto Fittante

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 104

Una raccolta di poesie senza titolo, pensata per lasciare spazio all’immaginazione e all’emozione di chi legge. Ogni componimento è un viaggio nell’anima, un frammento di vita sospeso tra ricordi, sentimenti, silenzi e riflessioni. L’autore invita il lettore a diventare protagonista attivo, suggerendo titoli personali per ogni poesia, in base alle sensazioni che queste suscitano. Un’esperienza di lettura unica, che trasforma la poesia in dialogo, in scoperta, in condivisione. Tra immagini delicate e parole intense, questo libro racconta l’amore, la perdita, la speranza, la solitudine e la bellezza nascosta nelle piccole cose di ogni giorno. Un invito a guardare dentro se stessi e a dare voce a ciò che spesso resta inespresso.
15,00

Il seme di Jaia

Il seme di Jaia

Igor Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il seme di Jaia, scritto da Igor Colombo, è un racconto intenso e toccante che nasce dall’esperienza personale dell’autore nella lotta contro il cancro e si ispira alla figura di Jole Santelli, ex Presidente della Regione Calabria. L’opera non è una biografia tradizionale, ma un tributo all’eredità spirituale, alla forza e all’esempio che Santelli ha lasciato a chi affronta la malattia. Attraverso testimonianze, riflessioni e contributi di chi ha conosciuto Jole, il libro esplora i temi della resilienza, della speranza e della capacità di trovare bellezza e significato anche nei momenti più difficili. “Il seme di Jaia” si propone come un messaggio di coraggio e solidarietà, dedicato a tutti coloro che combattono contro il cancro e alle loro famiglie, offrendo spunti di conforto e motivazione per vivere pienamente ogni attimo della propria esistenza.
15,00

Stella al tramonto

Stella al tramonto

Pietro Mazzuca

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 344

Un'analisi critica e approfondita degli scenari geopolitici mondiali, intrecciando storia, retroscena e poteri occulti. Da Kennedy a Gaza, passando per Ustica, Bologna e la guerra in Ucraina, il libro svela le dinamiche nascoste che plasmano il sistema globale, in un'epoca di transizione verso un nuovo ordine mondiale. Un viaggio inquietante e rivelatore nei meccanismi del potere.
25,00

Io, Franco

Io, Franco

Franco Nisticò

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 80

"Io, Franco" è un'autobiografia commovente che ripercorre la vita dell'autore. Dalla sua infanzia segnata dalla poliomielite in Calabria, il racconto esplora le sfide affrontate e i momenti di gioia. Il libro narra le esperienze in collegio, l'amore trovato in Rosetta, e l'importanza della famiglia. Viene anche esplorata la sua passione per il teatro e gli incontri significativi. Nonostante le avversità, Franco guarda al futuro con speranza e offre una testimonianza di resilienza e amore per la vita.
12,00

Càntu ppi' Ttìa Vèrgini Marìa!. ... e il pane della vita ricomincia a lievitare ...

Càntu ppi' Ttìa Vèrgini Marìa!. ... e il pane della vita ricomincia a lievitare ...

Cesare Teodoro Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il libro “Càntu ppi' Ttìa Vèrgini Marìa!” è una raccolta di canti e poesie dialettali che celebra la devozione verso i santi e la figura della Madonna. Attraverso una serie di componimenti poetici, l’opera esplora le tradizioni culturali e religiose della comunità, mettendo in luce l’importanza dei riti e delle pratiche devozionali che si sono tramandate nel tempo. I testi riflettono la profondità della fede e il legame emotivo con le figure sacre, offrendo uno spaccato della spiritualità locale. Utilizzando il dialetto, l’autore rende omaggio alla lingua e alla cultura regionale, favorendo un’identità collettiva attraverso la poesia. Le poesie descrivono momenti di festa e di preghiera, evidenziando l’importanza dei canti nella vita comunitaria e nei rituali religiosi. Questa raccolta non solo preserva un patrimonio culturale in via di estinzione, ma invita anche il lettore a riflettere sulla bellezza della tradizione orale e sull’universalità della fede. La raccolta si propone quindi come un tributo alla Madonna e ai santi, esprimendo la gratitudine e la venerazione di una comunità intrisa di storia e spiritualità.
10,00

Origini e percorso della neurologia. Ospedale di Lamezia Terme. Dal martelletto agli organoidi cerebrali

Origini e percorso della neurologia. Ospedale di Lamezia Terme. Dal martelletto agli organoidi cerebrali

Giovanni Caruso

Libro: Libro in brossura

editore: Grafichéditore

anno edizione: 2025

pagine: 212

L’opera di Giovanni Caruso, “Origini e percorso della neurologia: Ospedale di Lamezia Terme dal martelletto agli organoidi cerebrali,” rappresenta un’importante riflessione sullo sviluppo della neurologia all’interno del contesto ospedaliero di Lamezia Terme. L’autore, psichiatra, ha avuto un ruolo cruciale nel potenziamento e nella crescita del settore neurologico presso il nosocomio cittadino, contribuendo a integrare le più recenti scoperte scientifiche con le pratiche cliniche tradizionali. Il libro traccia un percorso storico che va dall’uso dei semplici strumenti diagnostici, come il martelletto, fino all’innovazione degli organoidi cerebrali, evidenziando come la neurologia si sia evoluta in risposta alle sfide cliniche e scientifiche. Attraverso un’analisi approfondita, Caruso esplora le tappe fondamentali che hanno caratterizzato la neurologia nel suo ospedale, sottolineando l’importanza di un approccio multidisciplinare e umano nella cura dei pazienti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.