Giunti Progetti Educativi: Progetti educativi
Alto Adige di tutti i colori. Manuale di viaggio per giovani curiosi
Francesco Fagnani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 104
Verde come i prati, blu come i laghi di montagna, bianco come il latte e giallo come il fieno. Ma anche nero come la paura narrata in leggende e storie tradizionali, rosso come il sangue, marrone come gli orsi che, come un tempo, si aggirano nelle foreste. Ecco alcuni dei tanti colori dell'Alto Adige, tutti da scoprire in un viaggio sorprendente e appassionante. Età di lettura: da 10 anni.
Lontano ma vicino. Il commercio equo e solidale
Michele Mingrone, Lorenzo Chiavini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 64
Cioccolata, banane, caffè... Ci siamo mai chiesti da dove vengono? Dietro i prodotti che consumiamo ogni giorno c'è una storia lunghissima. Una storia fatta di uomini, di lavoro, di viaggi, di culture diverse. È il momento di scoprirla insieme: perché anche le cose lontane, a volte, ci riguardano molto da vicino. Età di lettura: da 8 anni.
SOS foreste. Come proteggere il pianeta verde
Roberto Luciani, Claudio Piccini, Olimpia Zagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 64
Un volume diretto ai bambini per introdurli al mondo incantevole delle foreste e alle specie animali e vegetali che lo abitano, per capire l'importanza che hanno nella vita di ognuno di noi. Ma anche una guida che spiega come i comportamenti scorretti da parte dell'uomo possano portare alla loro scomparsa. Età di lettura: da 8 anni.
Dalla parte giusta. La legalità, le mafie e noi
Roberto Luciani, Morgana Clinto
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2008
pagine: 64
Un piccolo libro che racconta di regole e leggi, e ci fa capire che per tenere lontane ingiustizie e prepotenze dobbiamo scegliere da che parte stare. Perché la libertà si costruisce a partire dai piccoli gesti, dall'aiuto che possiamo dare agli altri, dalla scelta di credere nel futuro. Età di lettura: da 8 anni.
La Costituzione italiana. Vita, passioni e avventure
Francesco Fagnani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2008
pagine: 48
In 60 anni di esistenza, dalla sua entrata in vigore nel 1948, la Costituzione ci ha regalato la passione per la libertà e la possibilità di vivere la difficile ed eccitante avventura della democrazia. Ha trasformato il Paese e i suoi abitanti e continua ad essere il motore civile dell'Italia.
Mi piace bio. Cos'è l'agricoltura biologica
Rita Brugnara
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2008
pagine: 48
Fa nascere frutta e verdura gustose e saporite; ci aiuta a mantenerci in forma con prodotti coltivati in modo naturale e seguendo il ritmo delle stagioni; oltre a fare bene a noi, fa bene all'ambiente. Questa è l'agricoltura biologica, un mondo straordinario che possiamo scoprire insieme grazie a questo piccolo libro. Età di lettura: da 8 anni.
Sfide da vincere
Eugenia Romanelli, Marco Piazza
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2008
pagine: 64
Tra ricordi, aneddoti, risa e difficoltà, sette protagonisti dello sport, della cultura e dello spettacolo raccontano la storia della loro vita attraverso la prospettiva della sfida, passata, presente e futura, per contribuire a sostenere la ricerca di Telethon sulle malattie genetiche.
Il clima che cambia. Cosa possiamo fare noi
Roberto Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2008
Cattive notizie: la Terra si riscalda, i gas serra aumentano, l'Europa del sud diventerà più calda e arida... Non è un film, ma è quello che potrebbe davvero succedere secondo gli scienziati. Buone notizie: possiamo farci qualcosa. Come? Seguendo quattro semplicissime regole: Abbassa, Spegni, Ricicla, Cammina. Ricorda: niente è inutile se si fa la cosa giusta.
Oltre il naufragio. Crescere accanto a un figlio disabile
Renato Pocaterra
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2007
pagine: 96
Cosa succede quando la vita è sconvolta da una tempesta nel momento più bello, la nascita di un figlio? La tempesta che trasforma i genitori in naufraghi alla ricerca di un approdo è una rara malattia genetica, che viene diagnosticata al bambino nei primi mesi di vita. Una malattia che impedisce di camminare e, nei casi più seri, di effettuare i movimenti più semplici. Il volume, frutto di una ricerca della Fondazione IARD sulla percezione e gestione dei bambini con disabilità motorie, raccoglie interviste e testimonianze di genitori, sanitari e insegnanti. Le loro parole, commoventi e coraggiose, raccontano le storie di chi, dopo il dolore, ha ripreso a navigare seguendo nuove rotte e sospinto da una nuova speranza.
Essere come dis-inter-esse. Dalla corporeità alla carità
Giuseppe Schillaci
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2007
pagine: 120
L'amore, in questo saggio, mette in luce l'esistenza concreta dell'uomo attraverso un'analisi della corporeità nella sua costitutiva dimensione intersoggettiva. La scoperta e l'accoglimento del corpo come dono, non solo permettono all'uomo contemporaneo di uscire da una prospettiva nichilista, ma lo proiettano verso l'altro. Un'apertura all'altro, non vista in un'ottica puramente teorica, ma recepita e assunta come prossimità responsabile. Essere per l'altro è l'orizzonte di senso che, abbandonando la dimensione conflittuale dell'esistenza, lascia venir fuori la capacità positiva dell'uomo di prendersi cura dell'altro fino a sostituirsi. E' la responsabilità che crea responsabilità. Questo è il dinamismo stesso della carità che l'autore suggerisce di ripensare a partire dal contesto filosofico odierno. Si tratta di quella carità che non cerca il suo interesse, ma è invito umile, costruttivo, mai appariscente e arrogante, rivolto all'uomo del nostro tempo, perché possa ritrovarsi in quel passo oltre, che chiede ed esige gratuità e dono di sé.
Metti giù le mani. Bullismo: né vittime né prepotenti
M. Carmela Borsini, Cristina Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2007
pagine: 48
Un piccolo libro che insegna a cavarsela nelle situazioni difficili che possono capitare a scuola. Suggerimenti, consigli e riflessioni per non essere né vittime di chi vuole fare del male né prepotenti. Età di lettura: da 8 anni.
Alto Adige. Guida ai luoghi del cinema
Mauro Bonetto, Paolo Caneppele
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Progetti Educativi
anno edizione: 2007
pagine: 164
Un viaggio alla scoperta dell'Alto Adige sulle tracce dei film che ne hanno immortalato le montagne, i paesaggi incontaminati e le architetture. Pellicole in bianco e nero dei primi decenni del Novecento, kolossal hollywoodiani, capolavori del cinema e piccole produzioni a basso budget raccontano la Terra delle montagne vista dall'occhio della macchina da presa.