Giunti Editore: Atlantissimi
Leonardo. L'arte del disegno
Carlo Pedretti, Sara Taglialagamba
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Qual era l'idea di bellezza per il più grande genio di tutti i tempi? La rappresentazione del bello in Natura si esprime per Leonardo attraverso la pittura e il disegno secondo due categorie fondamentali: il paesaggio e il ritratto. I disegni, che spesso nulla hanno da invidiare ai dipinti, erano talvolta semplici schizzi, tratteggiati velocemente ma con mano sicura, oppure vere e proprie opere compiute destinate a segnare per sempre il corso della storia dell'arte. Il volume contiene numerosissime immagini che comprendono tutti i dipinti e i disegni considerati i più belli in assoluto realizzati da Leonardo nel corso della sua vita straordinaria.
Bruegel
Larry Silver
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 464
A 450 anni dalla morte (1569), il 2019 è l'anno di Pieter Bruegel il Vecchio, con mostre e altre iniziative non solo in Belgio, patria dell'artista, ma anche a Vienna e in tutte le altre città che ospitano sue opere in tutto il mondo. Bruegel è uno dei maggiori artisti del Cinquecento, un grande interprete della tendenza nordeuropea venata di follia visionaria (sulla scia di Bosch) e di adesione a temi popolareschi, ma anche di profonde riflessioni sui temi della vita e della morte, e fortemente collegata ai rivolgimenti politici e religiosi che caratterizzarono il secolo dei grandi imperi e della Riforma protestante. Questo libro di Larry Silver racconta e mostra tutto Bruegel, e spiega quadro per quadro, incisione per incisione i contenuti della sua opera.
Il nudo. Eros natura artificio
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 240
Il nudo è la nuova edizione di un volume Giunti del 1999. A cura di Gloria Fossi, contiene testi di Charles Avery, Claudio Strinati, Augusto Gentili, Didier Bodart, Orietta Rossi Pinelli, Michele Dantini, Riccardo Bertoncelli, Marco Bussagli, Giuseppe Pucci, Maurizio Bettini. Nuova edizione aggiornata nei testi e nell’apparato illustrativo, con una nuova grafica e un nuovo formato. Un volume di riferimento sulla storia della rappresentazione del corpo umano nudo, dalle origini a oggi, con saggi di specialisti di diversi campi, epoche e generi artistici; un libro originale nell’approccio, al tempo stesso approfondito e di piacevole lettura.
Leonardo. La pittura: un nuovo sguardo
Alessandro Vezzosi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 320
Nel corso degli anni l’opera di Leonardo da Vinci è stata sottoposta a studi, restauri, indagini, analisi, interpretazioni. Questo libro mette ordine in una materia vasta e complessa, distingue le reali acquisizioni scientifiche o storiche da quanto di fantasioso è stato detto e scritto a proposito dell’artista e del suo mondo, fa chiarezza su tutto quel che di nuovo sappiamo oggi sulla pittura di Leonardo: attribuzioni, bizzarrie, teorie, simbologie... Un libro indispensabile per chi voglia districarsi tra le tante opinioni che circolano. Ma è anche una presentazione completa di tutti i dipinti di Leonardo, l’occasione per andare a fondo su caratteristiche tecniche, significati nascosti, curiosità. E per vedere da vicino, grazie a un sontuoso apparato di immagini, ogni dettaglio dei suoi capolavori, con spiegazioni minuziose e confronti illuminanti. Un libro diviso in due parti: una di analisi e racconto, una di spettacolari tavole commentate.
Arte contemporanea. Volume Vol.
Lara Vinca Masini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 1268
In questo progetto editoriale troverete l'arte del XX secolo raccontata e descritta secondo un percorso diverso da quelli più diffusi, da quello strettamente cronologico a quelli per scuole, distribuzione geografica, movimenti. L'autrice ha qui individuato due "linee" che attraversano tutto il Novecento: la "linea dell'unicità" (volume 1 e 2) ha come riferimenti la soggettività, l'immediatezza creativa, la libertà del gesto irripetibile; la "linea del modello" (volume 3 e 4) è seguita da movimenti, correnti e singoli artisti che si sono affidati prevalentemente all'idea di progetto, all'approccio oggettivo fondato sulla rappresentazione.
Kandinskij. L'avventura dell'arte astratta
Philippe Sers
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 336
La ricchezza della vita, dell'opera e del pensiero di Kandinskij (1866-1944) ne fa uno dei principali protagonisti dell'arte del Novecento. Kandinskij e Blaue Reiter hanno influenzato i protagonisti di quasi tutti i movimenti o scuole artistiche dei primi decenni del XX secolo, da Dada al Bauhaus, passando per De Stijl e il costruttivismo russo. Ammirato da André Breton, amico di Marcel Duchamp e vicino a Paul Klee e a Hugo Bell, ebbe anche scambi esemplari con i musicisti del suo tempo come Arnold Schönberg e Thomas de Hartmann. Questo volume presenta l'opera di Kandinskij nella sua coerenza tra teoria e prassi e nella sua evoluzione interna. L'analisi dell'autore - filosofo e critico d'arte, uno specialista che ha dedicato a Kandinskij decenni di studio - si avvale della documentazione eccezionale a cui ha avuto accesso fin dall'inizio dei suoi lavori sull'artista: gli scritti autobiografici, i testi teorici e la corrispondenza del pittore, che gettano nuova luce su un percorso creativo eccezionalmente fecondo. Kandinskij ha lasciato un insieme considerevole di dipinti ma anche incisioni, poesie e composizioni sceniche. La sua opera si divide in “impressioni” (impressioni del mondo esteriore), “improvvisazioni” (impressioni del mondo interiore) e “composizioni” (messe in tensione delle precedenti). È percorsa da due dinamiche che si intrecciano: una va dal figurativo all'astratto, l'altra dal profano al sacro e l'analisi svolta in questo libro rivela come dietro l'opera di Kandinskij si nasconda una serie di immagini velate, destinate a condurci al di là dei nostri limiti umani e terreni.
Ukiyo-e. Hokusai, Hiroshige, Utamaro
Francesco Morena
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
La nascita, l'evoluzione e i capolavori di un genere grafico che ha segnato la storia artistica del Giappone tra il XVII e il XIX secolo. Le immagini del mondo fluttuante (traduzione letterale di Ukiyo-e) descrivono con schiettezza e raffinatezza i costumi e la cultura di un paese, soprattutto della sua capitale Edo, l'odierna Tokyo, gli abitanti della quale amavano abbandonarsi ai piaceri mondani per sfuggire alla tristezza del vivere quotidiano. Utamaro, Hokusai e Hiroshige furono tra i maggiori protagonisti dell'Ukiyo-e: fin dal tardo Ottocento le loro opere furono notevolmente apprezzate anche in Occidente influenzando in modo esplicito molti tra gli artisti delle avanguardie europee.
Bosch
Marco Bussagli
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 304
Il Medioevo in Europa finisce in una giornata di agosto del 1516 nella piazza del mercato di 's-Hertogenbosch, quando Hieronymus Bosch, forse nel suo atelier sulla piazza, dove ha lavorato a tutti i suoi dipinti, si spegne. A circa trent'anni è fra i maggiorenti del paese, membro di un'importante confraternita religiosa. E la fama delle sue composizioni varca i confini del suo paese. In realtà abbiamo pochissimi documenti sulla sua vita, così che la visionarietà dei suoi dipinti ha provocato una fioritura di teorie su sue appartenenze a sette segrete o confessioni non ortodosse, su presunti problemi di salute mentale o assunzione di droghe. Qualche certezza sulla datazione delle opere è arrivata dalle recenti analisi dendrocronologiche delle tavole. Questo libro è per chi ama le bizzarre composizioni di Bosch, brulicanti di esseri fantastici, simbologie complesse, dettagli minuti da analizzare centimetro per centimetro. Opere che vengono attentamente spiegate e analizzate alla luce degli studi più aggiornati. È un'occasione per vedere nei dettagli il "Trittico del carro di fieno, Il Giardino delle delizie, La nave dei folli, La morte di un avaro," L'estrazione della pietra della follia e tutti i capolavori capaci di appassionare noi oggi esattamente come allora Filippo II di Spagna e poi una grande scrittrice del Novecento come Margherite Yourcenar.
Leonardo. L'arte del disegno
Carlo Pedretti, Sara Taglialagamba
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2014
pagine: 240
Qual era l'idea di bellezza per il più grande genio di tutti i tempi? La rappresentazione del bello in Natura si esprime per Leonardo attraverso la pittura e il disegno secondo due categorie fondamentali: il paesaggio e il ritratto. I disegni, che spesso nulla hanno da invidiare ai dipinti, erano talvolta semplici schizzi, tratteggiati velocemente ma con mano sicura, oppure vere e proprie opere compiute destinate a segnare per sempre il corso della storia dell'arte. Il volume contiene numerosissime immagini che comprendono tutti i dipinti e i disegni considerati i più belli in assoluto realizzati da Leonardo nel corso della sua vita straordinaria.
Mille anni di arte italiana
Antonio Paolucci
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 240
Un testo scorrevole e affascinante, una preziosa carrellata di immagini. La meravigliosa avventura della nascita e dello sviluppo dell'arte italiana, dall'anno 1000 a oggi, raccontata da un maestro della comunicazione artistica. Giotto e Michelangelo, Leonardo e Bernini, il Gotico e il Futurismo, gli affreschi delle cattedrali medievali e le avanguardie del Novecento svolti e dipanati come seguendo un unico filo conduttore, concatenati magistralmente gli uni agli altri e accompagnati da una selezione accuratissima di suggestioni visive. Con un apparato di schede commentate su circa duecento capolavori dell'arte italiana.
Liberty. Natura e materia
Donata Patrussi, Giovanni Renzi
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 240
Liberty, Modern Style, Jugendstil, Secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di Art Nouveau. Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, pervade non solo e non tanto le arti figurative quanto la vita quotidiana del tempo: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industrial design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Mucha, Horta, Tiffany, Gallé, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle celeberrime entrate del métro parigino. E' un libro sulle forme del Liberty, sui suoi materiali, sulla sua penetrazione nella vita quotidiana. Un approccio nuovo e originale, che si fonda sullla forza delle immagini.
Gustav Klimt. L'oro della seduzione
Eva Di Stefano
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 240
Il racconto affascinante del percorso biografico e artistico di Gustav Klimt. La forza espressiva, l'eleganza decorativa, la lirica sensualità di uno dei maggiori e più amati esponenti dell'arte moderna.