Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lara-Vinca Masini

Art nouveau

Art nouveau

Lara Vinca Masini

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

Liberty, Modern Style, Jugendstil, Secessione sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e “modernizza” il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di Art Nouveau. Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, che pervade le arti figurative e incarna lo spirito del tempo nelle sue varie manifestazioni: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industrial design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Munch, Horta, Tiffany, Gallé, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle iconice entrate del métro parigino. Il volume recupera un classico della critica d'arte del secolo scorso aggiornandolo, dotandolo di una nuova veste grafica e di un nuovo apparato di immagini.
49,00

Giorgio Ferrero. Stati d'animo. Ediz. italiana e inglese

Giorgio Ferrero. Stati d'animo. Ediz. italiana e inglese

Mirella Branca, Lara-Vinca Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Di

anno edizione: 2022

pagine: 190

Questo volume, curato dalla galleria fiorentina Simone Begani, tenta di ricostruire l'ancora frammentaria produzione delle opere su carta di Giorgio Ferrero, artista fra gli esponenti dell'Informale a Firenze: un archivio di annotazioni quotidiane, più intime e istintive rispetto alle ceramiche e alle tele, conservate in cartelle intitolate 'Stati d'animo' prodotte in circa un trentennio, dagli anni '40 agli anni '70 del Novecento. Questa produzione è riaffiorata dall'oblio nel quale, dopo la morte, era caduto il lavoro di questo pittore schivo e ombroso. Dalle sue opere, in parte così lontane dai lavori degli artisti coevi a lui, appare assimilata la lezione della pittura gestuale, del gruppo CO.BR.A.e del suo fondatore Asger Jorn. Chiara è l'importanza data al segno, alla gestualità della mano, al colore vibrante e steso in maniera istintiva, alle linee sinuose create dal pennello e al loro carattere così emotivo e privato. Nel volume sono riprodotte 60 opere su carta di Ferrero, selezionate tra quelle in possesso della galleria, e sono pubblicati un'intervista di Simone Begani alla critica d'arte Lara-Vinca Masini, amica ed estimatrice dell'artista, e un testo scritto dalla storica dell'arte Mirella Branca.
35,00

Scritti scelti 1961-2019. Arte architettura design arti applicate

Scritti scelti 1961-2019. Arte architettura design arti applicate

Lara Vinca Masini

Libro: Copertina morbida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2020

pagine: 448

35,00

Art nouveau

Art nouveau

Lara Vinca Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al singolare fenomeno artistico dell'Art Nouveau. Sviluppatosi nell'ambito del più generalizzato clima simbolista come un modo dell'essere che tende a sottrarsi alla materia per astrarsi allo spirituale, il periodo vitale dell'Art Nouveau si colloca tra il 1880 e il 1910.
6,90

Grandi maestri, piccole sculture. Da Depero a Beverly Pepper

Grandi maestri, piccole sculture. Da Depero a Beverly Pepper

Lara Vinca Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Gli Ori

anno edizione: 2013

pagine: 408

30,00

Arte contemporanea. Volume Vol.

Arte contemporanea. Volume Vol.

Lara Vinca Masini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 1268

In questo progetto editoriale troverete l'arte del XX secolo raccontata e descritta secondo un percorso diverso da quelli più diffusi, da quello strettamente cronologico a quelli per scuole, distribuzione geografica, movimenti. L'autrice ha qui individuato due "linee" che attraversano tutto il Novecento: la "linea dell'unicità" (volume 1 e 2) ha come riferimenti la soggettività, l'immediatezza creativa, la libertà del gesto irripetibile; la "linea del modello" (volume 3 e 4) è seguita da movimenti, correnti e singoli artisti che si sono affidati prevalentemente all'idea di progetto, all'approccio oggettivo fondato sulla rappresentazione.
59,00

Liberty. Art Nouveau

Liberty. Art Nouveau

Lara Vinca Masini

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 432

"Liberty", "Modern Style", "Jugendstil", "Secessione" sono solo alcuni dei molti nomi che prende, in Europa, un movimento che tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento trasforma e "modernizza" il gusto estetico corrente. Un movimento che si irradia da Francia e Belgio e che per questo prende il nome di "Art Nouveau". Uno stile floreale e lineare, di forte impronta decorativa, pervade non solo e non tanto le arti figurative quanto la vita quotidiana del tempo: dalla grafica all'arredamento, dalla gioielleria alla ceramica, dall'architettura all'industriai design. Tra i nomi più noti tra quelli accostabili al movimento troviamo Klimt, Van de Velde, Munch, Morta, Tiffany, Galle, Hoffmann e Guimard, l'artefice delle celeberrime entrate del mètro parigino. Il libro affronta tutti gli aspetti del popolare fenomeno artistico.
8,90

Liberty. Art Nouveau

Liberty. Art Nouveau

Lara Vinca Masini

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2006

pagine: 432

Nel volume sono analizzati criticamente tutti gli aspetti dell'Art Nouveau, il singolare fenomeno artistico che nacque ed ebbe diffusione tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento. Un'accurata e particolareggiata rilettura con le immagini delle opere più importanti. In questo studio è stato seguito un procedimento a ritroso, partendo cioè dalla riscoperta abbastanza recente del fenomeno, nelle sue componenti di revisione critica, di revival e di moda stilistica. Sono stati presi in esame tutti gli aspetti delle manifestazioni artistiche, dall'architettura al design di interni, alla pittura, alla scultura, alla grafica, alla decorazione all'oggetto d'uso, senza distinzioni gerarchiche; con paralleli con le altre manifestazioni artistiche (letteratura, poesia, musica...). Attraverso poi l'analisi di quello che si dà come motivo conduttore dell'estetica Art Nouveau, cioè della "linea strutturale", si arriva a cogliere quelle che sono le costanti nelle antecedenti e nelle successive proiezioni dell'arte del Diciannovesimo secolo. Un'avventura artistica internazionale tra rivoluzione e reazione, tra cosmopolitismo e provincia, tra costante ed effimero, tra "sublime" e stravagante che viene riproposta in questo libro insieme alla vastissima scelta di immagini anche inedite. Una rilettura di un movimento complesso, affascinante e ancora attualissimo.
29,00

Liberty. Art Nouveau

Liberty. Art Nouveau

Lara Vinca Masini

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2000

pagine: 432

25,00

Arte contemporanea. La linea dell'unicità. Arte come volontà e non rappresentazione

Arte contemporanea. La linea dell'unicità. Arte come volontà e non rappresentazione

Lara Vinca Masini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 1268

124,00

Art nouveau

Art nouveau

Lara Vinca Masini

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

La presente pubblicazione è dedicata al singolare fenomeno artistico dell'Art Nouveau. Sviluppatosi nell'ambito del più generalizzato clima simbolista come un modo dell'essere che tende a sottrarsi alla materia per astrarsi allo spirituale, il periodo vitale dell'Art Nouveau si colloca tra il 1880 e il 1910.
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.